A cosa servirà nuovo traliccio in Valcava?

Vebbè, se mettono un dipolo ad un metro da terra, significa che di antenne ci masticano poco.
Comunque di solito, a creare problemi di inquinamento elettromagnetico sono le radio, per via delle potenze esagerate ed il lobo verticale molto ampio. Basta metterle ad una sessantina di metri che già si risolve parecchio.
Per le tv invece, quando un'antenna sta sui 70 metri, a 400 metri di distanza non crea problemi.
Erano gli anni 80 antenne selvagge installate quasi sempre in modo improvvisato e tralicci anche nei parcheggi. Il taglio coassiali della concorrenza era una attività notturna quotidiana a quei tempi. Se trovo la foto la posto ma il traliccetto nudo è ancora li oggi.
 
Erano gli anni 80 antenne selvagge installate quasi sempre in modo improvvisato e tralicci anche nei parcheggi. Il taglio coassiali della concorrenza era una attività notturna quotidiana a quei tempi. Se trovo la foto la posto ma il traliccetto nudo è ancora li oggi.

Ah capisco, quindi quando sei andato di notte e la UNO non ripartiva, hai avuto paura eh ? :D
 
confermo che il traliccio è per le radio del Gruppo Gervasoni (Number One e simili) e per le tv collegate. Valcava è sopra i 1400, addirittura il traliccio nuovo è quasi in cima al Prato della Costa e sarà minimo 1450
 
confermo che il traliccio è per le radio del Gruppo Gervasoni (Number One e simili) e per le tv collegate. Valcava è sopra i 1400, addirittura il traliccio nuovo è quasi in cima al Prato della Costa e sarà minimo 1450
Quindi libereranno I due tralicci laterali o è una aggiunta??
 
confermo che il traliccio è per le radio del Gruppo Gervasoni (Number One e simili)
Se penso a quando si chiamavano Radio Lago 1 e vennero a Reggio a comprare Radio Cavriago (una radio trash a base di liscio fatta da un fornaio nel suo retrobottega, il mixer era perennemente intasato di farina)... :laughing7:
Era l'alba di un impero...
 
Erano gli anni 80 antenne selvagge installate quasi sempre in modo improvvisato e tralicci anche nei parcheggi. Il taglio coassiali della concorrenza era una attività notturna quotidiana a quei tempi. Se trovo la foto la posto ma il traliccetto nudo è ancora li oggi.

Più che il taglio andavano di moda i chiodini nei coassiali...
 
Appena visto l'oggetto non identificato dal Biassonese Robyno mi sono informato da un amico tecnico di Raiway e mi ha confermato quello anticipato da OTG:
L’oggetto fa parte di un progetto (in caldo da molto tempo) di un consorzio radio per portare in “alto” alcune antenne MF regionali /locali che creano problemi di inquinamento elettromagnetico.
P.s @Gherardo : non dirlo neanche per scherzo...mi riferisco a Quenza :lol:
 
Appena visto l'oggetto non identificato dal Biassonese Robyno mi sono informato da un amico tecnico di Raiway e mi ha confermato quello anticipato da OTG:
L’oggetto fa parte di un progetto (in caldo da molto tempo) di un consorzio radio per portare in “alto” alcune antenne MF regionali /locali che creano problemi di inquinamento elettromagnetico.
P.s @Gherardo : non dirlo neanche per scherzo...mi riferisco a Quenza
Ottimo mistero risolto :)
 
Più che il taglio andavano di moda i chiodini nei coassiali...

Azz, a quanto vedo tutti "gufi" notturni, eh ? Chissà quante ne avete combinate ! :laughing7::D
Anch'io ne ho fatta una che ha fatto impazzire MDS (trent'anni fà) per 2 mesi. Poi gli ho tolto il problema, ma non l'hanno mai scovato ! :D
Apparati in blocco per ROS, andavano, ripristinavano, dopo circa 12 ore, nuovamente in blocco. E vià così per 2 mesi. Tutto in automatico. :D
Questo perchè avevano acceso un canale interferente, e credevano di fare i "forti". Quindi, giù tutti i canali ! :D
Alla fine l'hanno spento, ed i canali non hanno avuto più i problemi, ma non hanno mai saputo quale era il problema ! :D
 
Ultima modifica:
Qualche operatore del settore o qualche turista, potrebbe gentilmente aggiornare con foto lo stato di avanzamento dei lavori di installazione pannelli e antenne varie. Grazie
 
Le mie foto sono relative alla domenica precedente al post. Non credo ci siano novità dovranno fare i collaudi e avere le autorizzazioni prima di installare.
 
Indietro
Alto Basso