9° Forum Europeo sulla Televisione Digitale: diretta scritta LIVE su Digital-Sat

9° Forum Europeo sulla Televisione Digitale: diretta scritta oggi su Digital-Sat

programma-lucca2012-550.jpg
 
Si insiste ancora sull'on-demand, che viene visto come il futuro e in effetti è vero, specie grazie a novità come Rai Replay MHP che porta i palinsesti dei principali canali Rai a disposizione quando si desidera a chi una TV connessa. Io però credo che i palinsesti tradizionali rimarranno il punto di riferimento della TV generalista per molti anni :)
 
In questo momento in corso il panel relativo alla tecnologia 3D
 
Ultima modifica:
Interessante l'avvio della discussione sul 3D, indicato come tecnologia di venti anni fa!
 
Gpp ha scritto:
Interessante l'avvio della discussione sul 3D, indicato come tecnologia di venti anni fa!
Hai domande per i relatori? Siamo qui apposta :) Ci piacerebbe citarvi, qualsiasi tema è gradito :)
 
Sì una domanda sul 3D l'avrei se vi è possibile. Mi piacerebbe sapere in che modo si pongono gli operatori italiani verso questa tecnologia. Cioè se come telespettatori possiamo aspettarci investimenti in qualche canale (o magari anche in eventi isolati per occasioni speciali) che trasmetta in 3D oppure se al momento risulta poco appetibile la cosa agli occhi delle televisioni generaliste. Lo chiedo perché ho l'impressione che dopo il battage pubblicitario di qualche mese fa la spinta verso il 3D vada scemando un po' ed è un peccato perché penso che come potenzialità possa anche essere il futuro della televisione, specie quando arriveranno le TV stereoscopiche senza occhiali.

Ovviamente escludo Sky che già da tempo ci ha puntato, mi riferisco ai canali in chiaro :)

P.s. Grazie per l'occasione Satred.
 
Gpp ha scritto:
P.s. Grazie per l'occasione Satred.

Benissimo, se hai altre curiosità anche relative agli altri panel puoi tranquillamente farle. La platea del Teatro del Giglio di Lucca sta aspettando Digital-Sat e Digital-Forum e ci hanno già citati dal palco :)
 
Leggendo il programma, oltre al discorso del 3D, quello che mi stuzzica di più è la parte "Il digitale apre al mondo". Aspetto quindi di capire meglio come si evolverà il dibattito di quel panel per eventualmente intervenire. Ovviamente senza monopolizzare tutto quanto, visto che ci saranno sicuramente altri utenti curiosi quanto me di trarre il massimo da questa occasione (forse unica tra i vari siti e forum del settore, almeno per quanto ho notato io) che Digital-Sat e il forum ci stanno dando.
 
Gpp ha scritto:
Ovviamente senza monopolizzare tutto quanto, visto che ci saranno sicuramente altri utenti curiosi quanto me di trarre il massimo da questa occasione (forse unica tra i vari siti e forum del settore, almeno per quanto ho notato io) che Digital-Sat e il forum ci stanno dando.

;)
 
In corso in questi minuti il panel dedicato al digitale nel mondo. A seguire si parlerà del DTT italiano con interventi dei principali players del panorama
  • Andrea Ambrogetti, Dgtvi
  • Gianluca Stazio, Rai
  • Andrea Mattei, Class Editori
  • Pietro Guerrieri, Ses
  • Marinella Soldi, Discovery Networks
  • Renato Farina, Eutelsat
  • Giangiacomo Olivi, Atdi
Come al solito vi chiediamo aiuto per le domande :)
 
In Spagna quindi vedono le offerte OTT non come complementari ma come sostitutive della televisione tradizionale. In questo scenario verrebbe a cadere la televisione vista come aggregatrice di contenuti. Sarebbe una rivoluzione vera e propria ma il pubblico europeo non è sembra pronto, anche se loro giustamente parlano di "progressivo abbandono". Ce ne sarebbe da discutere su questa visione :)
 
Come domanda da girare, sempre se vi è possibile, pongo qualcosa del genere riguardo a quanto emerso dal panel appena concluso:

In questo contesto dove la sfida per le emittenti "classiche" sarà quella di fronteggiare i vari fornitori OTT, come si pongono gli operatori televisi tradizionali? Hanno in programma di diversificare il loro business scendendo sullo stesso terreno dei nuovi concorrenti o punteranno a rinforzare l'offerta televisiva tradizionale rendendola sempre più appetibile? Cosa intendono poi quando si parla di "social TV"?

P.s. Ovviamente so cos'è la social TV, sarebbe interessante capire che sviluppi pratici vedono in questo senso gli addetti ai lavori :)

Nota: dite ad Ambrogetti che lo shitch-off si chiude il 4 luglio con Monte Pellegrino, non con Monte Cammarata :D
 
A quanto leggo la Rai non è pronta per una TV "all 3D" ma puntano sul broadband. Quindi questo risponde alla mia domanda di prima confermando che si è lontani da un'offerta gratuita di questo tipo di contenuti. Prima curiosità soddisfatta insomma, grazie a Digital-Forum!

P.s. Per "provocazioni del Web" si intendono le domande poste da noi? :lol:
 
Io per l'HD... un pò per tutti i network nazionali FREE.

Quando cominceranno sul serio a trasmettere in HD a regime?
Soprattutto a Mediaset.
Grazie. :)
 
SATRED ha scritto:
Ci siamo
  • Andrea Ambrogetti, Dgtvi
  • Gianluca Stazio, Rai
  • Andrea Mattei, Class Editori
  • Pietro Guerrieri, Ses
  • Marinella Soldi, Discovery Networks
  • Renato Farina, Eutelsat
  • Giangiacomo Olivi, Atdi
Come al solito vi chiediamo aiuto per le domande :)

Dai sfogatevi che occasioni del genere non ricapitano di frequente :)
 
Indietro
Alto Basso