8 partizioni in un SSD, è corretto farle in questo modo?

Selia09

Digital-Forum New User
Registrato
24 Settembre 2015
Messaggi
14
L'SSD è un 840 pro da 250 gb che ha 4 anni

Le partizioni che vorrei crear sono

una di ripristino
quattro windows 10
- una dove tenere il sistema operativo principale, quello dove si appoggeranno tutti gli altri sistemi operativi
- una da tenere pulita dove installare i programmi importanti
- una da battaglia dove fare tutto
- una di scorta sulla quale appoggiarmi per qualsiasi problema alle altre
due di linux

Domanda
Qual è lo spazio minimo di una partizione per stare comodi con windows 10 tenendo presente che ogni programma pesante lo installerò nel seconddo hard disk interno?
 
Ultima modifica:
Dipende da quanto è grande il disco. Io di solito faccio 30 per il sistema 100 per i programmi e le home su un disco magnetico a parte. Per i programmi 'paciugo' uso delle macchine virtuali che periodicamente cancello o archivio così da non sporcare il sistema

Mandato dal mio S4 Mini
 
Dipende da quanto è grande il disco. Io di solito faccio 30 per il sistema 100 per i programmi e le home su un disco magnetico a parte. Per i programmi 'paciugo' uso delle macchine virtuali che periodicamente cancello o archivio così da non sporcare il sistema

Mandato dal mio S4 Mini

Ciao, grazie per la risposta:

1 Cambia qualcosa se i programmi li installi su un disco magnetico a parte con una partizione propria o li installi in una normale cartella assieme a tutti gli altri dati?
2 Il disco in questione in realtà è un ssd, cambia qualcosa?
3 Ci vuole tanto ad aprire una macchina virtuale per provare i programmi?
 
Ciao, grazie per la risposta:

1 Cambia qualcosa se i programmi li installi su un disco magnetico a parte con una partizione propria o li installi in una normale cartella assieme a tutti gli altri dati?
2 Il disco in questione in realtà è un ssd, cambia qualcosa?
3 Ci vuole tanto ad aprire una macchina virtuale per provare i programmi?
1 Sì, le prestazioni ne risentono molto se usi un hdd invece di un ssd
2 se è un ssd niente cali di prestazioni
3 ci vuole un po' a crearla, ma una volta fatta puoi farne una copia e avere un punto di partenza per le 'formattazioni successive'. L'apertura se il disco virtuale è su ssd è molto rapida (debian parte in 20 secondi). Poi hai il vantaggio di poter salvare li 'stato' e riavviare la macchina la volta dopo dal punto in cui era arrivata
 
Nel caso di un disco ssd è buona regola evitare di riempire una partizione oltre il 75-80% della sua capacità. Con una buona quantità di spazio libero a disposizione, l'ssd scrive velocemente i file in un blocco vuoto. Se, invece lo spazio libero inizia a scarseggiare, la velocità in scrittura decade in modo evidente; inoltre, nel caso di blocchi di memoria che iniziano a rovinarsi, l'ssd deve avere a disposizione altri blocchi vuoti per riallocare. Nel tuo caso, sinceramente, tutte quelle partizioni su un ssd da 250 Gb mi sembrano troppe.
Per quanto riguarda Windows 10, considera che una installazione pulita occupa circa 16 Gb, escludendo il file di swap e quello per l'ibernazione (da disattivare su un ssd).
 
Nel caso di un disco ssd è buona regola evitare di riempire una partizione oltre il 75-80% della sua capacità. Con una buona quantità di spazio libero a disposizione, l'ssd scrive velocemente i file in un blocco vuoto. Se, invece lo spazio libero inizia a scarseggiare, la velocità in scrittura decade in modo evidente; inoltre, nel caso di blocchi di memoria che iniziano a rovinarsi, l'ssd deve avere a disposizione altri blocchi vuoti per riallocare. Nel tuo caso, sinceramente, tutte quelle partizioni su un ssd da 250 Gb mi sembrano troppe.
Per quanto riguarda Windows 10, considera che una installazione pulita occupa circa 16 Gb, escludendo il file di swap e quello per l'ibernazione (da disattivare su un ssd).
È vero in parte. Basta lasciare circa il 5% di spazio non allocato in coda al disco. Non c'è motivo di non riempire del tutto le partizioni quando lasci un po' di over provisioning.

Mandato dal mio S4 Mini
 
Indietro
Alto Basso