Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
TheWickerMan ha scritto:In particolare a quali abbonamenti ti riferisci?
TheWickerMan ha scritto:Il pacchetto Aljazeera è una paytv come lo è Sky, Dahlia o Premium, perchè dovrebbe essere illegale?
4Him ha scritto:mi sembra di aver sentito che essere abbonato ad una pay straniera in un territorio diverso da quello di origine non sia legale, mi sbaglio?
FOSSA ha scritto:gli abbonamenti ad Al Jazeera Sport non sono lecitamente vendibili a soggetti residenti/domiciliati al di fuori dei territori per cui l'emittente ha ottenuto i diritti di trasmisisone, tra cui non è compresa l'Italia
che di fatto questo avvenga, tramite numersi rivenditori, è un altro discorso
il cosiddetto "mercato grgio" esiste da sempre ed entro certi limiti è ampiamente tollerato, ove addirittura non incentivato, dalle stesse pay tv
nel caso di AJ Sport però la eccessiva diffusione degli abbonamenti, i contenuti diffusi (i.e.: calcio...), il costo estremamente limitato delle card e la facilità di ricezione dei canali (i.e.: HotBird) porteranno qualcuno a reagire in tempi non troppo lunghi... in ogni caso prima dei Mondiali sudafricani del 2010...
tu un reato non lo commetti (chi lo vende invece, chissà...4Him ha scritto:in buona sostanza se li acquisto regolarmente a termini di legge commetto un reato?
FOSSA ha scritto:tu un reato non lo commetti (chi lo vende invece, chissà...), ma potrebbero spegnerti l'abbo da un momento all'altro senza che tu possa lamentarti di nulla con nessuno
Perche tu credi che il canguro riesca a far chiudere JSC come a fatto con la svizzera? Io penso che questa volta abbia trovato pane per i propri denti visto che adesso anno comprato anche i canali sportivi di ART.FOSSA ha scritto:gli abbonamenti ad Al Jazeera Sport non sono lecitamente vendibili a soggetti residenti/domiciliati al di fuori dei territori per cui l'emittente ha ottenuto i diritti di trasmisisone, tra cui non è compresa l'Italia
che di fatto questo avvenga, tramite numersi rivenditori, è un altro discorso
il cosiddetto "mercato grgio" esiste da sempre ed entro certi limiti è ampiamente tollerato, ove addirittura non incentivato, dalle stesse pay tv
nel caso di AJ Sport però la eccessiva diffusione degli abbonamenti, i contenuti diffusi (i.e.: calcio...), il costo estremamente limitato delle card e la facilità di ricezione dei canali (i.e.: HotBird) porteranno qualcuno a reagire in tempi non troppo lunghi... in ogni caso prima dei Mondiali sudafricani del 2010...
Mister_No ha scritto:Perche tu credi che il canguro riesca a far chiudere JSC come a fatto con la svizzera? Io penso che questa volta abbia trovato pane per i propri denti visto che adesso anno comprato anche i canali sportivi di ART.
chiudere, non hanno chiuso proprio nulla neppure in Svizzera, non hanno il potere di "far chiudere"Mister_No ha scritto:Perche tu credi che il canguro riesca a far chiudere JSC come a fatto con la svizzera? Io penso che questa volta abbia trovato pane per i propri denti visto che adesso anno comprato anche i canali sportivi di ART.
FOSSA ha scritto:chiudere, non hanno chiuso proprio nulla neppure in Svizzera, non hanno il potere di "far chiudere"
possono però, se vogliono e quando vogliono, interrompere la distribuzione in Italia, identificare i clienti e far disattivare le card, come fecero a suo tempo con Albaniasat, con conseguenze pesanti per più di una persona
l'operatore italiano che si ritiene danneggiato si limita a fare una denuncia, poi ci pensa chi di dovere a indagare, è successo così sia per il caso Albaniasat che per il caso "coolstreaming-calciolibero"1tropico1 ha scritto:come farebbero a riconoscere le card utilizzate sul nostro territorio? per il fatto che non esiste una registrazione diretta sul loro sito con dati di utenti residenti in qatar o in che altro modo?
Guarda che le card oggi si comprano anche in altre nazioni tipo inghilterra/francia/spagna ecc quindi a meno che non impedisca la distribuzione esca dai loro confini dimmi cosa puo' fare il cielo.FOSSA ha scritto:chiudere, non hanno chiuso proprio nulla neppure in Svizzera, non hanno il potere di "far chiudere"
possono però, se vogliono e quando vogliono, interrompere la distribuzione in Italia, identificare i clienti e far disattivare le card, come fecero a suo tempo con Albaniasat, con conseguenze pesanti per più di una persona
acquistare la card all'estero è un buon sistema per avere maggior sicurezza sulla durata effettiva dell'abbonamentoMister_No ha scritto:Guarda che le card oggi si comprano anche in altre nazioni tipo inghilterra/francia/spagna ecc quindi a meno che non impedisca la distribuzione esca dai loro confini dimmi cosa puo' fare il cielo.