A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bene... :)
Vediamo se sarà realmente cosi. Ora c'è da capire cosa farà Discovery. Magari 3750... ci sa dire qualcosa... (visto che dovevano essere prevalentemente FTA)...
 
Beh l'importante è che arrivi. A differenza di LT qui la visibilità ce l'avrebbero comunque grazie a sky (dove l'HD è ormai di casa per la maggiorparte) + TivùSat (piccola fetta ma meglio che niente) ;) :)
La possibilità c'è. Poi sta all'utente.
 
Beh l'importante è che arrivi

Ovvio... poi "basta" solo munirsi di decoder HD... anche se di canali appetibili e importanti (Rai, Mediaset) che trasmettono solo in HD (o comunque in DVB-S2) non ce ne sono.
Di conseguenza, la gente non è portata a cambiar decoder per vedere cosa in più? I tre Rai HD che manco la Rai pubblicizza??? Telepace??? Fashion Tv???? Supertennis???? Laeffe?? Non ci credo

E' qui andiamo di nuovo a uno dei problemi di fondo di TivùSat: non aver puntato da subito e soltanto su decoder HD (che ricordiamo, possono essere collegati al televisore anche con SCART se non si ha una tv in HD). Era poi il 2009, non il 1995... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
certo perché l'Italia è un Paese democratico... dove un colonizzatore straniero del kaiser viene qui a spadroneggiare e nesuno lo ferma..
chiediti perché all'estero ridono di noi!!
di sicuro non ridono di noi per questo, casomai ridono perché all'estero hanno la loro piattaforma pubblica gratuita per i canali non pay e noi no e questi problemi non li hanno, e in generale hanno aziende e imprenditori che investono i propri utili (non i soldi delle banche) per ingrandirsi e acquistare altre aziende. Noi non li abbiamo più da almeno un paio di decenni.
 
Quoto... ma ci vorrebbe così tanto a fare una legge del genere? :eusa_wall:
con Tivusat pubblica sarebbe fattibile; ora come ora, Discovery o un altro editore deve pagare i suoi concorrenti rai e Mediaset per avere una LCN su Tivusat e la loro codifica. Pagare un mio concorrente, se fossi imprenditore, col cavolo che lo farei.
 
Riguardo l'HD di TivùSat, ci sarebbe da vedere se i canali di Mediaset prima o poi arriveranno...
 
Al momento non se ne parla nemmeno, lo hanno detto loro stessi che non sono previsti su sat... :doubt:

Vabbe' c'e' sul dtt... peccato che non coprono tutta l'Italia e magari dove non arrivano con il terrestre chi ha un televisore in HD preferisce vedere la Rai in HD sul Satellite che Mediaset in SD. Fanno un grosso errore a non irradiare anche dal Sat sopratutto in termini di ritorno con la pubblicita', meno gente segue, meno gente vede publicita' che passa da li. Cmq avranno fatto il loro conti, certo che se sono gli stessi che stanno affondando il Milan... andiamo bene...:5eek:

Z.K.;)
 
Posso anche sbagliarmi. Ma una cosa è certa che probabilmente il fatto che prima le frequenze 11.432 GHz e 11.919 GHz contenevano le stesse medesime frequenze in multistream e poi di conseguenza è stata spenta la frequenza 11.432 GHz. Noi non possiamo sapere se Mediaset sta lavorando a frequenza spenta, lo possiamo sapere solo da qualcuno che sa dai piani alti...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me in Mediaset sono tanti a ragionare in modo diverso..e quando cio accade si fa male e non bene. Un'azienda che spende milioni di euro per il calcio e poi si perde in un bicchier d'acqua?
 
in italia sono state fatte tutte cose al contrario..in primis il digitale terrestre, che doveva essere l'ULTIMO veicolo di trasmissione per i servizi televisivi, invece è stato il primo..
poi hanno gestito con i piedi il fallimento delle vecchie Tele+ e Stream consentendo a Sky di venire a fare la padrona, senza dover rispettare un minimo di regolamenti o leggi..
Poi l'abolizione della legge sul Decoder Unico che era invece sacrosanta..
infine, TivùSat, che poggia su un vizio di forma e fa di tutto per scoraggiare gli editori ad aderire :doubt:
insomma, non si è fatto niente di niente per dimostrare di essere una nazione seria al pari delle altre, come sempre!
Noi in ritardo cronico su ogni cosa, dove il cittadino è solo un cretino che deve stare zitto e pagare, e paga, paga, paga.. ma non si fa un bel niente per rendere qualche servizio!!
Ora se oggi ci fosse stata una legge che avesse impedito a questi imbonitori di tappeti che sono i nostri editori a fare come gli pare, forse oggi non ci troveremmo in quest'ignobile far west! :eusa_wall:

p.s. LaEffe ha avuto due anni per sbarcare.. mò che improvvisamente arriva in pochi giorni non è molto credibile.. :icon_rolleyes:
 
Secondo me in Mediaset sono tanti a ragionare in modo diverso..e quando cio accade si fa male e non bene. Un'azienda che spende milioni di euro per il calcio e poi si perde in un bicchier d'acqua?

be sono 2 cose completamente diverse...
il Calcio é un investimento che porta Soldi (abbonati Premium)
i canali HD su tivusat sono un investimento e basta.
;)
 
Porta soldi, bisogna vedere....si tratta di coppe, con poche squadre italiane, che magari vengono eliminate subito, ecc....
I canali HD su Tivusat dovrebbero andare innanzitutto per una questione di opportunità...Tivusat è stato fondato anche da Mediaset, non dimentichiamolo mai :)
 
. Fanno un grosso errore a non irradiare anche dal Sat sopratutto in termini di ritorno con la pubblicita'.......
Z.K.;)

...e poi a noi utenti scoccia un po' essersi dotati di tv e decoder satellitare HD e dopo anni poter vedere, tra i canali italiani degni di nota, solo i tre RAI, mentre tutti gli altri dormono...

A me poi rode ancora il fatto che uno stesso dirigente La7 abbia dichiarato lo sbarco della rete in HD su satellite con indicazione (anche!!!) di una data e non se ne sia fatto più nulla...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso