G
GENOVA
Ho appreso da fonte attendibilissima che entro due/tre settimane, sarà disponibile un nuovo firmware per Nokia mediamaster.. fatto da un team ben conosciuto....si tratta di un grande ritorno.... di Kreator ed Amon, stavolta con un firmware totalmente open source..senza scomodare dvbk, emu e le erike incomprese !
E' in corso di ultimazione la paginetta web, manca poko, e poi inizieranno le danze... e non si parlera' di algoritmi, visto che non si tratta più di dvbk.
Per correttezza d'informazione non è IL firmware che tutti aspettano, ma è l'INIZIO.
Uno dei due genitori, nella fattispecie Kreator, così mi ha detto:
"mi sono promesso di continuare il dvb2000, ed alla fine è solo che questo.. una nuova versione, in piu' c'è solo una dimostrazione di come si fa un menù e un altro menu apposito per far passare la codifica alla cam.. una specie di dvbnoonemanit, o dvbk.. ma semplificato (e qui mi sono dannato l'anima) visto che è fatto in c, un linguaggio conosciuto da molti e proprio per questo credo che possa essere interessante anche per altri developer..
un po' di asm c'e' sempre, ma per colpa del compilatore che non riesce a fare le stesse cose che faccio in asm.. ma non è un limite, anzi, sono sempre dell'idea che molte cose vengono meglio (e piu' veloci) se fatte in asm
alla fine sara' solo un inizio.. dove spero molti potranno metterci le mani sopra e portare migliorie.. ho deciso per l'open source proprio per questo, spero che il messaggio verra' colto".
Mi sembra che non ci sia nulla da aggiungere, salvo invitare chi conosce il linguaggio C e asm a rimboccarsi le maniche.
E' in corso di ultimazione la paginetta web, manca poko, e poi inizieranno le danze... e non si parlera' di algoritmi, visto che non si tratta più di dvbk.
Per correttezza d'informazione non è IL firmware che tutti aspettano, ma è l'INIZIO.
Uno dei due genitori, nella fattispecie Kreator, così mi ha detto:
"mi sono promesso di continuare il dvb2000, ed alla fine è solo che questo.. una nuova versione, in piu' c'è solo una dimostrazione di come si fa un menù e un altro menu apposito per far passare la codifica alla cam.. una specie di dvbnoonemanit, o dvbk.. ma semplificato (e qui mi sono dannato l'anima) visto che è fatto in c, un linguaggio conosciuto da molti e proprio per questo credo che possa essere interessante anche per altri developer..
un po' di asm c'e' sempre, ma per colpa del compilatore che non riesce a fare le stesse cose che faccio in asm.. ma non è un limite, anzi, sono sempre dell'idea che molte cose vengono meglio (e piu' veloci) se fatte in asm
alla fine sara' solo un inizio.. dove spero molti potranno metterci le mani sopra e portare migliorie.. ho deciso per l'open source proprio per questo, spero che il messaggio verra' colto".
Mi sembra che non ci sia nulla da aggiungere, salvo invitare chi conosce il linguaggio C e asm a rimboccarsi le maniche.