70° Festival di Sanremo 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ormai non sanno + come dirlo...all'ariston non ci entrano +...e non è l'ariston che si è ristretto ma ci sono zone che devono essere predisposte per questioni di sicurezza che 70 anni fa non esistevano...ed ecco che vai sempre + avanti e levi + posti. ma non ci entri ugualmente.

sarà colpa dei troppi ospiti, partecipanti e presentatori :D

è come per le strade le solite strade con una bianchina in doppia fila facevano ugualmente passare il traffico...metti 1 suv in doppia fila e la chiudi.
 
Però è altrettanto vero che ogni tanto le scenografie regalano palchi più ampi. Qua è tornato lo scenografo di anni fa che preferiva un palco più piccolo. Ma ci sta d’altronde mica devono fare un balletto classico, devono cantare
 
Non leggo il topic perché detesto il Festival. Scrivo solo una nota sulla Co-conduttrice (così la definivano oggi su La Stampa) Alketa Vejsiu: è veramente brava. In Albania conduce un sacco di programmi, di vario genere, e lo fa sempre ottimamente.
 
E vai!!! Scenografia del mitico studio Gaetano Castelli. Una garanzia

una nuova realizzazione che va arricchire una già pregevole collezione di successi.
Dici Gaetano Castelli dici show.
Se Sanremo è un presepe lui è il maestro che lo costruisce.
Grandissimo. Massima stima e ammirazione.
 
Ultima modifica:
Sembrerebbe che il giovedì Fiorello canterà Quando quando quando con Tony Renis. E che il venerdì ci sarà ospite Vittorio Grigolo.
 
E vai!!! Scenografia del mitico studio Gaetano Castelli. Una garanzia

una nuova realizzazione che va arricchire una già pregevole collezione di successi.
Dici Gaetano Castelli dici show.
Se Sanremo è un presepe lui è il maestro che lo costruisce.
Grandissimo. Massima stima e ammirazione.

Anche nelle ultime scenografie del Festival prima del ritorno di quest'anno era diventato un po' ripetitivo, non c'è dubbio che sia una garanzia. Tra le sue scenografie del Festival le mie preferite sono 2005 e 2008 (da cui secondo me poteva prendere ispirazione per quella di quest'anno). Se poi dobbiamo parlare di altri show, penso che si può citare Il più grande spettacolo dopo il weekend di Fiorello, aveva una scenografia semplice ma immensa come dimensione
 
Però è altrettanto vero che ogni tanto le scenografie regalano palchi più ampi. Qua è tornato lo scenografo di anni fa che preferiva un palco più piccolo. Ma ci sta d’altronde mica devono fare un balletto classico, devono cantare
Secondo me il problema è stato portare l'orchestra nel golfo mistico ai piedi del palco, è quello che riduce sia in dimensioni che in prospettiva il palco. Poi l'Ariston è un buco e per quanto possa fare il possibile, sempre tale rimane.
 
Secondo me il problema è stato portare l'orchestra nel golfo mistico ai piedi del palco, è quello che riduce sia in dimensioni che in prospettiva il palco. Poi l'Ariston è un buco e per quanto possa fare il possibile, sempre tale rimane.
A me non dispiace. Il golfo mistico si usa da secoli nei teatri proprio perchè è funzionale all'esibizione canora e all'audio per gli spettatori, giusto metterlo anche a Sanremo. Il palco paga un po' di spazio, pazienza. Tanto con le luci e l'effetto schiacciato che ti dà la tv ti sembrerà comunque più grande. Qualche anno fa sono andato a una registrazione di Caduta Libera, beh il palco è microscopico, sembra uno stanzino ma dalla tv pare molto grande. Ho visto anche lo studio di Sky Sport 24, è grande come un angolo cottura.
 
A me non dispiace. Il golfo mistico si usa da secoli nei teatri proprio perchè è funzionale all'esibizione canora e all'audio per gli spettatori, giusto metterlo anche a Sanremo. Il palco paga un po' di spazio, pazienza. Tanto con le luci e l'effetto schiacciato che ti dà la tv ti sembrerà comunque più grande. Qualche anno fa sono andato a una registrazione di Caduta Libera, beh il palco è microscopico, sembra uno stanzino ma dalla tv pare molto grande. Ho visto anche lo studio di Sky Sport 24, è grande come un angolo cottura.

la potenza delle lenti. comunque in genere gli studi dei programmi molto frequenti sono tutti piccoli altrimenti ti ci vuole il casting per riempirli (la gente lavora, le registrazioni sono fatte in orario lavorativo e non tutti gli abitanti di roma e milano hanno interesse ad andare in uno studio tv...quelli che sembrano piccoli anche in video...se li vedi dal vero si compongono si e no di una scrivania ikea e un telo dietro a coprire...tipo tv locale

comunque questo di sanremo sembra un gigantesco CD. vedremo i giochi di luce...e i fiori
 
Dopo a questo noto promo https://www.sorrisi.com/musica/sanremo/sanremo-2020-il-video-promo-in-anteprima/ ne ho visto uno nuovo su Rai 1, sempre uno sketch con un inesperto Amadeus alla conduzione. E poi ho anche visto una grafica con indicati i giorni che mancano a Sanremo.
Sì, è il bumper che come ogni anno di questi tempi va in onda. Comunque quest'anno c'è parecchia confusione in tema di loghi: abbiamo quello 70° Sanremo 2020 che è presente nei promo, sui social e in una parete esterna all'entrata dell'Ariston, l'altro che compare sul Radiocorriere, in un promo TIM del Primafestival e in un'animazione sui social del festival. Mai vista prima una cosa del genere
 
so che esagero, ma fosse per me metterei il conto alla rovescia in sovrimpressione perenne vicino al logo di Rai1.
ma non l'avevano già fatto ????

qualcuno sa se i programmi del mattino o pomeridiani ...tipo vita in diretta, stanno già dedicando spazio al Festival? O proseguono imperterriti con la solita cronaca nera?
 
Proprio no, al massimo a comparsa (es. 30 secondi ogni 20 minuti), come dovrebbero essere tutte le scritte invece di lasciarle fisse per tutto il giorno.
 
Ste pacchianate del countdown a schermo lasciamole a Mediaset, meno male che la Rai almeno ste cose non le fa
 
Per la Rai sarà anche il meglio dell'anno televisivo, ma non si deve mica fermare il mondo (televisivo e non) per Sanremo...

Una volta Mediaset competeva con Sanremo ma ora con solo la De Filippi che porta ascolti ottimi in prima serata sarebbe un massacro
 
Una volta Mediaset competeva con Sanremo ma ora con solo la De Filippi che porta ascolti ottimi in prima serata sarebbe un massacro
Infatti è capitato negli ultimi 20 anni che alcune edizioni siano state battute nettamente da Mediaset, ma erano altri tempi.
 
Si fu il Festival 2004, quello di Simona Ventura e di Tony Renis che portò una manica di sconosciuti più Marco Masini (che infatti vinse) e quell'anno il GF era fortissimo, faceva puntate di 8 milioni.
Comunque dopo i pre ascolti si profila una gara a quattro, Anastasio leggermente favorito su Alberto Urso e Giordana, poco più dietro Achille Lauro e Gabbani
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso