A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Rai da un certo punto di vista è "obbligata" a testare e ad investire essendo pubblica... Sul satellite in particolare chi va in DVB-S2 lo fa principalmente per una questione di risparmio (minor banda e maggior qualità con MPEG-4). La stessa LT Multimedia che era partita su DVB-S2 ha rivisto le proprie scelte ed è tornata in DVB-S. L'incremento delle vendite di ricevitori HD è legata anche a questo...
Io sono d'accordo con chi prima diceva che ormai i decoder HD sono più venduti degli SD (mi pare fosse John ;) ). Anche uno scemo si renderebbe conto del vantaggio.. tranne i sordi, certo :D scherzi a parte..

Laeffe non l'ha pensata così, tant'è che è partita direttamente in S2 e non si è lasciata intimorire da piagnucolii isterici di taluni (com'era invece accaduto alla povera LT Multimedia). O forse è stata un'imposizione di Sky?
 
L'utente Tivusat però sa che sul 101-2-3 (e alcuni anche 201-2-3) trova l'HD.
Quindi l'errore non porta comunque ad alcuna illusione e delusione. Diversamente nel caso di Mediaset, dove puoi girare anche tutto l'elenco canali a testa in giù e premendo i tasti del telecomando con i piedi, ma alla fine non trovi il loro canale in alta definizione...

Per non farla apparire a video servirebbe un'altra emissione...
I canali hanno unica emissione e stessi parametri tecnici (tra l'altro si può intuirlo facilmente anche senza saperlo... visto che hanno gli stessi PID sia su DTT che su SAT)... ;)


O forse è stata un'imposizione di Sky?

È stata Sky a collocarla in DVB-S2... perché lì aveva lo spazio disponibile.
Anche Sportitalia (che su Sat è solo su Sky, è in DVB-S2... ed è pure in MPEG-2)... :)
 
Ultima modifica:
Ciao l'ho inviato a :videomediaset@mediaset.it
è l'indirizzo che ho trovato sul sito mediaset a supporto tecnico.

Ciao, gennaio,
io sono stato molto meno gentile di te :D

"Spett.le Mediset,

Quando vi decederete ad attivare le versioni HD dei Vostri canali generalisti su TivùSat??

Trovo ignobile da parte Vostra continuare ad ignorare una gran parte di utenza che non ha accesso ai segnali terrestri di suddetti canali, mentre con il satellite potreste accontentare il 100% della popolazione!!

SVEGLIA!!"


Con certa gente ci vogliono le maniere forti :D
 
È stata Sky a collocarla in DVB-S2... perché lì aveva lo spazio disponibile.
Anche Sportitalia (che su Sat è solo su Sky è in DVB-S2... ed è pure in MPEG-2)... :)
L'avevo immaginato..
bhè, comunque, lo standard Mpeg4 ha portato nuova linfa all'immagine, dato che è di gran lunga il canale che si vede meglio, e Laeffe, dalla sua, non si è lasciata influenzare dai lamenti di nessuno.. dimostrando di credere nelle nuove tecnologie, cosa che dovrebbero fare tutti. La gente deve capire che il progresso va avanti e non indetro, e alla fine i più tardoni se ne faranno una ragione! O intendono forse farci stare altri 20 anni col binomio S1/Mpeg2???
 
La gente deve capire che il progresso va avanti e non indetro, e alla fine i più tardoni se ne faranno una ragione! O intendono forse farci stare altri 20 anni col binomio S1/Mpeg2???

Beh, come ho già detto, di solito l'utenza Sat è più incline all'evoluzione tecnologica e ad aspetti tecnici (cosa diametralmente opposta per la maggior parte dell'utenza terrestre).
Il giusto compromesso sarebbe (anche in terrestre) nel far migrare tutti i servizi "nuovi" (HD, 4K, timeshift e altro) e le pay-tv (maggior banda disponibile) in DVB-S2/DVB-T2 e tenere il tradizionale in DVB-S/DVB-T. Anche per non penalizzare eccessivamente chi ad esempio ha il Sat come unico mezzo e sarebbe esposto ad un esborso economico considerevole per rinnovare tutto il parco ricevitori o per chi non è interessato per nulla o più di tanto a quei servizi... ;)
 
Ciao, gennaio,
io sono stato molto meno gentile di te :D

"Spett.le Mediset,

Quando vi decederete ad attivare le versioni HD dei Vostri canali generalisti su TivùSat??

Trovo ignobile da parte Vostra continuare ad ignorare una gran parte di utenza che non ha accesso ai segnali terrestri di suddetti canali, mentre con il satellite potreste accontentare il 100% della popolazione!!

SVEGLIA!!"


Con certa gente ci vogliono le maniere forti :D

non penso che quei signori si lascino intimorire dalle mail...piu' dalle statistiche=

numero di utenti TVSAT che hanno ricevitori HD.
se questo numero e' basso difficilmente vedremo canale5, rete4, italia1 in HD su TVSAT
 
Beh, ma anche quella quasi metà di italiani che li guarda sul DTT ;)
E' comunque un modo di fare maleducato e irrispettoso ;) Soprattutto Rai HD, che è presente sia via satellite che via terrestre. La Rai dovrebbe specificare entrambe le numerazioni. E' TV di Stato... dovrebbe essere più SERIA e precisa anche in queste cose, anzi a partire da queste piccole cose... Dovrebbe dare l'esempio... gli altri magari seguiranno l'esempio... e non il contrario, come accade.
 
Nei promo sicuramente. . Nella grafica a video potrebbero fare qualche casino dovendo inserire Il riferimento a entrambe le numerazioni :D ;)
Non si può mai sapere :laughing7:

Sul fatto che debba dare l'esempio, non mi sembra sia stata la Rai a prendere spunto da Mediaset per la segnalazione a video dell'Hd.. è stato proprio il contrario ;)
E la Rai è sempre quella che pubblicizza l'Hd (anche se limitatamente al DTT); nei promo di Mediaset mai sentito nominare i canali HD, se non per le partite ;)
Inizialmente pensavo si vergonassero della copertura del Mux La3 (dovrebbero), ma ora vedo che le segnalazioni a video continuano, quindi..
 
Ultima modifica:
Sì, ricordavo male... :)

Del resto anche come presenza sul sat è sempre stata prima degli altri... diciamo che gli esempi li da anche... ma spesso lo fa talmente male e di "nascosto", quasi come vergogna pure lei...
 
Per non farla apparire a video servirebbe un'altra emissione...
I canali hanno unica emissione e stessi parametri tecnici (tra l'altro si può intuirlo facilmente anche senza saperlo... visto che hanno gli stessi PID sia su DTT che su SAT)... ;)

Sì sì, e questo è un esempio di ottimizzazione che dovrebbe avere anche la Rai.
Trovo semplicemente inutile una scritta a video permanente è anche errata per dei canali che vedono in pochi.
Tanto varrebbe mettere una scritta a inizio programma (come per i sottotitoli) e poi basta, così da scrivere una cosa decente ("Visibile anche in HD sul canale 50x del digitale terrestre") e non quella schifezza sotto al loghetto HD che è completamente inesatta.

Altro discorso: la presenza di un doppione di Canale 5 (con emissione propria) che mette il cartello. Tra l'altro è la generalista, e si vede con una qualità video e audio a dir poco ridicola. Se non è questa una cattiva pubblicità di fronte all'utenza satellitare (anche non italiana), cos'altro possiamo dire?

Vogliano parlare dell'inspiegabile mancanza di Cartoonito!? Vuoi vedere che Mediaset per i cartoni per i piccoli della Turner ha pagato i diritti solo per il DTT? Urca... anche questo non è proprio un bel gesto da parte della più grande azienda televisiva privata italiana....

Io non sono assolutamente d'accordo con il trattamento che usa Mediaset con il suo pubblico. Sembra che le sia tutto dovuto.... non solo a livello satellitare ovviamente, anche in fatto di palinsesti e altro...
(È dal 2008 che non seguo un telefilm su Italia 1, da quando hanno messo l'ultima puntata della serie due di Heroes alle 3 di notte perché in prima serata alla domenica non faceva ascolti. Ora sapete perché ho il dente avvelenato)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Ciao, gennaio,
io sono stato molto meno gentile di te :D

"Spett.le Mediset,

Quando vi decederete ad attivare le versioni HD dei Vostri canali generalisti su TivùSat??

Trovo ignobile da parte Vostra continuare ad ignorare una gran parte di utenza che non ha accesso ai segnali terrestri di suddetti canali, mentre con il satellite potreste accontentare il 100% della popolazione!!

SVEGLIA!!"


Con certa gente ci vogliono le maniere forti :D
Hai fatto bene;)
 
Vedo che il mio post ha suscitato il risveglio...:laughing7: speriamo la stessa cosa a mediaset:lol:
 
In fatto a scopiazzare sono tutti maestri :D
il promo a video con le freccette rosa che indica ora Mediaset sul programma in onda e successivo, secondo me l'ha rubacchiata ad MTV.
 
Io non sono assolutamente d'accordo con il trattamento che usa Mediaset con il suo pubblico. Sembra che le sia tutto dovuto.... non solo a livello satellitare ovviamente, anche in fatto di palinsesti e altro...
Non ti ricorda qualcun altro sta cosa? :eusa_whistle:
Anche il canguro australiano... Mer..ehm.. Murdoch :D
pure loro si comportano come se tutto gli fosse dovuto!
 
Basterebbe usare la stessa lcn del dtt anche su tivùsat. Questa si che sarebbe ottimizzazione ;) :)
ma la terrestre è infarcita di locali che spesso occupano posizioni altisonanti.. sarebbe auspicabile che fosse uguale, sì, ma secondo me difficilemente si può unificare. O sbatti tutte le locali da 200 in poi..
 
ma la terrestre è infarcita di locali che spesso occupano posizioni altisonanti.. sarebbe auspicabile che fosse uguale, sì, ma secondo me difficilemente si può unificare. O sbatti tutte le locali da 200 in poi..

Mah per me è un falso problema. Se la LCN salta dal 9 al 21 che problema c'è? Se salta dal 27 al 30 (per esempio) non vedo molta differenza... ;)
Cosi i canali HD potrebbero andare sul 500 anche su TivùSat e problema in meno! :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso