A Como Manca Solo La Rai... Perchè?

Le frequenze sono + di una quarantina ma ben difficilmente in tutta italia ogni casa puo riceverle tutte con programmi diversi

Poi per la RAI mi pare di capire che non ti sei letto quanto ho detto sul CDA...è chiaro che non si impegna e a mio parere lo fà deliberatamente per favorire la concorrenza (che lo ha nominato...ricordo che il CDA è a maggioranza tuttora di centro destra e lo è stato durante tutta la fase del digitale dalla sua nascita ad ora)
 
Sarà stato un CDA targato Mediaset, ma sono 25 anni che la Rai è un'azienda di inetti e di CDA ne sono passati di tutti i tipi.
Gli ultimi cartoni animati in Rai sono stati trasmessi nei primi anni 80 (Chobin, Barbapapà...) e poi la Rai si è fatta fregare tutto il pubblico infantile da Mediaset, pubblico infantile che, una volta cresciuto, ha continuato a girare al largo dalla Rai.
Quando nel 1994 è nata la Champions League, i dirigenti di viale Mazzini non si sono fatti passare neanche nell'anticamera del cervello l'idea di acquistarla, svegliandosi nel 2006 solo quando Mediaset l'ha mollata in chiaro avendola in dtt (e i risultati fallimentari si vedono, da Milan-Anderlecht su Rai3 a mercoledì scorso quando dopo il fischio finale del secondo tempo regolamentare, è partita la musica con l'annunciatore che salutava il pubblico dopo che "la Rai vi ha presentato: Milan-Celtic" :icon_rolleyes: :eusa_wall: ).
Il Tg1 delle 20 a confronto del Tg5 fa piangere per lecchinismo di fronte a QUALSIASI governo sia in carica.
E soprattutto mi domando: ma la Rai non è una pay-tv? E se è una pay-tv per cui paghiamo 8,5 euro al mese, non dico di avere le decine di film al giorno come Sky, ma almeno il lunedì sera su Rai1 potrebbero finirla di fare continui sceneggiati (o come si chiamano oggi fiction) penosi e rivoltanti, e tornare a mandare un film in prima visione come accadeva sulla prima rete ogni lunedì sera dal 1954 in poi?:mad: :mad: :mad: :mad: Perchè Troy è stata appena annunciata da Canale5?

RAI=:5eek: :mad: :5eek: :mad: :5eek: :mad:
 
Si stava parlando della scarsa copertura in dtt della RAI
E ho spiegato a mio parere da cosa dipende ossia dal preciso intento di questo CDA di restare fermo
Quindi ad es se il gruppo tacchino volesse vendere qualche sua frequenza è una naturale legge di mercato ovvero che se vi è + di un pretendente il venditore ha possibilità di spuntare cifre maggiori

Es mediaset offre 100 la rai 110 per cui o mediaset rilancia o l'acquisto lo fà la RAI

Poi se vogliamo parlare della RAI in generale è altro paio di maniche ma esula da questa discussione

Che il Tg5 specie questo di rossella sia un gran tg non è cosa condivisa da tutti e mi pare che il tg1 dovrebbe aver risalito negli ascolti

Quanto alla accondiscendenza dalla politica io mi ricordo bene in ben altri periodi i lunghi interventi di Craxi mandati in onda da rete4 quando a quei tempi non faceva nessun programma politico e tutte queste dirette e registrate dei congressi craxiani e non solo erano senza pubblicità

Insomma la questione non è solo di casa in RAI
 
La Rai

e' ferma nell acquistare frequenze...ma a questo punto perche' comprare e spendere soldi se poi entro il 2012 deve convertire tutto cio' che ha ?
Rischia di comprare frequenze a caro prezzo per poi restitutire allo Stato secondo lo spirito Gentiloni le frequenze in esubero...e allora meglio stare ad aspettare...

Sta al palo...elefante sta perdendo pezzi o di destra o di sinistra la carrozza lentamente cammina... il 2012 arrivera'. O destra o sinistra nessuno la ama piu'...se ne servono i politici ma tutti la distruggono. :crybaby2:
 
Nessuno sa nulla sulla copertura Rai per il Digitale Terrestre a Como?
Io vedo anche male rai 1 analogica...

Ma quando si svegliano??
 
Qualcuno di como ha news sui tre canali rai in digitale terrestre? Da quello che so trasmettono dalla Valcava ma è troppo distante da como e il segnale arriva troppo debole...
 
Per Como il problema di Valcava non è la lontananza ma la cintura montuosa che circonda la città; basta allontanarsi verso Villa Guardia-Lurate Caccivio e Valcava si prende bene; non sei l'unico di Como a lamentarsi del ritardo sull'attivazione del Mux Rai-A nei ripetitori cittadini; mi meraviglia che non riesci a prendere bene Raiuno analogico da Monte Goi o Falchetto, non è che hai l'antenna o i fili ossidati?
 
Indietro
Alto Basso