71° Festival di Sanremo 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
conta la resa televisiva..e a me le discoteche anni 80 piacciono :D i gusti sono soggettivi ( a me non piaceva quella piatta del 2019, Montinaro..) ma alla fine...CHI SE NE FREGA ! contao lo spettacolo nel suo insieme.

Mi ricorda "una macchina del tempo"

Nella già citata mitica edizione dell'81, venne scelta apposta una scenografia "discotecara" (Somigli) per segnare una svolta, una rinascita (in quel caso solo del Festival..che ci fu)
. Non escludo che anche questa volta (2021..cioè 40 anni dopo) abbiano voluto apposta riproporre quel significato di rilancio...
 
A me non piace, è troppo disquaoteca anni '80.

fa molto Fantastico 7 , bellissimo !
Io avrei aggiunto anche delle pedane che avvolgono la platea con varie forme arrivando proprio in fondo al teatro ( ovviamente a favore di camera e luci), le avrei proprio messe sopra alle poltrone per riprendere in cantante che si muove all'interno del teatro vuoto, molto particolare.
Dare una sensazione di avvolgimento che prende tutto non solo il palco.
 
magari ci hanno pensato...ma protrarsi verso il niente è difficile per i cantanti e poi c'è oriettona:lol:

e + vedo le foto...e più si nota che l'ariston è un buco :D

tanto nelle inquadrature rimarrebbe vuoto lo stesso , meglio coinvolgere tutta la struttuta che vedere il palco pieno e la platea vuota.
Non credo che faranno un festival solo di primi piani :)
L'Ariston e' un buco, ho partecipato ad una serata live del festival ed e' ancora piu piccolo di quanto pensi, e' un miracolo una produzione di quel genere dentro a sto cinema di paese.
Pero' non lo cambierei mai con un palafiori o un centro congressi!
 
tanto nelle inquadrature rimarrebbe vuoto lo stesso , meglio coinvolgere tutta la struttuta che vedere il palco pieno e la platea vuota.
Non credo che faranno un festival solo di primi piani :)
L'Ariston e' un buco, ho partecipato ad una serata live del festival ed e' ancora piu piccolo di quanto pensi, e' un miracolo una produzione di quel genere dentro a sto cinema di paese.
Pero' non lo cambierei mai con un palafiori o un centro congressi!

Io invece lo cambierei subito, ok la tradizione ma i tempi si evolvono e con loro le esigenze, possibile che in tutta sanremo non ci sia una struttura adeguata con spazi più grandi dell'ariston?
 
Io invece lo cambierei subito, ok la tradizione ma i tempi si evolvono e con loro le esigenze, possibile che in tutta sanremo non ci sia una struttura adeguata con spazi più grandi dell'ariston?
In realtà già alcuni anni fa si parlava di costruirne una ad hoc, detta Palafestival e più centrale rispetto al Palafiori usato nel 1990. Ancora sarà probabilmente in progetto a meno che non l'abbiano accantonato
 
In realtà già alcuni anni fa si parlava di costruirne una ad hoc, detta Palafestival e più centrale rispetto al Palafiori usato nel 1990. Ancora sarà probabilmente in progetto a meno che non l'abbiano accantonato

e come il palazzo del cinema di venezia, non lo si fara' mai almeno in tempi brevi.
La famiglia Vacchino proprietario dell'ariston e altri cinema conta molto in citta.
Se lo si facesse in un padiglione tipo eurovision sarebbe uno spettacolo dozzinale anche se piu maestoso, dovete provarlo live per capire il fascino del teatro con la gente all'esterno proprio nel centro del paese.
 
e come il palazzo del cinema di venezia, non lo si fara' mai almeno in tempi brevi.
La famiglia Vacchino proprietario dell'ariston e altri cinema conta molto in citta.
Se lo si facesse in un padiglione tipo eurovision sarebbe uno spettacolo dozzinale anche se piu maestoso, dovete provarlo live per capire il fascino del teatro con la gente all'esterno proprio nel centro del paese.

Forse sarebbe più bello quella gente averla all'interno di una struttura più grande, invece di tenerla fuori perchè il teatro è minuscolo.
 
Amoroso, Vanoni e negramaro ufficialmente ospiti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Forse sarebbe più bello quella gente averla all'interno di una struttura più grande, invece di tenerla fuori perchè il teatro è minuscolo.

e l'esclusivita' che fa l'evento, la massa fa concerto da stadio.

EtyH_ftXEAUzEX2


20 km di cavi, 60 costruttori e tecnici, 50 giorni di lavoro per montarla.

Spero che facciano una bella sigla di apertura emozionale alla pippo baudo/Caruso nella prima puntata con una scenografia cosi', come hanno fatto lo scorso anno.
 
Ultima modifica:
Spero che facciano una bella sigla di apertura emozionale alla pippo baudo/Caruso nella prima puntata con una scenografia cosi', come hanno fatto lo scorso anno.

E ci starebbe tutta, fatta come si deve. C'è anche un video dimostrativo presentato in conferenza stampa che svela poco a poco la scenografia illuminata: si potrebbe un'apertura simile secondo me
 
Domenica in: Confermato lo speciale dal teatro ariston. Mara venier ha detto “sì”
 
e l'esclusivita' che fa l'evento, la massa fa concerto da stadio.

EtyH_ftXEAUzEX2


20 km di cavi, 60 costruttori e tecnici, 50 giorni di lavoro per montarla.

Spero che facciano una bella sigla di apertura emozionale alla pippo baudo/Caruso nella prima puntata con una scenografia cosi', come hanno fatto lo scorso anno.

A me sarebbe piaciuto vedere la presenza di Baudo per un ultimo festival perchè è un mito. Farlo stare come ospite fisso tutte le puntate come Ibrahimovic magari e annunciare qualche concorrente
 
e come il palazzo del cinema di venezia, non lo si fara' mai almeno in tempi brevi.
La famiglia Vacchino proprietario dell'ariston e altri cinema conta molto in citta.
Se lo si facesse in un padiglione tipo eurovision sarebbe uno spettacolo dozzinale anche se piu maestoso, dovete provarlo live per capire il fascino del teatro con la gente all'esterno proprio nel centro del paese.
e meno male. anche xkè la famiglia vacchino ha speso un milioncino e mezzo per ingrandire nel recentissimo passato...e anche il comune ha incassato per quei permessi ecc ecc e tutto li intorno ha quel valore proprio grazie al festival...metterlo all'uscita dell'autostrada seconda rotonda a destra con megaparcheggio multipiano...che schifo.

ps xkè sanremo è sanremo...e sanremo senza sanremo non sarebbe praticamente + niente e intendo sanremo in quelle straduzze...UNA cosa abbiamo caratteristica...io non la toccherei. vista la dipartita dei mille festival che avevamo in giro per le terme in ogni dove lungo lo stivale in ogni stagione(ripongo la mia lambretta e il foulard)

Forse sarebbe più bello quella gente averla all'interno di una struttura più grande, invece di tenerla fuori perchè il teatro è minuscolo.
no...troppa gente che minaccerebbe di buttarsi giù dalla balaustra

Domenica in: Confermato lo speciale dal teatro ariston. Mara venier ha detto “sì”
allora un evento collaterale si farà. quindi quella "cosa" si riferiva ai vari eventi di contorno nella città e non ad altro
 
A me sarebbe piaciuto vedere la presenza di Baudo per un ultimo festival perchè è un mito. Farlo stare come ospite fisso tutte le puntate come Ibrahimovic magari e annunciare qualche concorrente
Non credo che Baudo abbia più voglia di farlo, al di là dell'età il suo ultimo festival è stato un flop. L'anno scorso Amadeus, se non ricordo male, ci aveva pensato a fare una sorta di celebrazione con alcuni tra i conduttori storici del Festival, ma qualcuno non hanno accettato (tra cui Bonolis)
 
@Burchio, concordo al 101% !
Poi diciamoci la verita' a febbraio venire in riviera sotto sotto piace a tutti.
 
Io invece lo cambierei subito, ok la tradizione ma i tempi si evolvono e con loro le esigenze, possibile che in tutta sanremo non ci sia una struttura adeguata con spazi più grandi dell'ariston?

Come dire..perché continuare a usare il "teatro alla Scala di Milano"? .E' piccolo, è in centro, non ci sono parcheggi.
Anni fa volevano realizzare un nuovo teatro, poi (per fortuna) hanno deciso di ristrutturarlo (utilizzando provissoriamente il teatro degli Arcimboldi).
La differenza è che "La Scala" ospita un'intera stagione teatrale. L'ariston.. 5 serate ! E io per 5 serate devo mandare in malore 50 anni di storia ! Finché sta in piedi si sta all'ARISTON :D
Altre sedi sarebbero fuori da Sanremo...magari in una triste periferia fuori dal movimento di gente.
E poi in via Matteotti c'è la strada lastricata con le targhette dei vincitori..Ormai l'habitat è quello.
Mediaset, quando voleva il Festivàl, aveva questa idea..cioè di prendere LO SCATOLONE SANREMO e farlo doveve voleva lei (magari al teatro Manzoni di Milano). Perrrrr fortuna l'abbiamo scampata.

L'esperienza del 90 (ad Arma di Taggia) insegna. E' stata una belle edizione dal punto di vista canoro e televisivo, ma non c'era la stessa atmosfera..Ha giovato per il ritorno dell'orchestra dal vivo, ma mal collocata....

Realizzare tutto dentro l'Ariston è una sfida nella sfida. Ogni anno (noi appassionati) diciamo ..come faranno a farci stare tutto?..E' come quando si fanno le valgie per le vacanzae :D.ed è interessante vedere come risolvono il problema.
 
Non credo che Baudo abbia più voglia di farlo, al di là dell'età il suo ultimo festival è stato un flop. L'anno scorso Amadeus, se non ricordo male, ci aveva pensato a fare una sorta di celebrazione con alcuni tra i conduttori storici del Festival, ma qualcuno non hanno accettato (tra cui Bonolis)

Da Baudiano, penso che in RAI non aspettavano altro per farlo fuori. Dopotutto ne ha sbagliato 1 su 13 e, ascolti a parte, per me non è stato peggio di quelli di Ventura e Panariello. Dal 2008 in poi ..un festival potevano fargliero fare. Oggi Baudo ha quasi 85 anni ...sono io il primo a dire che non è più adatto per fare e reggere un Sanremo dei suoi dove controlla tutto e dove salta da un posto all'altro (non c'è più nemmeno il sodale Pippo Caruso). Giusto un'ospitata è sempre gradita.
In ogni caso GRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAZIE di tutto ! Se siamo qui a parlare di Sanremo è merito suo ( e di Cecchetto :D).
 
Io sogno che Rai Premium diventasse durante i giorni prima del festival il contenitore di tutte le finali di Sanremo più significative. Ma non accadrà mai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso