Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
lucof2000 ha scritto:A me si trasmetteva tanti anime che non vanno in onda su italia 1 in + mi dava dc(detective conan) che sembra riprendera' la programmazione tardi invece su it era sempre replicato.
Anch'io ci sono rimasto male...fano ha scritto:Manca anche a me... speravo Mediaset lo mettesse nel DTT invece
nulla...
quotolucof2000 ha scritto:A me si trasmetteva tanti anime che non vanno in onda su italia 1 in + mi dava dc(detective conan) che sembra riprendera' la programmazione tardi invece su it era sempre replicato.
Basterebbero davvero due lire per un canale come quello.883 ha scritto:Anche a me manca un sacco. Chi li trsmette ora tutti quei cartoni giapponesi anni 70-80!? Speriamo che un domani su sky arrivi un canale come Mangas!
La grandissima parte della produzione di anime, o almeno per quel che riguarda le serie di culto, è già stata ridoppiata e ripurificata dalla censura per il mercato dell' home video.burchio ha scritto:servirebbe xò anche ridoppiare quasi tutto...mi sa che il costo e il tempo maggiore richiesto sia proprio per questo
anassimenes ha scritto:La grandissima parte della produzione di anime, o almeno per quel che riguarda le serie di culto, è già stata ridoppiata e ripurificata dalla censura per il mercato dell' home video.
Per esempio Dynit ha riadattato e ridoppiato Kimagure Orange Road (in italia brutalizzato in "E' quasi magia Johnny" da quella splendida persona che è A.V.M.) e moltissime altre serie, ripristinando nomi, ordine cronologico delle puntate e scene censurate.
Basterebbe solo pagare i diritti e mandare in onda.
Poi, per le serie nuove, i costi sono analoghi alla trasposizione dei telefilm, con la differenza che il costo dei diritti è una bazzecola.
E' quella che purtroppo mancaburchio ha scritto:allora nn ci sarebbero problemi...a parte la volontà di farlo...
anassimenes ha scritto:E' quella che purtroppo manca![]()
![]()
![]()
Sinceramente, se non è partito Fuel TV, che doveva essere il canale orientato ai giovani di Fox (che si diceva avrebbe prestato attenzione agli anime), dubito che ci sia un coraggioso che abbia intenzione di lanciarsi![]()
![]()
![]()
L'ultima speranza è Sony con Animax, ma ormai si dovrà aspettare come minimo l'autunno per il lancio di nuovi canali.
Io avevo letto che il 2006 avrebbe visto un notevole incremento dei canali dell'offerta SKY... per il momento, ne hanno tolti cinque ed inseriti due...
Forse avranno intenzione di stupirci in autunno, come nel 2004.
Speriamo!![]()
anassimenes ha scritto:Quello che fa più rabbia è che persino in Polonia esiste un canale di anime!
Sfido che col regime comuista lì sia mai arrivato qualcosa di animazione giapponese, eppure adesso hanno addirittura un intero canale dedicato!
Non è questione che non c'è pubblico o che gli anglossassoni non siano appassionati del genere, è proprio una questione di stupidità dei provider, che spendono milioni di euro in studi e ricerche di fattibilità per canali indecenti come "Pets Channel" e "Primi passi", invece di vedere ciò che vedrebbe persino una talpa molto miope, e cioè questa enorme nicchia ancora intonsa!