A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io dicevo di togliere il multistream ed usare dei "normali" decoder Tivusat (più affidabili ed evoluti dei nostri) anche presso i loro ripetitori terrestri.
 
Io dicevo di togliere il multistream ed usare dei "normali" decoder Tivusat (più affidabili ed evoluti dei nostri) anche presso i loro ripetitori terrestri.

Non si può, col multistream è già pronto il "pacchetto" da trasmettere dal ripetitore terrestre, è più comodo. ;)
 
Senza contare che gli servirebbero un sacco di transponder in più, e su Hotbird costano! ;)
Come minimo gliene servirebbero 2 in DVB-S2... :\ (e li vedrebbero quasi solo i decoder HD)
 
scusate ma mi pare che si parla di cambiamenti per chi possiede un decoder hd di tiuvsat vero?
Oppure ci sono cambiamenti il 29 agosto anche per i normali di frequenze è se si quali. Grazie per le risposte che mi darete, vorrei essere aggiornato, perhè io possiedo quello normale i-can 1100 sh.:)
 
Ciao, tra i canali del DDT e SAT, che differenza c'è?

Il SAT è soggetto ad aggiornamenti ogni circa 5 anni riguardo il segnale come quello del DDT e che potrà costringere a cambiare decoder?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
 
Ogni tanto una puntatina con lo smartphone la facevo ,per controllare che tutti facevano i bravi :)

Comunque ancora un paio di settimane ed arrivano i canali Rai HD
 
Poi speriamo una mossa di mediaset per l'hd !!!! Se non vogliono fare brutta figura, Berlusconi la farà !!!
 
Ringrazio della vostra risposta, per cui ricapitolando tutto ciò riguarda chi ha i decoder tivusat hd per l'arrivo dei canali nuovi della rai in hd, giusto!
Ho letto se ho capito bene invece per il dtt che ci vorrebbe un altro decoder per un nuovo sistama, per prendere gli hd dal 29 agosto 2013, e che ci saranno cambiamenti in quello attuale parlo sempre di decoder dtt. Invece per i decoder tivusat come il mio i-can 1100 sh invece rimane tutto invariato?
Sapete se ci sono inserimento di canali nuovi che non siano hd come ad esempio la7d, ed altri


grazie
 
No... hai capito male ;)
Sul sat saranno su una frequenza DVB-S2 (La stessa dove sono già presenti ora ma in DVB-S). Per noi utenti non cambierà nulla se non "risintonizzare" ;)
Peril dtt rimarrà al momento Rai HD e poi prossimamente sarà acceso il Mux5 Rai (5° mux) con i canali HD... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso