A proposito di bassa qualità visiva....

babbacall ha scritto:
Non è meglio tagliare due-tre canali inutili e migliorare la qualità ?

Questa è una bella domanda. Non solo due o tre canali ma anche 10-15 e aumentare il bit-rate dei rimanenti !

Il problema è che molta gente si esalta e si abbona perchè "sky c'ha un casino di canali..." (riporto una frase sentita in prima persona...)....Ma fatemi il piacere !!!
 
BENE ha scritto:
Questa è una bella domanda. Non solo due o tre canali ma anche 10-15 e aumentare il bit-rate dei rimanenti !

Il problema è che molta gente si esalta e si abbona perchè "sky c'ha un casino di canali..." (riporto una frase sentita in prima persona...)....Ma fatemi il piacere !!!
Certo che è assurdo privilegiare la quantita, fregandosene della qualità,senza contare che alcuni canali saranno inevitabilmente poco seguiti, e quindi quasi inutili...
 
pietro89 ha scritto:
prevedo ke HB8 sarà pieno fin dall'inzio: in un'altra discussione nella sezione dtt si parla proprio di questo satellite e del fatto ke sarà utilizzato dai canali locali e regionali per trasmettere in formato standard o hdtv per il digitale terrestre...

il satellite è molto capiente ed è stato progettato e i TP già noleggiati...ovviamente rimane dello spazio libero x future aggiunte...poi prima di avere l'HD sul DTT ce ne vorrà di tempo
 
Ieri sera ho visto CSI su Italia1 e si vedeva *infinitamente meglio* di come viene trasmesso da SKY.

Solitamente si paga per avere un servizio migliore, ma qui mi sembra che sia esattamente il contrario (quantomeno dal punto di vista Picture Quality).
 
confermo. ieri sera csi si vedeva meglio su italia uno che non su fox crime.

Pubblicità progresso: a chi non piacciono i film di animazione, consiglio di dare un'occhiata ai recenti "la città incantata", "il castello errante di howl" del grande (mi inchino) maestro MYHAZAKI.

CHI potrebbe dare una mano nelle proteste a sky sono mi manda rai tre e ADICONSUM WWW.adiconsum.it
 
viganet ha scritto:
Ieri sera ho visto CSI su Italia1 e si vedeva *infinitamente meglio* di come viene trasmesso da SKY.

Solitamente si paga per avere un servizio migliore, ma qui mi sembra che sia esattamente il contrario (quantomeno dal punto di vista Picture Quality).

mediset trasmette con un bitrate NOTEVOLISSIMAMENTE superiore a sky (e anche della rai) e quindi è normale che si veda meglio...cioè se registro 3 ore col mysky su italia 1 occupo l'11% dello spazio...quando ho registrato gli emmy (5 ore e 25 di programma) avrò occupato si e no il 7-8%...e commander in chief sulla rai (3 puntate per circa 3 ore) si attestano sull'8-9%

se cerchi sul forum trovi gli ultimi rilevamenti di bitrate di un po' tutti i canali
 
E che sarebbe forse una scusante ?

Io il fatto che una televisione gratuita si veda meglio (non poco) di una a pagamento non riesco proprio ad accettarlo... bitrate, encoding o compagnia bella m'importa sega : si vede male punto e basta.

Se è colpa del bitrate che lo alzino.

Se è colpa dell'encoding che lo migliorino.

Il problema rimane un loro problema, e se non lo risolvono i miei soldi li investo diversamente.
 
x il bitrate hanno comprato altro spazio sul satellite ma finche il satellite nn diventa operativo nn possono fare nulla...(sia chiaro io da una parte nn li scuso xkè è deprimente in alcuni casi la qualità...da un altro sono felice (egoisticamente parlando sono contento che i programmi su mysky occupino un sacco di spazio in meno :D)))
 
burchio ha scritto:
x il bitrate hanno comprato altro spazio sul satellite ma finche il satellite nn diventa operativo nn possono fare nulla...(sia chiaro io da una parte nn li scuso xkè è deprimente in alcuni casi la qualità...da un altro sono felice (egoisticamente parlando sono contento che i programmi su mysky occupino un sacco di spazio in meno :D)))

HB8 non porterà nuove frequenze dato che la banda Ku è piena sui 13°E, l'unico modo per avere nuove frequenze è liberare le vecchie impegnate da altre (infatti sembra che eutelsat voglia ampliare i 10°E)
 
babbacall ha scritto:
Questa notizia non la sapevo burchio.

Speriamo bene allora !

se nn ricordo male comprarono 10 TP...e mi pare che al momento ne abbiano usati 1 o 2
 
burchio ha scritto:
se nn ricordo male comprarono 10 TP...e mi pare che al momento ne abbiano usati 1 o 2
Però, visto che a 13° est tutte le frequenze in banda ku sono già impegnate, l'unico modo per poterli utilizzare è aspettare che altri canali di HB vengano chiusi o dirottati su altre posizioni satellitari (come i 10° est).

In realtà con i nuovi satelliti HB è possibile aumentare il numero di canali trasmessi per tp utilizzando il DVB-S2, ma in quel caso bisogna utilizzare decoder diversi dagli attuali (lo Sky HD è l'unico decoder Sky in grado di ricevere il DVB-S2).

Ciao
 
blino ha scritto:
Però, visto che a 13° est tutte le frequenze in banda ku sono già impegnate, l'unico modo per poterli utilizzare è aspettare che altri canali di HB vengano chiusi o dirottati su altre posizioni satellitari (come i 10° est).

In realtà con i nuovi satelliti HB è possibile aumentare il numero di canali trasmessi per tp utilizzando il DVB-S2, ma in quel caso bisogna utilizzare decoder diversi dagli attuali (lo Sky HD è l'unico decoder Sky in grado di ricevere il DVB-S2).

Ciao

emh scusa allora sky x cosa cavolo gli ha comprati...io avevo letto che il satellite doveva sostituire i 2 vecchioni, ma aveva anche nuove frequenze
 
Come ho già detto la banda Ku sui 13°E è satura, l'unico modo è che le frequenze vengano liberate in futuro, cosa che ha conferma con la volontà di rinforzare i 10°E
 
Indietro
Alto Basso