72° Festival di Sanremo 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pare ci siano novità anche per la serata delle cover rispetto a quanto stabilito precedentemente. Saranno ammessi brani anche in lingua straniera e la finestra temporale (che includeva le annate 60-70-80) sarà allargata agli anni 90'.
 
Pare ci siano novità anche per la serata delle cover rispetto a quanto stabilito precedentemente. Saranno ammessi brani anche in lingua straniera e la finestra temporale (che includeva le annate 60-70-80) sarà allargata agli anni 90'.

L'avevo scritto anch'io ieri, anche se per quanto riguarda i brani stranieri quelli erano ammessi già dall'inizio. La modifica riguarda solo l'inserimento del decennio 1990.
 
Gianni Morandi ha pubblicato parte consistente compreso il ritornello della sua canzone Apri tutte le porte in un video su Fabebook da 13 minuti dove i 3 Jovanotti, Gianni Morandi e Mousse T dialogavano sulla canzone festivaliera mentre la si sentiva in sottofondo.

La Rai (Ridicola) pur di mantenere in gara un pezzo grosso come Gianni Morandi si è giustificata così:



"In merito alla diffusione involontaria del brano di Gianni Morandi, in gara a Sanremo, la Direzione artistica in accordo con Rai1 non ritiene di dover escludere la suddetta canzone perché si è trattato di un puro inconveniente tecnico, dovuto alla necessità di Morandi di portare un tutore alla mano destra che ha subito diversi interventi a seguito dell'incidente occorsogli alcuni mesi fa".
"L'impedimento al movimento della mano ha determinato l'errore per cui Morandi ha messo in rete il back stage che stava vedendo privatamente" .


Si sfocia sempre di più nell'incapacità di prendere decisioni in nome dello spettacolo.

Ma perchè secondo voi la cosa non era voluta, e magari anche concordata con la rai, per far parlare un po' di sanremo?
Casualmente in questo periodo escono sempre notizie o polemiche su sanremo, che altrimenti non farebbe notizia fino ai primi di febbraio.
 
Ma perchè secondo voi la cosa non era voluta, e magari anche concordata con la rai, per far parlare un po' di sanremo?
Casualmente in questo periodo escono sempre notizie o polemiche su sanremo, che altrimenti non farebbe notizia fino ai primi di febbraio.

Bah sinceramente. Fuori dai social al solito lo sanno in 4 gatti e la totalità del popolo italiano non sa di questo inconveniente.
Poi diciamocelo che sia fedez che Morandi non so quanto abbiano bisogno di questi “errori”.

Hanno spoilerato a persone che già li seguono e li supportano. Non mi pare chissà che problema/spostamento di voto.

Riguardo la volontà. Beh è normale che nelle case degli artisti a un mese da Sanremo ci sia in loop h24 la canzone in gara. Stanno lavorando per quello.
 
L'avevo scritto anch'io ieri, anche se per quanto riguarda i brani stranieri quelli erano ammessi già dall'inizio. La modifica riguarda solo l'inserimento del decennio 1990.

Oops perdonami mi era sfuggito. In ogni caso son contento che abbiano allargato la platea delle cover anche agli anni 90.
 
Oops perdonami mi era sfuggito. In ogni caso son contento che abbiano allargato la platea delle cover anche agli anni 90.
Anche perché alcuni artisti in gara tipo Blanco o Ana Mena sono nati tra fine anni 90 e inizi dei 2000 e, a meno di una vasta cultura musicale che può essere che abbia, i ricordi più vivi di questa generazione (che è anche la mia) per quanto riguarda la musica sono quelli legati agli anni 90
 
Mi sembra ne abbiano parlato al TG1 leggendo il comunicato diramato da Sanremo

Beh non vedo approfondimenti tv (a parte l’ovvio tapiro grande prendibile col tutorone grandi per le manone grandi). La popolazione non l’ha sentito è inedito. Nei casi di squalifica c’erano proprio persone paganti e videoriprese dellevento. Qui tolto dal social, sparito! Ma magari su ebay lo vendono.
 
Il regolamento di Sanremo è come quello del Monopoli.Parliamo di uno show televisivo. Da anni, cioè dall'esclusione di Loredana Bertè, è diventanto meno severo, perché alla fine si sono accorti, e non ci voleva un genio, che esclusioni a spettacolo ormai pronto, sono controproducenti per lo spettacolo stesso e sopratttutto che nel mondo nevrotico, compulsivo dei social...è più facile per i protagonisti "sgarrare" o dar modo a signori nessuno (cioè tutti noi) di accampare accuse di plagio, ecc...
I reclaimi poi, dovrebbero farli i cantati/case discografiche, cosa difficile (non avrebbe senso).
Salterà fuori la solita associazione consumatori (che fa parte del presepe sanremese) giustizialista tanto per farsi pubblicità.
 
una volta si "buttavano" dalla galleria in platea per andare contro regolamenti o contro il governo...ora si lagna comodamente da twitter. non ci sarebbe + un "caso crozza".
 
ma immagini della scenografia ce ne sono? Anche quest'anno dovrebbe essere firmata dallo Studio Castelli (si va sul sicuro).
So che è una battaglia persa, ma spero di vedere qualcosa di diverso dal solito contrasto "nero/blu"..Mi piacerebbe ogni tanto vedere una scenografia bianca...illuminata anche quando si esibiscono i cantanti..invece spengono sempre le luci.capisco i giochi laser ecc..però ogni tanto cambiare non sarebbe male.
 
ma immagini della scenografia ce ne sono? Anche quest'anno dovrebbe essere firmata dallo Studio Castelli (si va sul sicuro).
So che è una battaglia persa, ma spero di vedere qualcosa di diverso dal solito contrasto "nero/blu"..Mi piacerebbe ogni tanto vedere una scenografia bianca...illuminata anche quando si esibiscono i cantanti..invece spengono sempre le luci.capisco i giochi laser ecc..però ogni tanto cambiare non sarebbe male.

In genere trapelano sempre poche settimane prima dell'evento e vengono poi mostrate in via ufficiale circa una settimana prima, quindi penso che un altro po' di giorni e qualcosa vedremo. E sì, è scontato ormai che sia di Castelli come da tre anni a questa parte (e presumibilmente sarà firmata anche dalla figlia).
Per quanto riguarda il resto, difficilmente si vedrà qualcosa di diverso dal blu, anche se a vedere il logo mi aspetterei qualcosa di viola e magari che anche l'impalcato stesso ne riprenda in parte le forme come successe nei festival di Baglioni
 
Secondo Chi Tommaso Paradiso ricoprirebbe il ruolo di Tiziano Ferro 2 anni fà e di Achille Lauro l'anno scorso ovvero ospite per tutte le sere. A me non dispiace, tralaltro è uno dei pochi che fà ancora canzoni pop melodiche quindi è perfetto per un pubblico ampio come quello di Sanremo. Poi con Fiorello c'è una complicità particolare dato che sono amici.
 
Secondo Chi Tommaso Paradiso ricoprirebbe il ruolo di Tiziano Ferro 2 anni fà e di Achille Lauro l'anno scorso ovvero ospite per tutte le sere. A me non dispiace, tralaltro è uno dei pochi che fà ancora canzoni pop melodiche quindi è perfetto per un pubblico ampio come quello di Sanremo. Poi con Fiorello c'è una complicità particolare dato che sono amici.

Se fosse così, ottimo, anche a me piace
 
Secondo Chi Tommaso Paradiso ricoprirebbe il ruolo di Tiziano Ferro 2 anni fà e di Achille Lauro l'anno scorso ovvero ospite per tutte le sere. A me non dispiace, tralaltro è uno dei pochi che fà ancora canzoni pop melodiche quindi è perfetto per un pubblico ampio come quello di Sanremo. Poi con Fiorello c'è una complicità particolare dato che sono amici.

Sì con la sola differenza che Fiorello quest'anno non ci sarà tutte le sere come gli altri anni. Neanche a me dispiace comunque, ultimamente ha sfornato canzoni decenti (non capolavori ma comunque ascoltabili). Certo pure Mengoni non sarebbe stato male ma bisogna vedere se era fondata l'indiscrezione di circa un mese fa
 
Voglio MIA CERAN : D: D

Avevo visto Mengoni ospite a Propaganda Live, mi è sembrato un po' "timido" e impacciato in altri ruoli diversi da quello del cantante. E' un artista e come tutti gli artisti preferisce starsene nel suo mondo.
Semmai noto la pochezza di personaggi universalmente noti che la tv riesce a (non) creare.
 
Se non ci sarà Fiorello, mi piacerebbe un sacco Emanuela Fanelli e Valerio Lundini come "disturbatori" di Amadeus! La Fanelli è bravissima, e lo ha dimostrato nello speciale sul compleanno di Rai 2
 
Se non ci sarà Fiorello, mi piacerebbe un sacco Emanuela Fanelli e Valerio Lundini come "disturbatori" di Amadeus! La Fanelli è bravissima, e lo ha dimostrato nello speciale sul compleanno di Rai 2
La Fanelli ci starebbe molto bene a co-condurre, oltre a essere una bravissima attrice. L'anno scorso era già salita su quel palco seppur come ospite nella serata delle cover.
Ne approfitterei per farle fare un annuncio nel suo stile in apertura del festival e, perché no, magari tenerla come co-conduttrice fissa tutte le sere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso