A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma non c'è una regolamentazione o modo di venirne fuori, o è il far west per le tv locali?
Una tv locale non può andare con la programmazione integrale sul satellite, perché non potrà trasmettere diversi telefilm, film, cartoni... lo sport se di una certa importanza non ne parliamo.

Però sti problemi si pongono solo su satelliti "imponenti" come Hotbird, Astra 1...
Su altri satelliti, basta definirli con la parola magica "feed" o "di servizio" e i problemi di trasmissione satellitare e/o di diritti per l'estero magicamente non si pongono più e possono trasmettere tutto... "eh ma tanto è di servizio" :badgrin:
 
Sky TG24 lo tengono in esclusiva Sky sul sat quando poi sul sistema di trasmissione/ricezione più diffuso sul nostro territorio, che
ahimè è il dtt, ma anche in streaming da qualche parte come su Youtube, si vede tranquillamente. Ma per chi ci mastica, si vede anche in multistream free su altro satellite.

Comunque coraggio che torna Marcopolo, o cosa sarà rispetto a quello che conoscevamo.
 
  • Mi Piace
Reazioni: mel
Certo, ma è un canale all news, non un canale di film o di sport. E per il passato è stato free sul sat.
Però non è un canale internazionale...

Secondo me resta da chiarire cosa si intende per internazionale...

Anche un semplice canale via satellite (DTH almeno) che raggiunge più nazioni teoricamente può essere definito internazionale, cioè in base alla copertura; in questo senso rientrerebbe sky tg 24 per il suo passato, però al momento -da tanti anni- non è così essendo criptato per visione solo dall'Italia, per cui non penso si potesse riferire a questo canale.

Secondo me per internazionale è più probabile riferirsi a canali multilingue di notizie o sport e che in questo caso deve includere o includerà anche l'italiano.
 
Nessun panico a mio avviso. Se la decisione è stata arbitraria, legalmente cosa doveva dire uno di società esterna? Alla stampa poi... fine OT

Comunque hai perfettamente ragione, vi lascio alle vostre congetture :)
 
Nessun panico a mio avviso. Se la decisione è stata arbitraria, legalmente cosa doveva dire uno di società esterna? Alla stampa poi... fine OT

Comunque hai perfettamente ragione, vi lascio alle vostre congetture :)
Beh, ma il rapporto era reciproco tra i due quindi non è che se uno prende una decisione, quell'altro non abbia/non possa esprimere una sua opinione anche a tutela dei propri clienti che giustamente si possono rivolgere nelle critiche quanto ad uno quanto all'altro. Troppo comoda dire... è colpa sua :)
 
Opinione? Non è mica un privato cittadino che esprime opinioni a destra e a manca. Se Luca non ha potuto parlare significa che la domanda va, semmai, posta a chi sta sopra di lui.
O andava chiesto prima in modo che ci fosse modo di preparare una risposta "diplomatica" che non causi guai all'una o all'altra società.

Io mica posso rispondere a nome della mia azienda, ci sono reparti dedicati alla clientela e un ufficio legale che si occupa dei rapporti con l'esterno e con la stampa. Io faccio altro, Luca fa altro ;)
 
Non è il caso di scendere dal pero, John? ;) E' abbastanza irritante questa saccenteria.

Sembra sempre che tu abbia la verità in tasca sul 'dietro le quinte'... E gli altri fanno solo congetture?...ma dai... :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso