A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Al di là della qualità degli ultimi canali usciti io spero veramente che Tivusat abbia in serbo presto qualche sorpresa... a cominciare dai canali HD di Mediaset! :icon_bounce:

E' veramente frustrante non avere nessun nuovo canale ormai dal Luglio 2011 (Italia2 e Mediaset Extra)... :crybaby2:
 
Lì ci vanno tutti i canali sui mux TIMB, ma chi ha la parabola puntata sui 12W? ;)
 
Secondo me, arriverà presto anche su Hotbird 13E... però con codifica NDS (Sky), proprio come K2 e Frisbee... :icon_rolleyes:
 
nikyleroy ha scritto:
Intanto Giallo sbarca sul sat

Newly added TV channels
Giallo (Italia, Intrattenimento): Eutelsat 12 West A (2012-05-08)

si,ma vallo a comprare un ricevitore dvb s2 multistream :eusa_wall:

è in modalità irricevibile ;)
 
Di Doc-U invece se n'è mai parlato di passare su Tivùsat? Dal DTT mi accorgo che finalmente trasmette dei nuovi documentari,diversi da quelli sulle città che mandava a rotazione fino a poco tempo fa.
 
Sarebbe meglio se si decidessero a mettere La7d. Visto che Tivusat è partita con un parco di decoder SD (per scelta sua)... meno di 3 anni fa, non 10 anni fa, dovrebbe coerentemente, il piu' possibile aggiungere canali che mancano rispetto al terrestre FTA SD , invece di canali in HD che non tutti gli utenti Tivusat riceverebbero.

Come al solito, si da la precedenza agli ultimi arrivati e non ai primi che hanno preso un decoder Tivusat. Solita mancanza di rispetto. per non parlare del modo con cui hanno levato K2.
 
Ciao a tutti, ma all'inizio di tivùsat gli utenti sapevano già dall'alta definizione in arrivo, dunque lo dovevano prevedere come ho fatto io quando nel 2008 ho comprato un decoder certificato HD. Dunque sarebbe peccato di non sfruttare della tecnologia del futuro da adesso sviluppando i canali in HD.
 
L'ideale sarebbe che mettessero sia La7d sia La7HD, d'accordo pensare a chi ha decoders SD ma anche a chi li ha HD
 
gennaio ha scritto:
Ciao a tutti, ma all'inizio di tivùsat gli utenti sapevano già dall'alta definizione in arrivo, dunque lo dovevano prevedere come ho fatto io quando nel 2008 ho comprato un decoder certificato HD. Dunque sarebbe peccato di non sfruttare della tecnologia del futuro da adesso sviluppando i canali in HD.
E allora che li mettono a fare in vendita i decoder SD, che oltretutto sono la stragrande maggioranza come quantità di modelli e reperibilità?
 
gennaio ha scritto:
Ciao a tutti, ma all'inizio di tivùsat gli utenti sapevano già dall'alta definizione in arrivo, dunque lo dovevano prevedere come ho fatto io quando nel 2008 ho comprato un decoder certificato HD. Dunque sarebbe peccato di non sfruttare della tecnologia del futuro da adesso sviluppando i canali in HD.
Quale?
 
gennaio ha scritto:
Ciao a tutti, ma all'inizio di tivùsat gli utenti sapevano già dall'alta definizione in arrivo, dunque lo dovevano prevedere come ho fatto io quando nel 2008 ho comprato un decoder certificato HD. Dunque sarebbe peccato di non sfruttare della tecnologia del futuro da adesso sviluppando i canali in HD.

Nel 2008 non c'era ancora Tivusat. Per cui chiedo anche io, quale hai? :)

Nell'agosto 2009, sono cominciati a vedersi i primi decoder, tutti rigorosamente SD, i quali sono a oggi ancora la stragrande maggioranza come ricordato da Joaquito.

Il primo loro decoder HD, se non erro, è del 2010 inoltrato... se non 2011.

E' Tivusat che è partita "vecchia". A me andava bene, non sono così smanioso dell'HD, però che sia "coerente", e venga prima data la precedenza ai canali SD che ci sono sul DTT; essendo tivusat nata per colmare le lacune del DTT.

Poi ovvio che noi utenti, soprattutto noi appassionati di 'ste cose ci dotiamo di decoder hd , NON certificati ecc... visto che sono molto meglio delle loro ciofeche certificate, ma questo è un altro discorso, ed è una nostra scelta, che loro manco considerano, visto che parlano solo dei loro scatolotti marchiati.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso