A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che stia per arrivare il 3° Miracolo in meno di una settimana? :D

Sulla freq. Sky 12245 è stato aggiunto Alpha!!! Per ora codificato solo in NDS... Ma visto che sebrava essere interessato ad arrivare su TivùSat, non è da escludere che a breve venga aggiunta anche la codifica NAGRA per TivùSat! :eusa_think:

Immagino che su Sky sia già in numerazione da questa mattina.

Si alla 415
 
E' arrivata la risposta: sostengono che la scelta deriva dal fatto che Sky è loro partner da più di dieci anni (sì, vabbè… si veda mio post precedente… :eusa_whistle:). Segnalano come alternativa lo streaming. Per Tivusat non si vedono possibilità. Aggiungo io: ma il gruppo non poteva fare come avviene già per Super! e cioè doppia codifica?
 
Perché dei canali in chiaro sul dtt debbano essere sul sat su una pay tv, mah...

La situazione migliore per questi canali, sarebbe di andare in chiaro sul satellite e se necessario criptare i programmi che lo richiedono, con doppia codifica Nagravision e NDS, per essere visibili integralmente su Tivùsat e Sky.
 
Comunque lo stesso TG si vede su Cielo, non è poi una grande mancanza (secondo me).
 
Niente per il momento su Tivusat

Come da "routine", del resto, Tivusat sempre "ultima ruota del carro"...

Non per fare polemica, ma ultimamente novità zero… anche in riferimento a canali che sarebbero potuti arrivare (Food Network nulla, dei canali kids di Discovery nulla, Marcopolo sempre relegato fuori numerazione, in ultimo l'improvviso cambio di rotta di Alpha che ha preferito Sky, altri canali Mediaset in HD il cui arrivo pareva imminente e di cui non si è saputo più nulla… )

Ma non si era detto anche che i cambi di numerazione fatti mesi fa servivano per fare spazio su numerazioni più alte ad eventuali new entry. Alla fine gli spostamenti a cosa sono serviti?
 
Non per fare polemica, ma ultimamente novità zero… anche in riferimento a canali che sarebbero potuti arrivare (Food Network nulla, dei canali kids di Discovery nulla, Marcopolo sempre relegato fuori numerazione, in ultimo l'improvviso cambio di rotta di Alpha che ha preferito Sky, altri canali Mediaset in HD il cui arrivo pareva imminente e di cui non si è saputo più nulla… )

Ma non si era detto anche che i cambi di numerazione fatti mesi fa servivano per fare spazio su numerazioni più alte ad eventuali new entry. Alla fine gli spostamenti a cosa sono serviti?

Concordo... novità zero... Però è anche vero che ormai i canali mancanti sono veramente pochi :)

Cerco di rispondere, ma sono solo mie opinioni ;)

Food Network, K2 e Frisbee...
Soprattutto per K2 e Frisbee la cosa sembrava nell'aria per il semplice fatto che era in scadenza il contratto con sky e di conseguenza era molto probabile che scadesse questa esclusiva sky. Si sa però che il rinnovo è stato rinviato... e a oggi forse è stato ulteriormente rinviato (prorogato meglio dire)... Quindi diciamo che è tutto bloccato. Di conseguenza anche Food Network è bloccato.

Marcopolo non è su TivùSat semplicemente per questione di soldi... Sembrava si muovesse qualcosa. Ma da quanto ho capito dalle ultimissime (scritte da loro su facebook) se ne riparla nel 2019. Sperando sia la volta buona. Il canale è comunque visibile in chiaro sul satellite quindi è un falso problema. Ma ovviamente se arrivasse sulla LCN TivùSat sarebbe meglio. Anche perchè per chi ha tivusat a parte noi nessuno lo andrà a cercare o mettere magari in una propria lista preferiti o personalizzata :)

Alpha... Vedremo se cambierà qualcosa più avanti. Sperando non ci sia nessuna esclusiva satellitare con sky.

I Mediaset HD... Diciamo che nel 2018 Mediaset è stata impegnata per disfarsi di Premium :D e ora c'è anche l'accordo con Sky. C'è il problema anche della banda bloccata... ma per quanto? C'è da vedere anche il contratto fatto con Eutelsat. Speriamo che si sblocchi e che l'arrivo su sky incentivi mediaset ad aprire i canali HD... ma secondo me è comunque incentivata e da qui al 2020 ne vedremo delle belle... anche perchè poi ci sarà il DTT con il passaggio all'H264... preferibilmente in HD e non in SD (almeno per buona parte dei loro canali). Quindi secondo me è solo questione di tempo.
Poi c'è da dire che lato emissione non sono ancora pronti per passare in HD. Anzi con Mediaset Extra sono tornati indietro portando l'emissione da HD a SD... stessa cosa lato loghi... Insomma i lavori sono fermi a metà ;)

Queste ovviamente sono solo mie opinioni...

Lato movimenti comunque... a breve dovrebbe arrivare NSL Radio TV. Sono canali di nicchia... però se parli di movimenti qualsiasi cosa conta no? :D
 
Su mediaset ho visto un video in cui pubblicizza tivusat in cui alla fine sono messi in bella vista i loghi dei 4 canali in HD. Quindi secondo me c'è speranza
 
Ritorno sui concetti precedenti per aggiungere che, da quanto ho potuto capire, l'arrivo di alpha su Sky è legato ad un accordo ben specifico, che vede appunto il gigante satellitare gestire la raccolta pubblicitaria del canale. Ho letto in rete che Sky ha appunto l'intenzione di raccogliere pubblicità per canali free di editori terzi in misura sempre maggiore in prospettiva futura. Questo potrebbe essere un altro pericolo ai danni di tivusat, secondo me, perché potrebbe portare altri editori a stringere accordi con Sky per la pubblicità, che potrebbero poi prevedere anche l'esclusiva per la diffusione dei relativi canali.
 
Mah non penso che possa influire più di tanto... dipende sempre dall'editore e dai soldi... Alpha non va bene sul DTT... ora provono a vedere se con l'approdo su sky le cose migliorano (magari di poco)... Lato pubblicità... c'è Viacom, Discovery, Mediaset, Rai, Cairo... I big sono a posto. non so a quali editori terzi possa interessare la raccolta pubblicitaria di sky... forse ai più piccoli... Ma non mi preoccuperei... ;)
 
Concordo... novità zero... Però è anche vero che ormai i canali mancanti sono veramente pochi :)

Verissimo che ormai i canali mancanti sono pochi, ma l'impressione é che ogni passo avanti se ne facciano due indietro.
Per un canale che finalmente sbarca su Tivúsat, ce ne sono altrettanti che spariscono o nascono sul DTT senza tenere in considerazione tale piattaforma.
Mi riferisco soprattutto ai neonati Deejay TV, POP Economy, Virgin Radio TV o Zelig Sport che, ad essere onesti, sebbene non si parli di grandi editori, é anche vero che non si parla di editori piccolissimi.
Allo stesso modo la scomparasa di Top Calcio 24 fa capire l' "affidabilitá" della piattaforma stessa.

Inoltre, da un punto di vista personale, mi chiedo perché si senta cosí tanta necessitá di lanciare nuovi canali (Tivúsat e non), quando piú volte i piú recenti progetti hanno mostrato difficoltá nell'accaparrarsi pubblico nonostante buoni contenuti.
Io investirei piuttosto su canali esistenti.

Infine, ultima domanda in parte OT. Sapete se Alpha é FTV con Sky?
 
Verissimo che ormai i canali mancanti sono pochi, ma l'impressione é che ogni passo avanti se ne facciano due indietro.
Per un canale che finalmente sbarca su Tivúsat, ce ne sono altrettanti che spariscono o nascono sul DTT senza tenere in considerazione tale piattaforma.
Mi riferisco soprattutto ai neonati Deejay TV, POP Economy, Virgin Radio TV o Zelig Sport che, ad essere onesti, sebbene non si parli di grandi editori, é anche vero che non si parla di editori piccolissimi.
Allo stesso modo la scomparasa di Top Calcio 24 fa capire l' "affidabilitá" della piattaforma stessa.

Inoltre, da un punto di vista personale, mi chiedo perché si senta cosí tanta necessitá di lanciare nuovi canali (Tivúsat e non), quando piú volte i piú recenti progetti hanno mostrato difficoltá nell'accaparrarsi pubblico nonostante buoni contenuti.
Io investirei piuttosto su canali esistenti.

Infine, ultima domanda in parte OT. Sapete se Alpha é FTV con Sky?

Più che con l’affidabilità della piattaforma io me la prenderei con gli editori!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso