Abbassamento portante Infostrada

io avevo infostrada e andata sempre a 8m
fino che un giorno mi sono trovato da 8 mega a neanke un mega
mi sono stufato de esere presso in giro
appunto!.... stamattina mi ha chiamato sul cellulare una tipa di Infostrada da Milano con numero in chiaro (miracolo!!!) chiedendomi del perché della domanda di recesso... sentita l'insoddisfazione, mi ha proposto un passaggio alla 20 mega... non ci ho visto più, quasi quasi le mandavo un vaffa.... ma se non sono stati capaci di riqualificare la mia 8 mega cosa mi proponi una 20 mega a 3 km dalla centrale? beh, fa lei, sarebbe una 20 mega ma potrebbe connettersi a 10 mega........ e io dovrei pure pagare di più???? ...recesso confermato! :mad:

P.S.: la mia 8 mega, ora (ancora per poco) profilo a 5 mega, va spesso a meno di 2 mega.... ma andassero davvero affa....
 
@Burchio: La tipa di fastweb mi ha offerto 1 anno a 29 € e poi a 45 € ( con possibilità pero' di rimodulazione de'l'offerta prima della scadenza del 1° anno) per una 20 mega (ha detto che la mia zona e' raggiunta, infatti ho controllato ed e' cosi effettivamente ma gia' me ne appurai tempo fa). Quindi dovrebbe essere ull. La fibra naturalmente ancora non e' arrivata (abito a Benevento, 70 Km da Napoli anche se ha detto che sarebbe arrivata a fine anno anche nella mia città (cosa a cui non credo proprio, infatti nel sito di fastweb si parla di altre citta' che verranno aggiunte a quelle in cui c'e attualmente ma non della mia). Domani richiama ma forse attendero' ancora prima di decidere sul da farsi.

Comunque ripeto, io ho la 20 mega da 1 anno e mezzo, ovviamente non e' che fosse effettiva ma avevo una media di quasi 17,50 con punte alcune volte di 18. Ora e ' stata calata a 14,5 o poco piu con punte di 15.

Voi starete pensando; E ti lamenti pure visto che cmq e' una buona velocita' ma la mia paura e' che questi col tempo un po alla volta abbasseranno ancora la portante.
 
cmq un conto è avere velocità di navigazioni inferiori...un conto è VEDERSI tagliare la portante...sono due cose molto distinte. anche io ho una sette mega che in genere è una bomba ma capita che in certi momenti si afflosci, ma non è un taglio di portante
 
cmq un conto è avere velocità di navigazioni inferiori...un conto è VEDERSI tagliare la portante...sono due cose molto distinte. anche io ho una sette mega che in genere è una bomba ma capita che in certi momenti si afflosci, ma non è un taglio di portante
in termine tecnico, si chiama strozzamento della banda..... la portante è sempre la stessa ma la banda viene strozzata
 
A mio parere la questione va divisa in 2 parti:
1) Centrale con problemi: in questo caso ci sta che l'operatore nelle ore di picco limiti la banda ed introduca limitazioni quando si usano determinate applicazioni o protocolli (es P2P). Telecom Italia sotto questo aspetto è l'operatore più trasparente e dichiara i siti con congestione di traffico http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InformazioniPortlet&_pageLabel=InformazioniBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/130002
2) Tratta in rame ULL: questa è da sempre di gran lunga la parte più critica. La Rete di accesso è quella che è e speriamo che il prossimo scorporo della Rete da Telecom Italia porti qualche beneficio ed investimento. Nel caso di ULL gli operatori alternativi, una volta verificato che il problema è sulla tratta, passano il guasto a Telecom Italia che dovrebbe rispristinare le condizioni di normale operatività rimanendo negli standard previsti da AGCOM.
Nel caso specifico bisognerebbe capire se è stato cambiato il modem oppure aggiornato il fw; a me è capitato che alcuni modem digerissero una attenuazione più alta a parità di aggancio di portante con conseguente velocità ottenibile maggiore.
Non farei un dramma per un paio di mega in meno che non fanno assolutamente la differenza; grandi differenze in termini di navigazione sono dovute spesso al server sul quale ci si collega e, ad esempio, al dimensionamento della banda internazionale dell'operatore, piuttosto che alla velocità della linea adsl.
@alfry: io per ora rimarrei dove sono ;)
 
A mio parere la questione va divisa in 2 parti:
1) Centrale con problemi: in questo caso ci sta che l'operatore nelle ore di picco limiti la banda ed introduca limitazioni quando si usano determinate applicazioni o protocolli (es P2P). Telecom Italia sotto questo aspetto è l'operatore più trasparente e dichiara i siti con congestione di traffico http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InformazioniPortlet&_pageLabel=InformazioniBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/130002
2) Tratta in rame ULL: questa è da sempre di gran lunga la parte più critica. La Rete di accesso è quella che è e speriamo che il prossimo scorporo della Rete da Telecom Italia porti qualche beneficio ed investimento. Nel caso di ULL gli operatori alternativi, una volta verificato che il problema è sulla tratta, passano il guasto a Telecom Italia che dovrebbe rispristinare le condizioni di normale operatività rimanendo negli standard previsti da AGCOM.
Nel caso specifico bisognerebbe capire se è stato cambiato il modem oppure aggiornato il fw; a me è capitato che alcuni modem digerissero una attenuazione più alta a parità di aggancio di portante con conseguente velocità ottenibile maggiore.
Non farei un dramma per un paio di mega in meno che non fanno assolutamente la differenza; grandi differenze in termini di navigazione sono dovute spesso al server sul quale ci si collega e, ad esempio, al dimensionamento della banda internazionale dell'operatore, piuttosto che alla velocità della linea adsl.
@alfry: io per ora rimarrei dove sono ;)
Ti ringrazio. Comunque non ho cambiato il router. E' sempre lo stesso da piu' di 2 anni. Gli operatori mi hanno riferito, alcuni di essi, che c'e' stato un abbassamento di portante, un altra operatice che c'era un problema in centrale.
 
in italia le privatizzazioni hanno portato all'ingresso di personalità dubbie (in quanto private invischiate in settori anche non affini), nei servizi una volta pubblici...usando la stessa infrastruttura indubbiamente vecchia xkè fatta decine di anni fa...ed ora parta lo scaricabarile :D
 
ciao a tutti!! Ho un abbonamento con voce + adsl 6 mega con fastweb da oltre 3 anni... tutto bene sino al mese scorso.... Caduta della connessione ad 1 mega e mezzo...chiamato 4-5 volte prima di avere l'intervento di un tecnico per conto di telecom che non so cosa abbia fatto ma il problema persiste....Ho diffidato con R.R. fastweb per non addebitarmi importi....leggendo questo 3D mi sembra di capire che potrebbe essere una politica di fastweb per farmi recedere.... non comprendo e poco mi frega delle motivazioni, lunedì invierò il recesso quando mi telefoneranno, beh, mi spiace per quella disgraziato/a che sentirà frasi spiacevoli...

Domandone, con chi abbonarmi??...la linea telefonica(intesa come voce) praticamente non mi serve e visti questi chiari di luna pensavo addirittura di prendere il cubo della 3 o avete di meglio da consigliarmi?

Grazie
 
ciao a tutti!! Ho un abbonamento con voce + adsl 6 mega con fastweb da oltre 3 anni... tutto bene sino al mese scorso.... Caduta della connessione ad 1 mega e mezzo...chiamato 4-5 volte prima di avere l'intervento di un tecnico per conto di telecom che non so cosa abbia fatto ma il problema persiste....Ho diffidato con R.R. fastweb per non addebitarmi importi....leggendo questo 3D mi sembra di capire che potrebbe essere una politica di fastweb per farmi recedere.... non comprendo e poco mi frega delle motivazioni, lunedì invierò il recesso quando mi telefoneranno, beh, mi spiace per quella disgraziato/a che sentirà frasi spiacevoli...

Domandone, con chi abbonarmi??...la linea telefonica(intesa come voce) praticamente non mi serve e visti questi chiari di luna pensavo addirittura di prendere il cubo della 3 o avete di meglio da consigliarmi?

Grazie

occhio a non cadere dalla padella (fastweb) nella brace(un operatore mobile)...gli operatori mobili sì che hanno una portante ballerina non costano poco e hanno un numero limitato di giga di traffico. visto che fastweb non dà di suo la 6 mega...significa che da te arriva solo TELECOM e quindi devi rivolgerti a telecom con alice...vedrai che funzionerà meglio
 
occhio a non cadere dalla padella (fastweb) nella brace(un operatore mobile)...gli operatori mobili sì che hanno una portante ballerina non costano poco e hanno un numero limitato di giga di traffico. visto che fastweb non dà di suo la 6 mega...significa che da te arriva solo TELECOM e quindi devi rivolgerti a telecom con alice...vedrai che funzionerà meglio

infatti i dubbi sulle mobili che ho non sono pochi, ma come detto, navigavo benissimo con fastweb a circa 6 mega sino allo scorso mese....ora basta, mi è difficile guardare un video di pochi minuti sul tubo o a volte aprire anche la casella di posta!!


perchè questo calo?? è inspiegabile!!

ok che con telecom alice funzionerebbe meglio ma a quale prezzo??

Saluti
 
infatti i dubbi sulle mobili che ho non sono pochi, ma come detto, navigavo benissimo con fastweb a circa 6 mega sino allo scorso mese....ora basta, mi è difficile guardare un video di pochi minuti sul tubo o a volte aprire anche la casella di posta!!


perchè questo calo?? è inspiegabile!!

ok che con telecom alice funzionerebbe meglio ma a quale prezzo??

Saluti

telefono+alice 7 mega 20€ per 6 mesi poi 38€ in un anno fanno 346,80 con un ora di chiamate gratis e il resto scatto alla risposta di 16 cent

fastweb primo anno scontato a 29/mese fanno 348€ e hai sei mega su una rete non proprietaria...solo per nuovi clienti + 18 cent a chiamata di scatto alla risposta
 
telefono+alice 7 mega 20€ per 6 mesi poi 38€ in un anno fanno 346,80 con un ora di chiamate gratis e il resto scatto alla risposta di 16 cent

fastweb primo anno scontato a 29/mese fanno 348€ e hai sei mega su una rete non proprietaria...solo per nuovi clienti + 18 cent a chiamata di scatto alla risposta

ti ringrazio per le specifihe ma la mia era una domanda retorica....da due anni pago 50 euro bimestre con fastweb che fanno 300 euro l'anno per adsl + voce illimitati!!

E' chiaro però che se la linea non va decade il tutto!!

Mi guarderò intorno e farò qualche prova a casa di amici che abitano in zona!!

Saluti
 
non credo tu possa confrontare una scontone che hai adesso con le tariffe di altri...la stessa fastweb ora sconta molto meno...è come se io che adesso pago 5€ per 60 sms 60 min ciamate e 2giga su samrtphone...vado a cercare qualcosa che costa di meno :D non lo troverò mai visto che ho scelto quello xkè era il + conveniente
 
diciamo che ci siamo capiti!!

Invece mi spiegheresti quel tuo concetto su fastweb che non è la proprietaria della linea?

Ok che la linea è di telecom, all'atto pratico cosa cambia?

Nel frattempo con 2 amici che abitano nel raggio di 300 metri da me, uno con infostrada viaggia a 6,5 mega e l'altro amico, con telecom alice adsl, viaggia a 5,5!!
 
Ok che la linea è di telecom, all'atto pratico cosa cambia?
Cambia il fatto che quando iniziano i problemi e i tecnici mandati dal tuo provider appurano che il problema sta nella distribuzione (dalla centrale o dall'armadio più vicino), scaricano la responsabilità su Telecom e ti dicono che loro non possono farci niente se non abbassarti il profilo... come hanno fatto a me quelli di Infostrada.
 
da me i tecnici che son venuti mi hanno detto essere di telecom è che problemi loro non ne hanno!! Mah....

Passando ad altro operatore tipo infostrada o altro il problema si resetta?
 
No, i tecnici che vengono mandati da altro operatore non sono di Telecom. Sono società terze che lavorano per conto di tutti. Quando impersonano l'assistenza Telecom allora sono dotati di ulteriori poteri d'intervento... Insomma, il problema è quello (di cui di discute anche a livello politico): finché non ci sarà lo scorporo della rete da Telecom, la situazione rimarrà sempre questa. La concorrenza vera resta una chimera... gli altri operatori comprano i dslam in disuso da telecom, se la guaina del doppino sotto terra se la sono mangiata i topi, i tecnici degli altri non possono intervenire, e così via... trai un po' tu le conclusioni.
 
quindi come già mia aveva anticipato burchio, come per il mio caso la soluzione "migliore" è quella di abbonarsi con telecom proprietaria della linea in uso!!

Nel frattempo ho un amico che lavora per il servizio tecnico di infostrada e gli sto facendo fare un controllo sul mio indirizzo e numero di telefono!! Vediamo cosa ne esce!!

Grazie per le info.
 
diciamo che ci siamo capiti!!

Invece mi spiegheresti quel tuo concetto su fastweb che non è la proprietaria della linea?

Ok che la linea è di telecom, all'atto pratico cosa cambia?

Nel frattempo con 2 amici che abitano nel raggio di 300 metri da me, uno con infostrada viaggia a 6,5 mega e l'altro amico, con telecom alice adsl, viaggia a 5,5!!
cambia che se sei sotto telecom intanto ti risolvono il guasto in 24 ore lavorative e lavorano anche il sabato mattina. non c'è ri pallo di competenze...giustamente telecom riserva + banda della SUA linea a chi paga per alice. non puoi fare raffronti con gente che abita vicino primo xkè non è detto che siano collegati alla stessa centralina secondo xkè non puoi sapere l'usura dei suoi cavi che ha in casa e la bontà del materiale usato. anche io non viaggio sempre a 7 mega pieni...ma a volte li supero anche. dipende molto dal sito a cui ci si connette. nelle centralone telecom c'è una sezione dedicata a gente come te che non è raggiunta direttamente da rete infostrada...e non penso che li connettano per bene, quando in troppi si collegano con infostrada in una centrale che è ancora interamente di telecom(magari xkè in quella città fanno sconti particolari)...ecco che dividono la portante. quando infostrada lo riterrà opportuno(economicamente vantaggioso) pagherà telecom x far arrivare la sua rete direttamente e gli darà dei "posti migliori"
 
ok! tutto chiaro. Grazie per le info!!
mi conviene più fare portabilità con codice migrazione e chiamare telecom o visti i disservizi provocati ed evitare costi di disattivazione, fare raccomandata a fastweb con diffida dall'addebitare gli stessi e chiedere cessazione contratto per poi ripartire con telecom?
 
Indietro
Alto Basso