Grazie delle belle notizie, quindi i canali RAI HD arriveranno su Hotbird? Bastano gi attuali TP?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grazie delle belle notizie, quindi i canali RAI HD arriveranno su Hotbird? Bastano gi attuali TP?
Potrebbero anche togliere Rai 3 FVG: metterlo sulla 10992V e "sincronizzarlo" col Rai 3 "base", ovvero usare stessi pid audio video e commutarli solo all'occorrenza (durante i tg regionali)... in pratica come avviene per diversi canali tedeschi su Astra. Ma non so perchè dubito che faranno mai una gestione così "intelligente"...Si vedrebbe anche piu che decentemente... almeno per il 90% della giornata... invece di come si vede ora (penoso)...
Sinceramente spero in una sistemazione dei 3 transponder che già hanno.
Acquistarne un altro sapendo che costa 4-5 milioni di Euro all'anno, mi sembra uno spreco....![]()
Pensavo che l'affitto di un trasponder costasse molto di più.Sinceramente spero in una sistemazione dei 3 transponder che già hanno.
Acquistarne un altro sapendo che costa 4-5 milioni di Euro all'anno, mi sembra uno spreco....![]()
Infatti, usando le stesse configurazioni che usa Sky, possono tramettere tutti i canali in sd su un unico transponder, e in più possono tramettere tutti i 13 canali Rai in HD sugli altri due transponder.Quoto... anche perchè con 3txp si può fare tutto... e avanza pure spazio...![]()
Non esageriamo... La Rai DEVE usare il DVB-S per i canali SD e quindi servono due txp. Il terzo può passare benissimo al DVB-S2 per i canali HDInfatti, usando le stesse configurazioni che usa Sky, possono tramettere tutti i canali in sd su un unico transponder, e in più possono tramettere tutti i 13 canali Rai in HD sugli altri due transponder.
Quoto, non è il caso di complicarsi la vita con le ipotesi a 'sto giro . La cosa più presumibile è che usino gli attuali propri transponder. C'è tutto lo spazio per 3 canali HD in più rispetto ad ora.Quoto... anche perchè con 3txp si può fare tutto... e avanza pure spazio...![]()
Il mux con i canali SD deve essere in DVB-S, ma con la stessa configurazione che usa Sky (QPSK 29900 5/6 45.9 Mbps) c'è spazio per tutti i canali SD, naturalmente i bitrate attuali per i canali SD che consumano più banda dovrebbero essere ridotti (non è una mancanza grave vista la presenza dello stesso canale in HD).Non esageriamo... La Rai DEVE usare il DVB-S per i canali SD e quindi servono due txp. Il terzo può passare benissimo al DVB-S2 per i canali HD![]()
E chi l'ha detto su un unico transponder?Ne hanno 3. Al limite, basta razionalizzare lo spazio e ci stanno... tutto in DVB-S
PS: dove c'è scritto che vanno a 10Mbps?