Mistersat ha scritto:quale frequenza hai preso?
nemmeno l' ombra, mi rimane la barra della qualita a 1 o 2%.
Ciao
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mistersat ha scritto:quale frequenza hai preso?
Mistersat ha scritto:Ieri ho modificato temporaneamente l'escursione della parabola per vedere cosa potevo prendere oltre i 75°E. Sono salito sul tetto ed ho spostato verso il basso la staffa che regge l'attuatore, sacrificando per il momento i satelliti a ovest ed ho sintonizzato tranquillamente l'Express AM2 a 80.0°E in banda Ku, poi più nulla. Credo che il limite fisico, da Roma, sia lo Yamal 201 a 90.0°E dato che è ad appena 0,9° sopra l'orizzonte. Chi mi può indicare qualche frequenza sicura, sia in banda Ku che in banda C, per vedere se riesco ad andare oltre 80°E?
E' una settimana che sto cercando di agganciare questa frequenza, ma la barra del segnale rimane rossa e quella della qualità resta a zero.Danluc ha scritto:Se aspetti gli sporadicissimi Feeds sugli 85.2° Est stai fresco, imposta invece la frequenza 10957 H SR 2500 FEC 1/2, usata per trasmissione dati: il ricevitore non ti sintonizza nessun canale in automatico, ma segnala comunque tramite le barre la posizione del satellite; puoi anche assegnare al canale dei falsi Pid audio-video per memorizzarlo ed avere almeno un canale di riferimento :
: .
Ciao
d@nluc
Mistersat ha scritto:...Con quale dimensione di parabola hai agganciato questo segnale? ...