75° Festival di Sanremo 2025

da notare in questa edizione la sconfitta dei cantanti provenienti da Amici
 
Bisognerebbe rinominarlo nel "Festival di Marta Donà"

Sanremo 2021 vincono i Måneskin, manager Marta Donà

Sanremo 2023 vince Marco Mengoni, manager Marta Donà

Sanremo 2024 vince Angelina Mango, manager Marta Donà

Sanremo 2025 vince Olly, manager Marta Donà
Ecchecasooo, lo stesso caso per la quale il 90% degli autori dei testi sono sempre i soliti nomi?
 
Bisognerebbe rinominarlo nel "Festival di Marta Donà"

Sanremo 2021 vincono i Måneskin, manager Marta Donà

Sanremo 2023 vince Marco Mengoni, manager Marta Donà

Sanremo 2024 vince Angelina Mango, manager Marta Donà

Sanremo 2025 vince Olly, manager Marta Donà
Antonio Ricci, segna segna! 🤣
 
Molto bene

Ha vinto una personalità controversa con un bell'aspetto che fa felice tante ragazzine, nonostante la sonorità molto mediocre

Sicuramente a Eurovision non brilleremo
 
Al TG5 Prima pagina alle 7,45 ancora non hanno parlato del Festival di Sanremo, curioso, avevo anche pensato non fosse in diretta ma invece lo era perchè hanno fatto il collegamento con il Gemelli di Roma per le condizioni del Papa
 
Di ritorno da un'uscita fuori regione ho visto l'ultima ora e mezza di trasmissione. Dopo tempo immemore. Del Festival ho in videoteca le edizioni dal 1975 al 2001 e quella del 2007. Forse lo avevo già scritto.
Il televoto premierà sempre i.piu giovani, anche perché tra chi vota molti sono adolescenti, credo.
Nessuna sorpresa per la sconfitta di Giorgia, mentre tra le 5 rimaste forse meritava Brunori (mi pare si chiamasse così).
 
La vittoria di Olly non mi ha stupito (l'avevo indicato anch'io) , ci sta. La canzone non è brutta (ritorno alla melodia) e lui è piaciuto, al contrario di Lauro che...niente da fare, arriva fino a un certo punto ma non va oltre. La sua assenza dal quintetto finale , insieme a Giorgia, è stata la vera sorpresa

Voto finale al festival 7. Convenzionale.
Stranamente, nonostante il clima "ultra" nazionalista (o provinciale), è la prima edizione, dopo tanti anni, in cui non viene suonato l'inno né c'è la banda che fa finta di suonare

Marcuzzi male. Solo confusione.
Alberto Angela...sembrava più anziano del papà :D
 
Ultima modifica:
Marcuzzi mito di gioventù. È mia coetanea, nata quasi un mese dopo il sottoscritto.
Da quel che ho visto in questa parte finale in effetti sembrava non a suo agio.
 
Appunto,il nome di Holly non c'è
non ci vedo nulla di male..idem se si usasse l'harmonizer o il vocoder :D

Tutti i premiati

BIG

-Olly, vincitore assoluto Leone d'oro del Festival di Sanremo
-Lucio Corsi, premio critica Mia Martini + Premio "Assomusica" per la miglior esibizione
-Simone Cristicchi, premio sala stampa Lucio Dalla + Premio (orchestra) Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale+Premio Lunezia, miglior composizione letteraria + Premio Corecom per miglior testo su tematiche sociali
-Brunori SAS, premio Sergio Bardotti, miglior testo
-Giorgia, premio TIM per il brano più scaricato/ascoltato su piattaforme web (di Tim)

NUOVE PROPOSTE
-Settembre, vincitore assoluto Leone d'argento del Festival di Sanremo+Premio critica Mia Martini+Premio sala stampo Lucio Dalla+Premio Enzo Jannacci, miglior interpretazione
 
Ultima modifica:
"È stato un festival anestetico e anti-estetico, troppe canzoni e troppo uguali. E poi lagne, stecche, malesseri, battute con il contagocce. Eppure ogni mattina bollettini degli ascolti trionfali. L'Italia non vuole essere divertita, vuole essere sedata." Alberto Mattioli - La Stampa

Direi un'ottima sintesi.
 
È stata un edizione abbastanza dimenticabile, con canzoni per la maggior parte mediocri e anche queste dimenticatbili. Siamo quasi al livello di memorabilità dell'edizione del 2016
 
"È stato un festival anestetico e anti-estetico, troppe canzoni e troppo uguali. E poi lagne, stecche, malesseri, battute con il contagocce. Eppure ogni mattina bollettini degli ascolti trionfali. L'Italia non vuole essere divertita, vuole essere sedata." Alberto Mattioli - La Stampa

Direi un'ottima sintesi.
La tv dà quello che alla gente piace, se un fermo immagine ti da una buona percentuale di ascolti te lo riproporrà allo sfinimento, fino al successivo calo di ascolti.
Non c'è da stupirsi. Saranno lagne, stecche o peggio, ma i risultati sono inconfutabili.
 
La tv dà quello che alla gente piace, se un fermo immagine ti da una buona percentuale di ascolti te lo riproporrà allo sfinimento, fino al successivo calo di ascolti.
Non c'è da stupirsi. Saranno lagne, stecche o peggio, ma i risultati sono inconfutabili.
infatti secondo me la pubblicità e altri programmi inducono le persone a comprare, pensare, ragionare, parlare, usare certe espressioni (assolutamente sì, discorso a 360°, ecc..) , consumare e perfino votare :D in un modo; al contrario Sanremo ha una funzione più "passiva" rappresentatando tutte queste tendenze. In pratica un RIASSUNTONE.
Un alieno appena arrivato sulla Terra, può pescare una qualsiasi edizione del Festival e capire in poche serate l'andazzo e gli umori di quel periodo (compreso l'uso degli smartphone)

Questa edizione ha mostrato il pubblico in teatro con il braccialetto. Oltre alla valenza scenica (pochi quelli che non l'hanno indossato) ci sarà qualche altro significato sottinteso positivo (senso di partecipazione, appartenenza, voglia di festa, colore) o negativo (controllati da altri, cedere una parte di libertà, farsi comandare, ecc...) ?

La sedazione è un po' un luogo comune che viene da sempre associato alla tv. Se non è tv è calcio...Ma ricordo che la vera sedazione è data dall'alto consumo di determinati farmaci in crescita. Sanremo dura "solo" 5 giorni.
 
Ultima modifica:
Finale debole rispetto ad Amadeus 2024

Gj5coiVWAAAMkl6



Gj5coi-W8AAjIGs
 
La tv dà quello che alla gente piace, se un fermo immagine ti da una buona percentuale di ascolti te lo riproporrà allo sfinimento, fino al successivo calo di ascolti.
Non c'è da stupirsi. Saranno lagne, stecche o peggio, ma i risultati sono inconfutabili.
Sanremo non lo si guarda perché piace, Sanremo lo si guarda come fenomeno di costume e per commentarlo.
 
Ma leggi cosa viene scritto o commenti a caso?
Certo che leggo, 73% di ascolti

Se alla gente non interessa, altro che fenomeno di costume, credo che sia capace di cambiare canale.
 
Indietro
Alto Basso