Abbonamenti pay stranieri legali?

4Him

Digital-Forum Silver Master
Registrato
22 Marzo 2004
Messaggi
3.351
è legale se io a casa voglio vedere una pay tv straniera abbonandomi con una card che uno dei vostri sponsor vende?

se la risposta è no perchè tali siti vendono tranquillamente questi abbonamenti?

mille grazie
simone
 
Il pacchetto Aljazeera è una paytv come lo è Sky, Dahlia o Premium, perchè dovrebbe essere illegale?
 
TheWickerMan ha scritto:
Il pacchetto Aljazeera è una paytv come lo è Sky, Dahlia o Premium, perchè dovrebbe essere illegale?

mi sembra di aver sentito che essere abbonato ad una pay straniera in un territorio diverso da quello di origine non sia legale, mi sbaglio?
 
4Him ha scritto:
mi sembra di aver sentito che essere abbonato ad una pay straniera in un territorio diverso da quello di origine non sia legale, mi sbaglio?

A mè non è chiaro, ma da come hai descritto sembra legale vendere gli abbonamento e non è legale abbonarsi, BHAH:eusa_wall:
 
gli abbonamenti ad Al Jazeera Sport non sono lecitamente vendibili a soggetti residenti/domiciliati al di fuori dei territori per cui l'emittente ha ottenuto i diritti di trasmisisone, tra cui non è compresa l'Italia

che di fatto questo avvenga, tramite numersi rivenditori, è un altro discorso

il cosiddetto "mercato grgio" esiste da sempre ed entro certi limiti è ampiamente tollerato, ove addirittura non incentivato, dalle stesse pay tv

nel caso di AJ Sport però la eccessiva diffusione degli abbonamenti, i contenuti diffusi (i.e.: calcio...), il costo estremamente limitato delle card e la facilità di ricezione dei canali (i.e.: HotBird) porteranno qualcuno a reagire in tempi non troppo lunghi... in ogni caso prima dei Mondiali sudafricani del 2010...
 
FOSSA ha scritto:
gli abbonamenti ad Al Jazeera Sport non sono lecitamente vendibili a soggetti residenti/domiciliati al di fuori dei territori per cui l'emittente ha ottenuto i diritti di trasmisisone, tra cui non è compresa l'Italia

che di fatto questo avvenga, tramite numersi rivenditori, è un altro discorso

il cosiddetto "mercato grgio" esiste da sempre ed entro certi limiti è ampiamente tollerato, ove addirittura non incentivato, dalle stesse pay tv

nel caso di AJ Sport però la eccessiva diffusione degli abbonamenti, i contenuti diffusi (i.e.: calcio...), il costo estremamente limitato delle card e la facilità di ricezione dei canali (i.e.: HotBird) porteranno qualcuno a reagire in tempi non troppo lunghi... in ogni caso prima dei Mondiali sudafricani del 2010...

in buona sostanza se li acquisto regolarmente a termini di legge commetto un reato?
 
4Him ha scritto:
in buona sostanza se li acquisto regolarmente a termini di legge commetto un reato?
tu un reato non lo commetti (chi lo vende invece, chissà...:icon_rolleyes:), ma potrebbero spegnerti l'abbo da un momento all'altro senza che tu possa lamentarti di nulla con nessuno
 
FOSSA ha scritto:
tu un reato non lo commetti (chi lo vende invece, chissà...:icon_rolleyes:), ma potrebbero spegnerti l'abbo da un momento all'altro senza che tu possa lamentarti di nulla con nessuno

Esatto, non è un reato, però (anche per motivi di diritti, logicamente, chi comprerebbe i diritti tv di un qualcosa per una nazione se poi il cliente potesse legalmente vedersela dove gli pare?) non possono essere venduti al di fuori del territorio di riferimento. Tu puoi farti senza troppi problemi un abbonamento ma se ti beccano te lo staccano e non puoi farci niente.
 
FOSSA ha scritto:
gli abbonamenti ad Al Jazeera Sport non sono lecitamente vendibili a soggetti residenti/domiciliati al di fuori dei territori per cui l'emittente ha ottenuto i diritti di trasmisisone, tra cui non è compresa l'Italia

che di fatto questo avvenga, tramite numersi rivenditori, è un altro discorso

il cosiddetto "mercato grgio" esiste da sempre ed entro certi limiti è ampiamente tollerato, ove addirittura non incentivato, dalle stesse pay tv

nel caso di AJ Sport però la eccessiva diffusione degli abbonamenti, i contenuti diffusi (i.e.: calcio...), il costo estremamente limitato delle card e la facilità di ricezione dei canali (i.e.: HotBird) porteranno qualcuno a reagire in tempi non troppo lunghi... in ogni caso prima dei Mondiali sudafricani del 2010...
Perche tu credi che il canguro riesca a far chiudere JSC come a fatto con la svizzera? Io penso che questa volta abbia trovato pane per i propri denti visto che adesso anno comprato anche i canali sportivi di ART.
 
Certo che metterlo come sponsor del forum non è il massimo...Se mi posso permettere eh?!?! :)
 
Mister_No ha scritto:
Perche tu credi che il canguro riesca a far chiudere JSC come a fatto con la svizzera? Io penso che questa volta abbia trovato pane per i propri denti visto che adesso anno comprato anche i canali sportivi di ART.

..la svizzera avrebbe trasmesso le partite del campionato in chiaro nel suo paese, siccome la svizzera è confinante con noi sicuramente qualcuno con metodi legali e non avrebbe visto il calcio italiano molto più volentieri in questo modo rispetto che pagare sky....
chi vede con al jazeera comunque paga un abbonamento.....
 
Mister_No ha scritto:
Perche tu credi che il canguro riesca a far chiudere JSC come a fatto con la svizzera? Io penso che questa volta abbia trovato pane per i propri denti visto che adesso anno comprato anche i canali sportivi di ART.
chiudere, non hanno chiuso proprio nulla neppure in Svizzera, non hanno il potere di "far chiudere"

possono però, se vogliono e quando vogliono, interrompere la distribuzione in Italia, identificare i clienti e far disattivare le card, come fecero a suo tempo con Albaniasat, con conseguenze pesanti per più di una persona
 
FOSSA ha scritto:
chiudere, non hanno chiuso proprio nulla neppure in Svizzera, non hanno il potere di "far chiudere"

possono però, se vogliono e quando vogliono, interrompere la distribuzione in Italia, identificare i clienti e far disattivare le card, come fecero a suo tempo con Albaniasat, con conseguenze pesanti per più di una persona

come farebbero a riconoscere le card utilizzate sul nostro territorio? per il fatto che non esiste una registrazione diretta sul loro sito con dati di utenti residenti in qatar o in che altro modo?
 
1tropico1 ha scritto:
come farebbero a riconoscere le card utilizzate sul nostro territorio? per il fatto che non esiste una registrazione diretta sul loro sito con dati di utenti residenti in qatar o in che altro modo?
l'operatore italiano che si ritiene danneggiato si limita a fare una denuncia, poi ci pensa chi di dovere a indagare, è successo così sia per il caso Albaniasat che per il caso "coolstreaming-calciolibero"
 
io penso che più se ne parla e peggio è, comunque è riniziato il cs e le battaglie con raiset, penso il cielo abbia altre battaglie da fare. sicuramente i rivenditori italiani stanno esagerando con questa pubblicità, ma penso che cielo abbaierà e farà si' che si torni semiclandestini.
Tra l'altro cielo uk e al jazeera collaborano da diversi anni!evitiamo troppa pubblicità ma anche inutili allarmismi,evitiamo di parlarne,questo è il mio parere.
 
FOSSA ha scritto:
chiudere, non hanno chiuso proprio nulla neppure in Svizzera, non hanno il potere di "far chiudere"

possono però, se vogliono e quando vogliono, interrompere la distribuzione in Italia, identificare i clienti e far disattivare le card, come fecero a suo tempo con Albaniasat, con conseguenze pesanti per più di una persona
Guarda che le card oggi si comprano anche in altre nazioni tipo inghilterra/francia/spagna ecc quindi a meno che non impedisca la distribuzione esca dai loro confini dimmi cosa puo' fare il cielo.
 
Mister_No ha scritto:
Guarda che le card oggi si comprano anche in altre nazioni tipo inghilterra/francia/spagna ecc quindi a meno che non impedisca la distribuzione esca dai loro confini dimmi cosa puo' fare il cielo.
acquistare la card all'estero è un buon sistema per avere maggior sicurezza sulla durata effettiva dell'abbonamento

Sky Italia, se si muove, lo fa per stroncare il mercato dei distributori italiani (come già successo in passato), quello estero lo tollerano, come dicevo sopra una certa percentuale di "marché gris" è inevitabile, questo lo sanno perfettamente, del resto anche Sky Italia è venduta (con sovrapprezzi consistentissimi...) da numerosissimi distributori in tutta Europa
 
del resto anche Sky Italia è venduta (con sovrapprezzi consistentissimi...) da numerosissimi distributori in tutta Europa[/QUOTE]


...infatti....
 
Indietro
Alto Basso