Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Un impianto se è vecchio (dipende da cosa si intende per vecchio....), pur fatto come si deve, ad es. cavi protetti o in PTE, e centralino senza custodia rotta, avrà per forza di cosa dei segni di ossido in tutte le parti metalliche esposte, ma anche non esposte, per cui le prestazioni dell'antenna non saranno mai come da nuova, in piu' la pioggia attenua i segnale perchè fa da schermo, soprattutto quando molto fitta. I primi a farne le spese sono i mux peggiori in antenna.Pensando al nostro impianto di esempio (semplicemente vecchio con un usura omogenea) la condizione di pioggia può influire? Un centralino esterno circondato di acqua potrebbe avere un aumento sensibile di umidità al suo interno?
Mica siamo su frequenze satellitari...mai visto attenuazioni significative in UHF con la pioggia.la pioggia attenua i segnale perchè fa da schermo, soprattutto quando molto fitta.
Mi riferivo ai mux già brutti in antenna, poi dipende dal sito di ricezione dalle distanze e altri fattori, e non per ultimo un impianto vecchio. Non intendevo tutto un fascio, gherardo lo so che non sono frequenze sat......Mica siamo su frequenze satellitari...mai visto attenuazioni significative in UHF con la pioggia.
Io qualche differenza l'ho vista, negli anni. Sui canali deboli, ovviamente.Mica siamo su frequenze satellitari...mai visto attenuazioni significative in UHF con la pioggia.