A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bluelake ha scritto:
per questo ringraziamo l'allora minestro delle comunicazioni Gasparri, che nel contratto di servizio della Rai oltre a smantellare la copertura della radio pubblica ha inserito come unico multiplex a dover coprire la maggior parte del territorio il mux1 anziché tutti e 4 (o almeno i primi 3), oltre a non prevedere nella sua simpatica legge che ci è costata svariate multe e procedimenti giudiziari in sede europea nulla riguardo alle coperture degli altri operatori di rete sia via terra che via sat. Perché non ci dimentichiamo che una legge che regola il settore televisivo esiste, e se è fatta con i piedi un responsabile di tutto ciò esiste.

Non si può che quotare quanto da te scritto..purtroppo la "rivoluzione digitale" sembra più che altro essere stata approntata per favorire l'ingresso sul mercato di Premium che non per altri motivi..è comunque indubbio il fatto che (forse aldilà delle reali intenzioni dell' allora Ministro Gasparri) il digitale terrestre stia comunque trasformando il nostro modo di intendere il rapporto che ci lega alla tv. Effetti positivi che sarebbero stati sicuramente migliori se ci si fosse posti anche il problema di garantire davvero la copertura nazionale di tale segnale..
 
Secondo indiscrezioni (quindi ipotesi e come tali vanno prese) che stanno circolando sul web domani potrebbe finalmente arrivare sul digitale terrestre ITALIA 1 HD... la mia domanda è: abbiamo qualche speranza di un arrivo anche su TivùSat o come sempre saremo IGNORATI? :eusa_think:
 
Secondo me, questi canali arriveranno sur Tivusat DOPO il DTT... :doubt:
La ragione è semplice: l'affitto di TP su Hotbird si paga, ed anche molto... ;)
 
bono979 ha scritto:
Secondo indiscrezioni (quindi ipotesi e come tali vanno prese) che stanno circolando sul web domani potrebbe finalmente arrivare sul digitale terrestre ITALIA 1 HD... la mia domanda è: abbiamo qualche speranza di un arrivo anche su TivùSat o come sempre saremo IGNORATI? :eusa_think:
Fonte delle indiscrezioni ?
 
BellUomo ha scritto:
Fonte delle indiscrezioni ?

Ho letto poco fa questo messaggio di Ercolino nella sezione DTT...

Scaldate i motori in arrivo a breve Italia 1 HD

La discussione rimane ancora chiusa.

Ubicazione salvo cambiamenti Mux Mediaset 2.

Niente paranoie mentali.

Grazie :D

... e su Google ho fatto qualche ricerca... anche un altro sito (che non menziono per correttezza) cita questa indiscrezione dicendo che la fonte è la stessa Mediaset... ;)
 
Hanno detto che la Champions sarà in HD in chiaro, mercoledì danno un preliminare... :eusa_think:
Di sicuro per la fase a gironi ci sarà un canale Mediaset in HD in chiaro in dtt, speriamo non vadano per le lunghe su Tivusat.
 
S7efano ha scritto:
Ma anche lui ha dei dubbi che fosse acquistabile singolarmente... ;)

A me pare strano sinceramente... Anche perchè sarebbe stata una cosa piu risaputa, almeno qui sul forum.

E quanto sarebbe costato il solo "free" di D+ coi soli Tmc1/2 e le 3 Mediaset (a volte "oscurate" col cartello) ?
... se Digi costava 15000 ...( io ricordo 20.000 perche ci feci un pensierino.. ma mi dicevo cavolo costa piu di Blu Stream (19.000) e non ha nemmeno un canale di film come Studio universal, e quindi scelsi Stream alla fine).. doveva costare meno ancora... e francamente non ricordo prezzi inferiori...

La card marchiata DSTV era già presente con i decoder costosi di allora (1.600.000-1.800.000)
e quella cifra di 29.000 si pagava una sola volta se si decideva di attivare i pochi canali free (praticamente TMC1-2).
 
Papu ha scritto:
La card marchiata DSTV era già presente con i decoder costosi di allora (1.600.000-1.800.000)
e quella cifra di 29.000 si pagava una sola volta se si decideva di attivare i pochi canali free (praticamente TMC1-2).

Io ho la smart card DSTV,qual'era il decoder? ricordate ancora il modello?? :D
 
Kamioka Go ha scritto:
secondo me la Rai sarà condannata a usare la doppia codifica.. non vedo altra via d'uscita, sinceramente..
Quindi e' quasi sicuro che i programmi attualmente criptati della Rai si vedranno anche su Sky con doppia codifica. E quelli di mediaset? (parlo di Rete4 Canale5 Italia1)
 
Tempo fa sia i canali Rai che i Mediaset avevano la doppia codifica...poi è arrivato tivusat...non penso proprio che tornino a codificare in nds...
 
gio' ha scritto:
Quindi e' quasi sicuro che i programmi attualmente criptati della Rai si vedranno anche su Sky con doppia codifica. E quelli di mediaset? (parlo di Rete4 Canale5 Italia1)

scusa ma chi lo ha detto che la rai cripta o dovrà criptare in simulcrypt??? Saranno problemi di sky, non di rai/mediaset/tivusat
 
peppechennedy ha scritto:
Io ho la smart card DSTV,qual'era il decoder? ricordate ancora il modello?? :D
Irdeto, ma non c'era solo un modello... ce n'erano diversi, un po come ora tivusat...se intendi il prezzo... Pace, il nokia 9500... mi pare costasse 1.850.000, ma pure il Grundig DTR1100 era bello caro, mi pare 1.900.000 circa. L'unico sopravvissuto è stato il mitico Nokia... :D gli altri divennero praticamente inutilizzabili superata una manciata di tp memorizzati... Ah c'era anche l'Italtel/Emmesse... quello che poi adottò Stream.
 
ekboz1 ha scritto:
scusa ma chi lo ha detto che la rai cripta o dovrà criptare in simulcrypt??? Saranno problemi di sky, non di rai/mediaset/tivusat
La Rai infatti non cripta in simulcrypt,ma volevo sapere se dopo la sentenza del TAR la Rai POTREBBE essere visibile anche su Sky.
 
e invece mi sa proprio di si, che dopo la condanna, la RAI sarà obbligata a criptare anche in NDS.

Mediaset invece è una privata , non deve garantire nessun servizio pubblico, se vuole puo criptare in NDS se non vuole no.
 
marcolino ha scritto:
e invece mi sa proprio di si, che dopo la condanna, la RAI sarà obbligata a criptare anche in NDS.

Mediaset invece è una privata , non deve garantire nessun servizio pubblico, se vuole puo criptare in NDS se non vuole no.

Ma secondo voi se la Rai passa in doppia codifica,potrà di nuovo distribuire le smart card come prima??
 
gio' ha scritto:
Quindi e' quasi sicuro che i programmi attualmente criptati della Rai si vedranno anche su Sky con doppia codifica.
Scusami tanto eh...
ma da dove lo prendi quel tuo "quasi sicuro" ??:icon_redface:
solo perché un utente del forum ha prima esternato un suo proprio pensiero personale, a voce alta?!?
 
gio' ha scritto:
Quindi e' quasi sicuro che i programmi attualmente criptati della Rai si vedranno anche su Sky con doppia codifica. E quelli di mediaset? (parlo di Rete4 Canale5 Italia1)
per ora è solo una mia opinione e presentimento ;)
 
ekboz1 ha scritto:
sinceramente.... speriamo proprio di no. Mica si può sempre sottostare ai piagnistei di sky...
i piagnistei di Sky non sono solo piagnistei di Sky, sono piagnistei di chi paga i suoi quasi 120 euro di canone all'anno alla Rai (ed essendo abbonato a Sky non può evadere nemmeno volendo) e non gli farebbe schifo vedere i programmi del servizio pubblico usando il decoder che Sky gli da gratis senza dover spendere minimo 100 euro e dover usare un secondo decoder con tutte le rotture di scatole del caso.

Lo so, bla bla decoder unico bla bla neutralità tecnologica, visto che tanto mai ci sarà perché non interessa a nessuno il decoder unico tantomeno ai colossi privati che pagano chi fa le leggi (quando non le fanno loro stessi), risparmiare i 100 euro del decoder Tivusat proprio schifo non farebbe.
 
Bluelake ha scritto:
i piagnistei di Sky non sono solo piagnistei di Sky, sono piagnistei di chi paga i suoi quasi 120 euro di canone all'anno alla Rai (ed essendo abbonato a Sky non può evadere nemmeno volendo) e non gli farebbe schifo vedere i programmi del servizio pubblico usando il decoder che Sky gli da gratis senza dover spendere minimo 100 euro e dover usare un secondo decoder con tutte le rotture di scatole del caso.

Lo so, bla bla decoder unico bla bla neutralità tecnologica, visto che tanto mai ci sarà perché non interessa a nessuno il decoder unico tantomeno ai colossi privati che pagano chi fa le leggi (quando non le fanno loro stessi), risparmiare i 100 euro del decoder Tivusat proprio schifo non farebbe.
Sono anche i piagnistei di chi il decoder o la cam tivusat l'ha già comprato (me compreso), in aggiunta al canone/tassa di possesso ... di queste persone non ne vogliamo parlare ?

Io prima di prendere la cam tivusat al posto del decoder aspetto di vedere se veramente la rai torna a non criptare più su sky, e magari che sky mi faccia vedere anche rai hd, per quel poco che vale oggi, quando sul dtt squadretta con i mattoncini del lego o addirittura non si vede per nulla ...

Non vado sicuramente a comprarmi la cam apposita per un canale uno in hd, visto che La7HD ormai latita sine die ...

Perché l'anno prossimo in cambio dei 120 Euro non mi danno anche la cam ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso