A quanto il primo pannello 3d?

Volendo si potrebbe anche fare la cosa la tecnologia ormai e' dietro l'angolo visto che prima dei mondiali i televisori saranno sul mercato, la cosa che manchera' sara' il segnale in 3D.

Ciao ciao ;) ;)
 
Quindi i prossimi campionati mondiai di calcio li vedremo senza l'effeto 3d? Ma neanche Sky Uk li trasmetterà in 3d? Ho letto che in Gran Bretagna qualche partita del campinato inglese viene già diffusa sul dtt in 3d
 
Bisogna leggere di piu' il portale cosi non siete all'oscuro delle cose :) Sony dimostrera' i mondiali in 3D nei suoi negozi e a Roma penso in un area da allestire da qualche parte e forse potranno essere coinvolti anche cinema.

Le tv usciranno a breve comunque Sky trasmettera' domani una partita come test e iniziera' ad Aprile trasmissioni regolari, i mondiali nel Regno Unito non sono su Sky ma sulla BBC e ITV e poi non e' vero che danno partite della Premier League sul DTT a parte quelle di ESPN e poi non sono per niente in 3D e neanche in HD.

Ciao ciao
 
LX-904 tuner HD con MHP wow. Quanto costerà quella da 40''?
 
Sopra ci sono i prezzi teorici destinati al pubblico senza sconti, in pratica prezzi base che di solito qui sono scontati dai vari negozi :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Ma non sono in euro. Se costa 2000 euro non é molto per un tv 3D che ha quasi tutto.
 
Credo che per un utilizzo domestico sia meglio usare gli occhiali appositi prima di tutto perche' si utilizzeranno in maniera sporadica visto che prima che ci siano molti eventi da vedere continuamente passera' molto tempo, in pratica lo stesso passo che stiamo facendo adesso per programmi HD e SD anche se il passaggio e' piu' spedito e a costi molto minori.

Questa tecnologia evita di usare si gli occhiali ma visti i prezzi se la possono tenere per loro, poi non so a cosa serve mostrare in 3D programmi normali e da dove prendono le immagini aggiuntive per creare l'effetto tridimensionale ?

Poi non ho capito dove sia il problema nell'usare gli occhiali quando molti sono costretti ad usarli per tutta la vita e poi come detto prima i programmi saranno pochi e non penso che anche in futuro tutti i film o intrattenimento saranno girati in questo formato.

Ciao ciao ;) ;)
 
Se ho capito bene quindi, se si usano gli occhialini si può vedere il 3d anche su una tv fullHD? La spesa sarebbe solo quella relativa agli occhiali in questo caso (nel cinema dove vado c'è scritto che se li rompiamo bisogna pagare per ricomprarli e costano 38 euro, e sono i Dolby3D). Se parliamo di trasmissione via satellite serve ancora più banda per un canale 3d oppure siamo in linea coi flussi deigli attuali canali HD?
 
Serve una tv apposita non una semplice tv HD, il segnale non penso sia molto diverso da quello di un canale HD normale e gli occhiali in questione costeranno piu' di quelli Dolby visto che quelli che si useranno con le tv 3D saranno attivi, puoi vedere come sono fatti nei post precedenti.
 
Ogni tanto si sente qualcuno consigliare TV almeno a 120Hz perchè queste saranno in grado di gestire il 3D.

Cosa sbagliatissima in quanto tale frequenza non basta semplicemente visualizzarla come fanno molti TV ma deve essere supportata in ingresso cosa che nessuna TV al momento fa ma lo faranno solo quelle certificate 3D ;)
 
TIKAL ha scritto:
Credo che per un utilizzo domestico sia meglio usare gli occhiali appositi prima di tutto perche' si utilizzeranno in maniera sporadica visto che prima che ci siano molti eventi da vedere continuamente passera' molto tempo, in pratica lo stesso passo che stiamo facendo adesso per programmi HD e SD anche se il passaggio e' piu' spedito e a costi molto minori.

Questa tecnologia evita di usare si gli occhiali ma visti i prezzi se la possono tenere per loro, poi non so a cosa serve mostrare in 3D programmi normali e da dove prendono le immagini aggiuntive per creare l'effetto tridimensionale ?

Poi non ho capito dove sia il problema nell'usare gli occhiali quando molti sono costretti ad usarli per tutta la vita e poi come detto prima i programmi saranno pochi e non penso che anche in futuro tutti i film o intrattenimento saranno girati in questo formato.

Ciao ciao ;) ;)
Quando ho incominciato a parlar del 3d nelle tv che comportava gli occhialini tutti si son stupiti perchè nella loro ignoranza e al tempo stesso nel loro immaginario non c'è minimamente l'uso di un accessorio come gli occhiali conosciuti più come oggetto di correzione o protezione e non di visualizzatore.
Quei prezzi son "normali" considerando che la tecnologia si è appena sviluppata, aspetta 4-5 anni e poi ne riparliam ;)
Il 3d non è fatto per veder tutto ma solo film,sport,ecc... eventi brevi perchè la vista ne risente e l'ho posso confermar visto che son andato a veder avatar a corte franca dove c'è un proiettore esclusivo in italia, son tornato che era stanco ma soddisfatto :D
 
Gli occhialini che si usano nei cinema ma quelli per le tv non penso che stancano la vista. Il 3D non si usa solo per cose brevi i videogiochi non sono brevi. :D
 
Indietro
Alto Basso