A tutti i possessori di adb Ican 2000t

stefio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
19 Novembre 2007
Messaggi
14.565
Località
Baiano AV
Amici del forum napoletani e non , ma in particolare voi, sentite ciò:

Abito a Baiano e anche se sono della provincia di Avellino , dal punto di vista televisivo sono provincia di Napoli. Ho il dec in oggetto e mi capita una cosa curiosa . Voi sapete che la notte ci sono delle emittenti di Napoli che fanno test in digitale sono Televomero sul 62, Canale 34 sul 29 e fino ad un po di tempo fa anche Canale 9 sul 64, Napolitivù sul 28 e TeleAkery sul 22.
Per quanto riguarda i primi due e, fino a quanto ha trasmesso in dtt ;Napolitivù
il mio decoder non li ha mai memorizzati tutti insieme , solo uno per volta . Mi alzavo una mattina e c'era Televomero , la successiva c'era Napolitivù, l'altra ancora TeleNapoli 34, sempre col nome TeleVomero . ora ho TeleVomero e RadioItalia tv (sono lo stesso mux) e non gli faccio fare più l'aggiornamento notturno.:mad:

La mia preoccupazione è che quando si farà lo switch off questo fatto si moltiplichi ed io perda altre emittenti.:5eek:

Vorrei sapere se ci sono altri che hanno questo problema.

P.s. ho anche spedito una mail al sito http://www.i-can.tv/it/index.htm ma nessuna risposta.:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Si ma non ho capito esattamente il problema e cosa centra ADB
 
precisazione

I canali in questione arrivano con livello buono 50 - 60 e qualità fissa a 100 non capisco perchè non meli memorizza tutti ,ma solo uno a turno ogni volta che accendo la tv la mattina.

Molte volte mi sono svegliato un pò presto, in particolare d'estate mi capita di alzarmi attorno alle 5, ed ho trovato che trasmettevano tutte le emittenti che ho detto nel post precedente (andando su livello segnale) ma il mio dec mi aveva memorizzato solo una , facendo la rinstallazione succedeva questo:

----- Napolitivù +1(oppure saltava questo e mi caricava TeleNapoli) -------------Televomero (sono due emittenti ,c'è anche Radio Italia Tv) +1
in pratica o mi memorizzava quella iniziale o le due ultime però togliendo la prima:5eek:


Per esser chiari mi aumenta il numero dei canali di 1 ma quando arriva a televomero che mi dovrebbe aumentare di 2 , aumenta di uno pur memorizzandoli entrambi , ma cancellando quello iniziale.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Ho provato anche a spezzettare la reinstallazione facendomi memorizzare Napolitivù o Telenapoli e poi ho fatto un aggiungi canali ma il risultato è sempre quello :mad: .
E un vero rompicapo lo so ! ma io qui non cerco una soluzione perchè secondo me neanche quelli della ADB la conoscono visto che tutte le volte che gli ho scritto non mi hanno mai risposto, ma voglio sapere se ci sono altri che hanno questo problema .

Spero di essere stato un pò più chiaro questa volta. Ciao.
 
Molti di quei canali testano di notte ,quindi vengono attivati solo di notte
 
Ercole lo so questo ma io mi preoccupo di ciò perchè come capita ora con questi test notturni potrà capitare anche a switch off effettuato.:5eek:

P.s: questi trasmettono la notte e contemporaneamente dalle 3 alle 6 solo televomero va fino alle 6 e 50 mettendo l'aggiornamento alle 4 o alle 5 li dovrebbe memorizzare tutti , non credi? :D
 
Una volta che l'analogico sarà andato a dormire ,sarà tutto ok ;)
 
speriamo bene e presto.:D :D :D :D :D

comunque la domanda resta ci sono altri a cui il decoder in oggetto fa ciò?
 
Iinnanzitutto un saluto a napoli dalla lombardia,venendo al problema credo di interpretarlo con ciò che accadeva qui in lombardia fino a poco tempo fa quando sempre con lo stesso tipo di decoder, telelibertà e telenova venivano sintonizzati a turno pur trasmettendo in contemporanea in alcune fasce orarie. se veniva sintonizzata telelibertà,telenova andava in NO NAME o viceversa. la situazione si è trascinata per almeno 1 anno e mezzo e si è risolta solo quando telenova ha rimodulato il proprio mux aggiungendo altri 3 canali ( telesubalpina,telenova2 e telenova3 più radio marconi). Altri decoder tipo access media invece erano in grado di sintonizzare correttamente entrambi i mux. la questione è stata segnalata e ampiamente dibattuta su altri siti,quindi è da escludere un problema di tipo personale del mio decoder ma è un problema di incompatibità fra alcuni segnali che pur avendo frequenze diverse e pids diversi vengono confusi da questo decoder. Quindi se non risolto all'origine anche dopo lo switch off il problema potrebbe ripresentarsi.Altro problema dell'adb i can 2000 e famiglia è quello che se trova lo stesso mux su 2 frequenze ne sintonizza soltanto uno mentre access media più correttamente li sintonizza entrambi.pensiamo ad esempio ad un problema ad uno dei trasmettitori in questo caso si perderebbe la possibilità di vederlo sull'altra frequenza.
 
Esatto!!! è proprio quello che temo possa avvenire anche allo switch off.
Per il fatto dei due mux uguali condivido , questo mi capitava con il mux mediaset 2 quando trasmetteva sia sul 40 che sul 50 a volte mi vedevo i canali del mux del 50 che erano interferiti da una emittente del mio paese e solo perchè non si vedeva bene me ne accorgevo, rifacevo un aggiorna canali e anche se non usciva nessun canale nuovo pigiavo ok e mi ritrovavo il mux del 40 (quello buono) .:D
 
Per quanto riguarda la mia zona, visto i programmi scarsamente interessanti delle emittenti regionali (a parte i tg, il resto è solo pubblicità), anche se il decoder non le sintonizzasse, non mi arrabbierei più di tanto...:D
 
se questo fosse limitato alle emittenti locali che magari fanno solo televendite sarei daccordo con te, neanche a me importerebbe più di tanto, ma :

1 ) - queste emittenti sono tra le poche che si possono guardare , un film di Totò lo si trova sempre :D ,
2 ) - la mia preoccupazione non è per l'oggi ma più che altro per il dopo switch off, perchè è chiaro che se accadrà la stessa cosa anche allora dovrò buttare questo decoder, e o prenderne un altro o acquistare un tv con tuner incorporato.:sad:
3 ) - questa cosa può succedere anche con emittenti nazionali :5eek:
 
Certamente, capisco che se le emittenti con questi problemi sono interessanti possa dar fastidio questo funzionamento. Comunque penso che se ci dovessero essere problemi a livello nazionale, rilascerano un aggiornamento software. Veramente devo dire che non l' avevo mai notata nè sentita questa cosa, qui in Sicilia non ci sono emittenti con questo problema, direi che dipende anche dal pid o da altri parametri usati dalle televisioni.
 
in linea di principio ogni segnale dovrebbe essere sintonizzato,ma mi rendo conto che con la logica della numerazione automatica questo concetto va un pò a cozzare.Non a caso l'access media che sintonizza ogni mux che trova è al momento sprovvisto di questo dispositivo. Per quello che riguardo il dopo switch off credo che introducendo il concetto delle reti isofrequenziali cioè ogni mux trasmetterà in tutto il territorio sulla medesima frequenza il problema della doppia sintonizzazione si dovrebbe risolvere,ma rimane il dubbio sulla possibilità di confondere due segnali di mux diversi che hanno comunque parametri diversi. Qui dovrebbe intervenire qualcuno che conosce la logica di lettura dei segnali dei decoder e dei loro software.
fatevi avanti aspettiamo il vs contributo.
 
Quando c'è un conflitto con la numerazione automatica gli ADB chiedono all' utente quale canale mettere nella posizione "naturale" e spostano l' altro in una diversa posizione. Quindi non sono certo che possa entrarci direttamente la gestione della lista numerica dei canali. Ma non sono così certissimo da escluderlo totalmente.
 
è vero succede quando trovi 2 canali che prevedono la stessa numerazione ma appartengono a mux diversi, ma se il mux è lo stesso il decoder come si comporterebbe?
 
ok a nessun altro capita quello da me descritto, o non se ne è accorto ancora.....

X i mod se volete lo potete chiudere questo 3d. ciao.
 
Con ADB 2000T capita lo stesso anche a me a Roma con i seguenti canali notturni: Telestudio, IdeaTV, GoldTV, Telelazio/ReteBlu e dopo l'ultimo aggiornamento SW ... anche con i canali Super3 !!!

Non è un problema di LCN ... ma - credo - di PID !!!
E' probabile che questi canali trasmettano tutti con gli stessi PID Audio/Video (forse quelli settati di default sui trasmettitori ... :icon_rolleyes: ) ... e l'ADB è in grado di gestirne solo uno per volta (ignorando gli altri ... pur appartenenti a bouquet differenti).

Il problema è che con l'ultimo aggiornamento i tre canali dell'emittente Super3 (che trasmette in DTT 24/24H !!!) sono visibili solo dopo la prima sintonizzazione ... di giorno... Poi - durante la notte - vengono sovrascritti da Telelazio/ReteBlu (o anche da GoldTV o Telestudio) e la mattina successiva non c'è verso di vederli (tra l'altro non si vedono neanche i TeleLazio/Reteblu & co ... che trasmettono solo di notte !!!). Bisogna per forza procedere con l'azzeramento della lista canali e con una nuova sintonizzazione ... che però dura solo fino alla mattina successiva ... dopo di che il problema si ripresenta...

Devo anche precisare che con zapper Samsung e Zodiac questo problema non c'è: vengono sempre correttamente visualizzati tutti i canali (anche quelli con gli stessi PID).

Non dico che la gestione dei PID implementata su ADB sia fuori standard (tutte le emittenti dovrebbero in realtà trasmettere con PID differenti !!!) ... ma su alcuni decoder il problema è stato "furbamente" superato (la discriminante non è rappresentata solo dai PID, ma da una opportuna combinazione PID/Broadcaster/Bouquet/frequenza di trasmissione) ...

Tra l'altro ... come ho detto ... con l'ultimo aggiornamento ADB (che dovrebbe aver risolto un problema analogo per "Glamour TV" ... quando trasmesso contemporaneamente su bouquet differenti) ... la situazione è in realtà peggiorata ...

Ercolino ... perchè non provi ad investigare in proposito ??? :eusa_whistle:
 
3750... ha scritto:
Tra l'altro ... come ho detto ... con l'ultimo aggiornamento ADB (che dovrebbe aver risolto un problema analogo per "Glamour TV" ... quando trasmesso contemporaneamente su bouquet differenti) ... la situazione è in realtà peggiorata ...

Ercolino ... perchè non provi ad investigare in proposito ??? :eusa_whistle:

Scusa cosa intendi con peggiorato, il bug si aveva solo se Glamour Plus e Conto TV si trovano sullo stesso Mux cosa che succede solo in alcune zone

Il nuovo sw ha risolto il bug
 
Indietro
Alto Basso