A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un SR più alto o più basso incide sulla "robustezza" del segnale?
Perché alcuni hanno degli impianti claudicanti che hanno già problemi sui Rai HD.

Ovviamente si, aumentare il Symbol Rate, significa aumentare la larghezza di banda e quindi diminuire l'SNR, quindi si ha un segnale più debole.
C'è sempre un gioco tra le varie variabili in modo da avere un segnale "decente" ;)
 
Io spero comunque in un transponder proprietario (non ne hanno ancora su HB "nascosti" usando Multistream?) così hanno spazio per poi aggiungere anche Mediaset Italia 2 HD e Iris HD.
 
Io spero comunque in un transponder proprietario (non ne hanno ancora su HB "nascosti" usando Multistream?) così hanno spazio per poi aggiungere anche Mediaset Italia 2 HD e Iris HD.

Hanno un transponder privato a partire da questo mese. Per quando riguarda Iris HD sarebbe un canale inutile in quanto la maggior parte dei suoi contenuti non è HD e nemmeno 16:9
 
Intanto sappiamo una data. Le altre cose sono ancora fantascienza. Mi sembra di stare al supermercato.
 
Ridendo e scherzando... come vi sembra il segnale della frequenza 11373? Al momento a me sembra più basso del solito... e a parte la nebbia... su è sereno...

In pratica noto un calo di circa 1.6 - 1.7 C/N (dB)... :icon_rolleyes:
 
Ovviamente si, aumentare il Symbol Rate, significa aumentare la larghezza di banda e quindi diminuire l'SNR, quindi si ha un segnale più debole.
C'è sempre un gioco tra le varie variabili in modo da avere un segnale "decente" ;)

No, non è così... quello che incide è il Fec e la modulazione. Se aumenta il Symbol Rate aumentano anche i dati ridondanti in proporzione al fec, quindi compensa l'aumento degli errori. ;)
 
Ridendo e scherzando... come vi sembra il segnale della frequenza 11373? Al momento a me sembra più basso del solito... e a parte la nebbia... su è sereno...

In pratica noto un calo di circa 1.6 - 1.7 C/N (dB)... :icon_rolleyes:

Considera che l'unico controllo che posso fare è con il decoder, ma non so ieri quali erano i valori.
Adesso mi da un segnale al 85% e qualità al 88%.
 
No, non è così... quello che incide è il Fec e la modulazione. Se aumenta il Symbol Rate aumentano anche i dati ridondanti in proporzione al fec, quindi compensa l'aumento degli errori. ;)

Giusto quello che dici :) ma se non ricordo male, (probabile ogni tanto una rinfrescata dei corsi di tele ci sta ), i due fattori non crescono proporzionalmente: se io aumento la larghezza di banda a parità di modulazione usata, potenza di trasmissione... aumento i bit al secondo trasmessi (ok), aumento la probabilità d'errore (ok), ma ho aumentato anche i bit di ridondanza (ok)... però la probabilità d'errore cresce molto più velocemente di quanto io compensi con l'aumentare dei bit di ridondanza, poi io ricordo così :eusa_think: altrimenti sembrerebbe che possa aumentare il sr a mio piacere tanto è sempre compensato dal fec che cresce no?
 
Giusto quello che dici :) ma se non ricordo male, (probabile ogni tanto una rinfrescata dei corsi di tele ci sta ), i due fattori non crescono proporzionalmente: se io aumento la larghezza di banda a parità di modulazione usata, potenza di trasmissione... aumento i bit al secondo trasmessi (ok), aumento la probabilità d'errore (ok), ma ho aumentato anche i bit di ridondanza (ok)... però la probabilità d'errore cresce molto più velocemente di quanto io compensi con l'aumentare dei bit di ridondanza, poi io ricordo così :eusa_think: altrimenti sembrerebbe che possa aumentare il sr a mio piacere tanto è sempre compensato dal fec che cresce no?
Questo è quello che cercavo di capire anche io quando posi la questione tempo fa... tu l'hai posta senz'altro meglio di me... Ma probabilmente anche se il tuo sospetto fosse confermato, sarebbe irrisorio per soli 2,5 Megasimboli di differenza(tra 27 e 29,5)... credo.
 
Ridendo e scherzando... come vi sembra il segnale della frequenza 11373? Al momento a me sembra più basso del solito... e a parte la nebbia... su è sereno...

In pratica noto un calo di circa 1.6 - 1.7 C/N (dB)... :icon_rolleyes:

Ho provato a controllare con il Decoder TiVuSat e mi dà 80 di potenza e 100 di qualità. Non posso far confronti con prima, siccome come scritto nei post precedenti non mi dava segnale sulla 11373H; oggi ho provato a configurare manualmente i parametri della frequenza e mi sono usciti i valori scritti sopra e mi ha sintonizzato il canale iraniano in HD. Praticamente sul tipo di modulazione era su DVB-S2 (8QSPK) e lo ho spostato su DVB-S2 (QSPK) e il segnale è apparso. Al momento il segnale mi sembra buono. ;)
 
Ultima modifica:
Questo è quello che cercavo di capire anche io quando posi la questione tempo fa... tu l'hai posta senz'altro meglio di me... Ma probabilmente anche se il tuo sospetto fosse confermato, sarebbe irrisorio per soli 2,5 Megasimboli di differenza(tra 27 e 29,5)... credo.

Si su queste piccole differenze direi anche io che la questione non si pone :)
 
Ho provato a controllare con il Decoder TiVuSat e mi dà 80 di potenza e 100 di qualità. Non posso far confronti con prima, siccome come scritto nei post precedenti non mi dava segnale sulla 11373V; oggi ho provato a configurare manualmente i parametri della frequenza e mi sono usciti i valori scritti sopra e mi ha sintonizzato il canale iraniano in HD. Praticamente sul tipo di modulazione era su DVB-S2 (8QSPK) e lo ho spostato su DVB-S2 (QSPK) e il segnale è apparso. Al momento il segnale mi sembra buono. ;)

Beh ma se inserivi la polarizzazione verticale era più che normale non avere segnale... ;)
 
Come al solito mi sono sbagliato a scrivere nel post la polarizzazione, ho scritto verticale invece che orizzontale. Per fortuna quella mi veniva giusta prima di modificare i parametri, era fortunatamente già orizzontale, mi è bastato quindi solo modificare il tipo di modulazione. Adesso provvedo subito a correggere l'errore nel post sopra per evitare di dare info errate. ;)
 
Ma perche a me su TS 9010 i canali RAI HD nn sono all inizio ma alle 100 e poi
 
Ultima modifica:
Ridendo e scherzando... come vi sembra il segnale della frequenza 11373? Al momento a me sembra più basso del solito... e a parte la nebbia... su è sereno...

In pratica noto un calo di circa 1.6 - 1.7 C/N (dB)... :icon_rolleyes:
Non so ieri, oggi ci sono i soliti valori alti con parabola da 100, riporto alcuni valori di questa e di altre frequenze, rilevati col decoder Clarke Tech:

11373 H 27500 (Iran Int. HD) > 16.2 dB - 93% | 91%

11766 V 29900 (Rai1 HD...) > 14.7 dB - 89% | 89%

10992 V 27500 (Rai1 sd...) > 15.6 dB - 91% | 91%

11919 V 29900 (Canale5 sd...) > 16 dB - 92% | 91%


Edit: ultima % in corsivo rilevati con decoder Digiquest.
 
Ultima modifica:
Giusto quello che dici :) ma se non ricordo male, (probabile ogni tanto una rinfrescata dei corsi di tele ci sta ), i due fattori non crescono proporzionalmente: se io aumento la larghezza di banda a parità di modulazione usata, potenza di trasmissione... aumento i bit al secondo trasmessi (ok), aumento la probabilità d'errore (ok), ma ho aumentato anche i bit di ridondanza (ok)... però la probabilità d'errore cresce molto più velocemente di quanto io compensi con l'aumentare dei bit di ridondanza, poi io ricordo così :eusa_think: altrimenti sembrerebbe che possa aumentare il sr a mio piacere tanto è sempre compensato dal fec che cresce no?

Me ne scuso per l'off topic, ma non è così... supponiamo che hai un SR 10000 Ks/s e fec 3/4, 7500 Ks/s sono i dati utili e 2500 Ks/s sono quelli ridondanti. Se il SR viene portato a 20000 Ks/s, si avranno 15000 Ks/s di simboli utili e 5000 Ks/s quelli ridondanti.. come vedi il rapporto tra simboli utili e ridondanti è rimasto lo stesso... lo spazio occupato dal flusso di dati non c'entra nulla con il rapporto segnale/rumore.

Comunque basta andare a leggere le documentazioni del DVB-S e S2 per rendersi conto di come funziona, dove vengono riportate anche le soglie minime di ricezione con i vari parametri... Oppure fare delle semplici prove, prendendo come riferimenti due segnali con la stessa modulazione e Fec, ma con SR molto differenti, tenendo d'occhio il valore SNR e spostando man mano l'antenna fino a quando si arriva al punto minimo di aggancio e si può notare che il valore minimo è lo stesso su entrambi i segnali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso