A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bono979 ha scritto:
E allora continuiamo a fare senza i vari DMAX, frisbee, K2, Super!, Mtv Music e Radio Capital Tv... che volete che vi dica...

Quoto Stefano che con il suo post come al solito è stato molto esplicito.
I canali che citi difficilmente arriveranno in futuro su TivuSat forse... K2, accontentati di quelli che arriveranno piu' o meno presto e realtivi a Timb e Mediaset.
Se hai problemi con il DTT e se erano di tuo interesse DMAX e compagnia forse era meglio che restavi abbonato di Sky.

Z.K.;)
 
Kamioka Go ha scritto:
...alla fine la Rai sarà obbligata a criptare anche in NDS i tre generalisti..

Mah. su questa cosa che la sentenza del Tar si riferisca ai soli generalisti a me non è sembra così ovvia. Comunque vedremo.
In ogni caso se Sky concedesse a tivusat un po' di canali farebbe solo bene.
 
Red5goahead ha scritto:
In ogni caso se Sky concedesse a tivusat un po' di canali farebbe solo bene.

ma non è sky che li deve concedere.... non creiamo altre storture oltre a quella, ormai, purtroppo storica sky=satellite.
 
Red5goahead ha scritto:
Mah. su questa cosa che la sentenza del Tar si riferisca ai soli generalisti a me non è sembra così ovvia. Comunque vedremo.
In ogni caso se Sky concedesse a tivusat un po' di canali farebbe solo bene.
Su questo non c'è dubbio, ma da quanto ho capito l'oggetto del contendere sono le tre generaliste in quanto legato al contratto di servizio. E infatti nella mia zona anche in DTT è stato acceso solo il mux1 :icon_rolleyes:
 
Per quanto anche io non sopporti Sky, la colpa è delle singole emittenti. Saranno anche pagate a stare chiuse la dentro sul sat... ma alla lunga può risultare una stratregia sconveniente, una zappa sui piedi... alla lunga la contraddizione "FTA sul DTT & in pay sul sat" da i suoi effetti negativi... la gente non si abbona a Sky per questi canali di "contorno" (anche se nell'insieme tutti questi canali possono avere un certo peso... però stanno diminuendo... Cielo, MTV e non dimentichiamo prima ancora Realtime, Nuvolari e Lady Channel che s'è "frantumata"... insomma forse si sta un po sgretolando questa mentalità, per fortuna... Solo K2 e Frisbee sono in controtendenza passando da gratis a codifica nds)...
 
Lady channel fu la prima a fare la "virata" pay anni fa <(con tanti giustificati mugugni da parte dei spettatori non sky, che poi sono la maggioranza degli italiani x fortuna...) e ora ne ha pagato le conseguenze :D peccato che quando era free faceva più ascolti di Retequattro con le telenovelas

e cmq purtroppo, l'astio nei confronti di sky se lo sono creati da soli e alla lunga non è detta chela loro politica non si gli ritorga contro
 
ZioKit ha scritto:
Se hai problemi con il DTT e se erano di tuo interesse DMAX e compagnia forse era meglio che restavi abbonato di Sky.

Perchè devo PAGARE quello che il 90% degli italiani vede GRATIS? ;)
Io sono contentissimo di TivùSat (specie dopo le novità di questo ultimo mese)... dicevo solo che (a mio modesto parere) per noi utenti finali non potrebbe che essere un beneficio un accordo di scambio canali Sky-TivùSat... tutto qui... se poi non sarà possibile o non è conveniente a qualcuna delle parti, pazienza... continuerò ad aspettare l'arrivo di nuovi canali come faccio da quando sono diventato un utente TivùSat... :D
 
S7efano ha scritto:
Per quanto anche io non sopporti Sky, la colpa è delle singole emittenti. Saranno anche pagate a stare chiuse la dentro sul sat... ma alla lunga può risultare una stratregia sconveniente

Vero. magari la prossima a frantumarsi sarà Sportitalia insieme ai suoi formati video lisergici...
 
ekboz1 ha scritto:
Lady channel fu la prima a fare la "virata" pay anni fa <(con tanti giustificati mugugni da parte dei spettatori non sky, che poi sono la maggioranza degli italiani x fortuna...) e ora ne ha pagato le conseguenze :D peccato che quando era free faceva più ascolti di Retequattro con le telenovelas
Esatto, è emblematico...
 
oh ma alla fine qualcuno sa esattamente quanto costa stare su tivusat con o senza Lcn . perché a me sembra un dato utile.
 
sappiamo che auditel è quello che è (vedi monoscopio rai).... e cmq era per dire che free faceva ascolti e tanti. E non penso che abbia scelto sky per una questione di diritti visto che Polonia1 mandava le stesse cose in italiano con sopra l'agghiacciante voce dello speaker polacco
 
Beh, forse più di Rete4 no :D ...Credo fosse una battuta... però indubbiamente era molto seguito anche dall'utenza con decoder FTA. Ora sinceramente non ricordo le fonti... :(
 
S7efano ha scritto:
Beh, forse più di Rete4 no :D ...Credo fosse una battuta... però indubbiamente era molto seguito anche dall'utenza con decoder FTA. Ora sinceramente non ricordo le fonti... :(

certo che era una battuta :) (la prossima volta la infarcisco di faccine)
 
Red5goahead ha scritto:
Vabbè ma sono costi ridicoli. 20.000€/anno per tivusat se canale nazionale è una cifra davvero bassa.

La differenza sostanziale è la banda su satellite... nel caso di TivùSat il canale deve pagarsela da solo... nel caso di Sky te la "regala" lui... credo che sia lì il vero problema, non certo nei 20.000€/anno... :eusa_wall:
 
Kamioka Go ha scritto:
sì, ma devi aggiungerci i famosi 600.000 euro annui di affitto sul sat ;)
Un intero Transponder forse costa quella cifra, ma non lo spazio di singoli canali... credo :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso