83.0°E e oltre....

giusto per curiosita'

@ Mistersat
Mistersat ha scritto:
Ieri ho modificato temporaneamente l'escursione della parabola per vedere cosa potevo prendere oltre i 75°E. Sono salito sul tetto ed ho spostato verso il basso la staffa che regge l'attuatore, sacrificando per il momento i satelliti a ovest ed ho sintonizzato tranquillamente l'Express AM2 a 80.0°E in banda Ku, poi più nulla. Credo che il limite fisico, da Roma, sia lo Yamal 201 a 90.0°E dato che è ad appena 0,9° sopra l'orizzonte. Chi mi può indicare qualche frequenza sicura, sia in banda Ku che in banda C, per vedere se riesco ad andare oltre 80°E?

--------------------------------------------------------------------------
con che parabola ti è entrato tranquillamente l'Express AM2 a 80.0°E in banda Ku.
grazie
ciao
 
Ti rispondo io, spero nn ne abbia a male Mistersat :D , cmq sia siam gemelli di padella, ossia Gibertini 125Cm.

Ciao
 
mi confermi che .....

@maxicono.
Riformula la domanda per avere la risposta completa:
ora so che con una 125 cm si prende bene la banca KU del'AM2 a 80à est.

ma funziona anche se abito a Lodi, sotto Milano?

grazie
 
Ultima modifica:
@maxicono
grazie per la risposta :)

@pierangelo74
A lodi (45.18°N, 9.29°E) il satellite Express AM2 a 80.0° Est è sopra l'orizzonte di circa 5° quindi se non hai ostacoli in quella direzione lo potresti prendere anche tu, c'è solo da verificare il footprint che mi sembra arrivi proprio al limite nella tua zona.
 
Danluc ha scritto:
Se aspetti gli sporadicissimi Feeds sugli 85.2° Est stai fresco :D, imposta invece la frequenza 10957 H SR 2500 FEC 1/2, usata per trasmissione dati: il ricevitore non ti sintonizza nessun canale in automatico, ma segnala comunque tramite le barre la posizione del satellite; puoi anche assegnare al canale dei falsi Pid audio-video per memorizzarlo ed avere almeno un canale di riferimento :icon_wink: .

Ciao
d@nluc
E' una settimana che sto cercando di agganciare questa frequenza, ma la barra del segnale rimane rossa e quella della qualità resta a zero.
Con quale dimensione di parabola hai agganciato questo segnale?
Se può essere utile, lo stesso segnale con il ricevitore analogico lo ricevo chiaramente e forte infatti al posto degli spikes, su quella frequenza, lo schermo diventa grigio chiaro con delle righe orizzontali permettendomi di puntare il satellite. La stessa cosa credo dovrebbe andar bene per i 63°W, giusto per effettuare il puntamento.
Ciao!
 
Mistersat ha scritto:
...Con quale dimensione di parabola hai agganciato questo segnale? ...

Con la 180 con Corotor, il che vuol dire che dovrebbe essere possibile anche con una 120 (siamo lì :icon_wink: ).

Ciao
d@nluc
 
Grazie d@nluc
icon_wink.gif
, allora non mi arrendo!
icon_rolleyes.gif
 
finalmente l'ho beccato
icon_bounce.gif

il segnale è molto scarso (8%-16%), ma ritoccando la taratura dell'lnb/parabola spero di aumentarlo un po'
eusa_think.gif


intelsat70985ebw0.jpg


grazie d@nluc!
biggrin.gif
 
Indietro
Alto Basso