Abbonamenti pay stranieri legali?

quindi anche le abbo prepagati (tipo xxx)sono illegali??però si continua a venderli tranquillamente....
 
ourika ha scritto:
quindi anche le abbo prepagati (tipo xxx)sono illegali??però si continua a venderli tranquillamente....
quelli sono assolutamente leciti

in teoria non c'è in alcun modo un divieto di circolazione degli abbonamenti di pay tv tra i vari paesi, possono essere venduti come qualsiasi altro bene

il problema è legato ai diritti trasmissivi, fondamentalmente di cinema/fiction e sport, che vengono acquistati paese per paese per cui se ne può usufruire solo all'interno di quel paese (per questo non conta la cittadinanza bensì la residenza, anzi il domicilio di fatto)

gli abbonamenti xxx non risentono di questa limitazione per cui possono essere acquistati da chiunque

allo stesso modo gli abbonamenti a EURO1080/HD1 e a MTV Unlimited possono circolare liberamente

invece tutte le principali pay tv nazionali hanno questo problema, da cui la limitazione nella possibilità di venedere all'estero

anche se in realtà, in Europa, si tratta di una limitazione che appare in pieno contrasto con le regole UE, tanto che c'è un doppio contenzioso in corso presso la Corte di Giustizia (ne parlavo già in http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1221426&postcount=18)
 
FOSSA ha scritto:
tu un reato non lo commetti (chi lo vende invece, chissà...:icon_rolleyes:), ma potrebbero spegnerti l'abbo da un momento all'altro senza che tu possa lamentarti di nulla con nessuno

La legge non è proprio cosi... Uno se compra qualcosa e sa che questo è illecito
in pratica commette reato pure lui...
 
cudy ha scritto:
La legge non è proprio cosi... Uno se compra qualcosa e sa che questo è illecito
in pratica commette reato pure lui...
e da dove verrebbe fuori questo scintillante principio di diritto?? :eusa_wall: se ti riferisci alla ricettazione sei proprio fuori strada...

vabbè, lasciamo perdere và... se non altro perché andiamo OT
 
Non c'è niente di illegale nell'acquistare un abbonamento di una pay-tv straniera.
L'intestatario reale dell'abbonamento commette un'infrazione del contratto stipulato con la pay-tv, ma non fa nulla di illegale, niente che va contro la legge di uno Stato, però non rispetta il contratto.
 
ZWOBOT ha scritto:
Non c'è niente di illegale nell'acquistare un abbonamento di una pay-tv straniera.
L'intestatario reale dell'abbonamento commette un'infrazione del contratto stipulato con la pay-tv, ma non fa nulla di illegale, niente che va contro la legge di uno Stato, però non rispetta il contratto.
potresti spiegarti meglio....?!
 
Quando si acquista un abbonamento ad una pay-tv straniera, naturalmente lo si fa tramite un intermediario (il cosiddetto "mercato grigio", a volte società controllate di nascosto dalle pay-tv stesse), cioè qualcuno che trova, dietro pagamento, della gente disposta ad abbonarsi nel paese d'origine della pay-tv. Oppure tramite amici o conoscenti in quel paese.
Per cui l'abbonamento è effettivamente intestato ad una persona residente nel paese dove quella determinata pay-tv viene commercializzata.

Per contratto la smartcard non dovrebbe uscire da casa dell'intestato. Invece viene poi ceduta a persone che la richiedono dall'estero. Di conseguenza chi ha stipulato l'abbonamento ha commesso un qualcosa per il quale non ha rispettato le clausole contrattuali con la pay-tv. Quindi ha infranto le regole contrattuali, ma non ha commesso nulla di illegale.
Mentre chi acquista dall'estero, oltre a non aver commesso nulla di illegale, non rompe nemmeno alcuna clausola contrattuale, però se la pay-tv in qualche maniera scopre tutto, l'abbonamento viene chiuso, e chi ne usufruisce rimane al buio.
Illegale è solo qualcosa che va contro una legge.
 
Non rispettare le clausole contrattuali cosa comporta? Chi lo fa e perchè? Cosa ci guadagnano e da chi?
 
Spiro185 ha scritto:
Non rispettare le clausole contrattuali cosa comporta? Chi lo fa e perchè? Cosa ci guadagnano e da chi?

Comporta che il contratto si rompe e chi possiede la smartcard non vede più niente. Chi lo fa? Chi si abbona solo per poi spedire la smartcard all'estero. Ci guadagnano i soldi che fanno pagare per il servizio, dalle persone che richiedono l'abbonamento.

Ad esempio se in Italia vuoi abbonarti a Sky britannico, ti rivolgi a chi fornisce questo tipo di servizio (cioè abbonamenti a pay-tv estere), il quale ti trova qualcuno che si abbona in Gran Bretagna a suo nome, questo consegna la smartcard ed il fornitore del servizio la manda a te, dietro un compenso, naturalmente oltre al prezzo dell'abbonamento.
 
Indietro
Alto Basso