Abbonamento e disdetta EsayPay da persona non udente. L'incredibile vicenda -

amet

Digital-Forum New User
Registrato
8 Luglio 2010
Messaggi
7
Carissimi amici sono nuovo del forum. Saluto cordialmente tutti.
Vorrei esporvi la mia estenuante, incredibile vicenda riguardante l'abbonamento e la disdetta a scadenza contrattuale di "gallery + calcio" per l'anno 2009-2010 tramite EasyPay su carta di credito (abbonamento effettuato esclusivamente per il "Calcio" ma nel periodo della mia sottoscrizione era necessario abbonarsi anche a "Gallery", quest'ultima programmazione mai vista) nonchè la richiesta a MP di utilizzare la posta elettronica e il telefax previsti contrattualmente (art.li: 4.5, 7.2, 11.1, 13.2, 13.4, 19) - per me di primaria importanza essendo persona da oltre due anni affetto da grave sordità e nella impossibilità di utilizzare il telefono.
Alla restituzione del contratto controfirmato (24/07/2010) in vigore dal 29/07/2009 ho allegato lettera in cui specificavo quanto sopra riferito. Da MP nessuna risposta. Ho in seguito inviato altre lettere, fax a MP e anche delle email a Mediaset "capostipite" dal suo sito "contatti" chiedendo chiarimenti. Nessuna risposta. Mi hanno ignorato. Tuttavia le fatture arrivavano con la cifra pattuita, il calcio lo vedevo quindi non avevo necessità di contattarli finchè non mi è pervenuta la fattura bimensile maggiorata di 4 euro con i "famosi" due nuovi canali Gallery aggiunti, dove contrattualmente (art.13.4) era previsto di essere informato e non è mai accaduto, quindi attivati senza il mio consenso. Ritenendo, oltretutto, tale clausola contrattuale vessatoria (debbo ricordare che è una esclusiva dei soli clienti con tessera "EasyPay" e non è prevista per le carte prepagate) ho inviato a RTI lettera raccomandata r.r. di contestazione ed allegata lettera di disdetta del contratto alla sua naturale scadenza 29/07/2010. Nessuna risposta (è arrivata dopo due mesi la ricevuta di ritorno) e, soprattutto, nessuna restituzione dei 4 euro. Così ho dovuto far telefonare da mio conoscente al numero a pagamento per poi essere indirizzato ad un numero verde dove collaboratore MP prendeva atto della contestazione informando che nella prossima fattura sarebbe stata decurtata la somma di 4 euro. Nella fattura successiva ho trovato la restituzione di euro 2,38 conteggio avvenuto -ovviamente- non dal giorno della attivazione dei due nuovi canali ma dal giorno della "mia" telefonata. Ho nuovamente inviato a MP, tramite fax, lettera per informarli dell' "errore" e.... come solito, nessuna risposta. Ho così deciso di incaricare l'associazione dei consumatori Altroconsumo ad interagire per mio conto. Varie lettere e solleciti da parte di Altroconsumo ma anche queste prive di riscontro. Intanto arriva l'ultima fattura, il cui contratto scade il 29 luglio 2010, e - incredibile - MP mi aggiunge 2 ulteriori giorni di pagamento (30 e 31 luglio) a prezzo pieno e fuori contratto, denari già sottratti (non posso più definirli "ritirati") dal mio conto corrente. Ora qualcuno dei moderatori mi dirà che, quest'ultima cifra in seguito mi verrà restituita, che questa è la procedura di MP, ovvero arrivare con le fatture alla fine del mese per poi restiuire quello che ha prelevato in più. Ebbene se MP ha problemi di contabilità li deve risolvere nella loro sede e non deve essere il mio conto corrente a risolverli. Io non lavoro per MP e qualsiasi ulteriore somma prelevata, non prevista contrattualmente e senza la mia autorizzazione può essere ritenuta una azione fraudolenta.
Voi non ci crederete, ma dopo tutto queste lettere in cui spiegavo anche il mio grave problema uditivo, in questi ultimi giorni sono pervenute presso la mia abitazione tre....telefonate (!!?? non hanno capito un ...niente) dove a rispondere era un mio familiare e l'interlocutore chiedeva di "parlare con me" il mio familiare spiegava la situazione dicendo di inviarmi email o lettera e il collaboratore MP senza riferire il motivo della telefonata affermava di non poterlo fare e riattaccava. E' accaduto per ben tre volte!!
Darò incarico ad Altroconsumo di portare MP davanti al CORECOM non solo per il rimborso di quanto richiesto ma anche delle spese sostenute e dei danni subiti. Interesserò anche l'associazione non udenti ONLUS per la dimostrazione di incività da parte di Mediaset Premium e RTI spa verso le persone diversamente abili.
Lascio a Voi ogni ulteriore commento.
 
Ciao e benvenuto! ;)

Il Servizio Clienti di Mediaset fa veramente pena, e questo l'abbiamo detto tante volte. Fai bene a far valere i tuoi diritti, in questo senso.

Sui singoli avvenimenti che hai raccontato, posso portarti qualche elemento ulteriore.
In merito al fatto che ti sia dovuto abbonare per forza anche a Gallery, non so chi ti abbia prospettato questa cosa, ma mi risulta che sia stato sempre possibile abbonarsi al solo "Calcio" con EasyPay.

Ovviamente, se ti fossi abbonato al solo Calcio non avresti avuto i problemi (segnalati un po' da tutti) relativi alla comunicazione dell'aggiunta dei nuovi canali Gallery. E' poi normale che ti abbiano tolto l'aumento in fattura solo dalla data della tua richiesta, visto che, fino a quella data, avresti cmq potuto usufruire dei nuovi contenuti.

Riguardo alla fatturazione bimestrale, io credo che i soldi prelevati in più li restituiranno senza dubbio. Certo, la situazione non è ottimale, e probabilmente dipende anche dallo stato del servizio clienti in generale. Inoltre, da questo problema credo che non siano immuni altre società (ad es. telefoniche).

Sono, infine, solidale con te, per quanto riguarda la denuncia della insensibilità di Premium nei confronti di utenti con situazioni come la tua.

Sarebbe sicuramente ora (per fare una proposta) che Mediaset si applichi nel migliorare il proprio sito web, per una gestione immediata dell'abbonamento da parte dei singoli clienti, e nell'aprire una casella email per tutte le comunicazioni e lamentele riguardanti gli abbonamenti e, in generale, il servizio da loro offerto.
 
Ultima modifica:
Ciao amet!

Leggo allibito e ti do perfettamente ragione perchè mediasetpremium ha parecchie cose da rivedere e sistemare, sia per quanto riguarda amministrazione che per quanto riguarda servizio e assistenza clienti, non è possibile che alla fine quello che ci deve rimettere è sempre il povero cliente, fai bene a rivolgerti all'associazione Altrocosumo di cui ho sentito parlare molto bene, e che sicuramente saprà darti un valoroso aiuto per far si che tu non rimanga vittima di mediaset premium, come sta succedendo un pò troppo spesso ad altri clienti, il che non va bene:eusa_naughty:
 
Ciao Nicola 84 -
Posso assicurarti che il 24 luglio 2009 non era previsto il solo "Calcio" ho l'immagine (pagina) dell'offerta online di Mediaset Premium di quel giorno.
Il fatto che possano esserci altre società che si comportino come MP non mi sembra una buona giustificazione... ovvero "tanto lo fanno tutti".
Soprattutto i clienti contestando e possibilmente qualche Istituzione preposta dovrebbe pensare a riportare MP ai suoi doveri almeno a quelli
previsti nel suo contratto (email e fax e le risposte). Non può rispondere solo ad un telefono, guarda caso, a pagamento anche per i problemi da loro creati e che persone come me non possono neppure utilizzare.
Ti ringrazio comunque per la solidarietà e la comprensione del problema.
Ringrazio naturalmente anche Mctayson09.
 
Ultima modifica:
nicola84 ha scritto:
Sarebbe sicuramente ora (per fare una proposta) che Mediaset si applichi nel migliorare il proprio sito web, per una gestione immediata dell'abbonamento da parte dei singoli clienti, e nell'aprire una casella email per tutte le comunicazioni e lamentele riguardanti gli abbonamenti e, in generale, il servizio da loro offerto.
Quoto appieno Nicola, e aggiungo che possono togliere l'interattività dai canali gallery (che i sembra di ricordare è stata da poco re-introdotta) per dar spazio ai sottotitoli (perlomeno in italiano)
Un servizio mail serve... ora che la maggiorparte delle cose "visita il sito internet" "scrivici a questo indirizzo", anche per venire incontro alle persone "meno fortunate". Magari una casellina di posta per i "clienti" possono pur metterla.
 
rispondo a Vianello_85 -
Scusami per il ritardo nella risposta.
Spero che tu abbia letto la risposta data a Nicola.
Posso con certezza affermare che il giorno della mia sottoscrizione del contratto -24/07/2010- non era previsto il pacchetto "Calcio" da solo. Ho sempre ben organizzato i miei acquisti online. Ogni pagina alla quale mi collego viene salvata e riposta in apposita directory da permettermi di ricostruire scrupolosamente il sito visitato, le pagine viste, la data, il giorno e l'ora dell'evento e le eventuali procedure di acquisto.
Comunque, il mio problema non sono i sottotitoli visto che "Gallery" non lo mai vista e non mi interessa però, sono d'accordo con te, per qualcun'altro potrebbe essere un'idea interessante.
Una delle richieste (diventata in seguito un problema) che ho posto a MP è che da contratto è previsto il fax ed il numero viene evidenziato mentre per la posta elettronica l'indirizzo non c'è e se una persona qualsiasi firma quel contratto fornito da MP pretende che venga rispettato nei suoi dettagli da ambo le parti. Non può essere un contratto le cui clausole sono esclusivamente a disposizione di MP dove, guarda caso, al momento di attivare i 2 nuovi canali ha preteso il pagamento di 4 euro bimensili perchè, appunto, previsto contrattualmente. Poi si potrà discutere se sono clausole vessatorie o meno.
Per di più se li informo, con lettera allegata al contratto da me firmato ed arrivato a destinazione (altrimenti non sarei qui a discuterne), di essere persona impossibilitata ad utilizzare il telefono per sordità mi aspetto quantomeno una risposta da MP che mi avverte di non avere l'opportunità di attivare la loro posta elettronica e nel caso di permettermi di prendere decisioni sul contratto appena sottoscritto. MP ha invece optato per il silenzio a tutto ciò che gli ho inviato o, seguendo quanto mi avete riferito, perchè "il servizio clienti fa veramente pena" ma, diversamente da te e Nicola, potrei presupporre che seguano delle disposizioni impartite dall'alto visto che telefonando al numero a pagamento.. rispondono... e invece non dovrebbero rispondere se il servizio clienti facesse pena. MP da quelle telefonate guadagna (Mediaset nel 2009 scrisse nel suo sito che nell'anno 2008 ad MP arrivarono più di 2 milioni di telefonate)...quindi basta togliere le telefonate al numero verde e fare due conti per avere una bella sommetta con finale da almeno 6 zeri.
Ti potrei dimostrare fattura alla mano che la teoria degli errori di questo penoso servizio clienti è "particolare" sbagliano facendomi pagare due giorni in più di visione extra contratto (fino al 31/07/2010 invece del 29/07/2010) calcolandoli a canone pieno e invece sulla stessa fattura conteggiare molto bene -al 29/07/2010- lo sconto previsto contrattualmente. Che impiegati maldestri, qualcosa si ricordano e qualcosa dimenticano!
E' una strana disorganizzazione, esclusivamente a favore MP. Ti risulta che a qualcuno hanno dato per errore qualcosa in più, ad esempio due anni di abbonamento al costo di uno?
 
Ti risulta che a qualcuno hanno dato per errore qualcosa in più, ad esempio due anni di abbonamento al costo di uno?
No, non mi risulta.
So che comunque il contratto, se non mandi la disdetta entro 30 giorni dalla scadenza viene automaticamente rinnovato per altri 12 mesi.
 
Ciao Vianello_85
La disdetta del contratto alla sua naturale scadenza (29/07/2010) è stata effettuata con lettera raccomandata r.r. il giorno 02/03/2010 ed ho firmata la ricevuta di ritorno. I miei documenti in copia sono stati anche consegnati ad Altroconsumo che a sua volta li ha nuovamente inviati (per mio conto) a MP chiedendo chiarimenti. MP, come precedentemente detto, non ha risposto neanche a loro.
Non può trattarsi solo di cattiva gestione...
 
Si Amet per la questione indirizzo e-mail infatti nelle condizioni generali easy pay, art. 13 modifiche del servizio, per la richiesta di upgrade ad esempio è indicata la possibilità di formulazione a mezzo posta elettronica:

13.2 La richiesta di Upgrade potrà essere formulata a RTI per iscritto, anche a mezzo posta elettronica o telefax, ovvero contattando il Call Center del Servizio. La richiesta sarà efficace dal momento in cui perverrà a RTI, nelle modalità sopra indicate. Da tale momento, pertanto, decorrerà anche l’aumento del Corrispettivo.
13.3 La richiesta di Downgrade potrà essere formulata a RTI attraverso una
raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica, e sarà efficace a partire dalla data di rinnovo del Contratto. Da tale
data decorrerà anche la diminuzione del Corrispettivo.

Senza dubbio non è corretto inserire l'opzione di formulazione di una richiesta a mezzo posta elettronica se questo servizio non è al momento disponibile e non c'è nemmeno l'idea di attivarlo, e non ha senso quindi inserirlo nelle condizioni generali. Per le persone nella tua situazione senza dubbio sarebbe l'unico mezzo utilizzabile per comunicare con loro, anche perchè uno non può mica mandare 300 raccomandate:eusa_wall:
 
Manca al tuo discorso, Mctayson09, un argomento importante, ovvero io ho inviato diverse lettere,fax e raccomandate a MP e loro non hanno mai risposto e, probabilmente, non risponderebbero nemmeno alle mie email. Però se potessi utilizzare il telefono avrei le risposte alle mie domande e contestazioni che potrebbero anche non riflettere le mie aspettative ma sempre risposte sarebbero.
Ecco, forse, mi piacerebbe sapere se qualche cliente che ha scritto una lettera a MP ha ricevuto sempre per lettera o email la loro risposta. Ho "impartato" dal (e nel) mondo del lavoro che è molto più semplice e modificabile rispondere a voce ad una contestazione o ad un reclamo che mettere per iscritto la risposta prendendosi le dovute responsabilità.
Poi se a rispondere a voce è un callcenter, come potrai benissimo capire la "responsabilità" di quello che ti riferirirà l'operatore è inesistente. Basta leggere in questo forum le numerose cretinate dette da tali operatori ai clienti.
 
Ultima modifica:
amet ha scritto:
Manca al tuo discorso, Mctayson09, un argomento importante, ovvero io ho inviato diverse lettere e raccomandate a MP e loro non hanno mai risposto e, probabilmente, non risponderebbero nemmeno alle mie email. Però se potessi utilizzare il telefono avrei le risposte alle mie domande e contestazioni che potrebbero anche non riflettere le mie aspettative ma sempre risposte sarebbero.
Ecco, forse, mi piacerebbe sapere se qualche cliente che ha scritto una lettera a MP ha ricevuto sempre per lettera o email la loro risposta. Ho "impartato" dal (e nel) mondo del lavoro che è molto più semplice e modificabile rispondere a voce ad una contestazione o ad un reclamo che mettere per iscritto la risposta prendendosi le dovute responsabilità.
Poi se a rispondere a voce è un callcenter, come potrai benissimo capire la "responsabilità" di quello che ti riferirirà l'operatore è inesistente. Basta leggere in questo forum le numerose cretinate dette da tali operatori ai clienti.

Si io volevo precisare la questione indirizzo-e mail, ma hai perfettamente ragione, ho potuto stabilire quanta incompetenza c'è nell call center di assistenza, visto che ci sono passato in precedenza per un'altra questione.
 
Ciao Amet
sono veramente sconcertato di cosa ti è accaduto: Già utilizzando il
callcenter si hanno notevoli problemi di comunicazione e soprattutto
di far capire i problemi che vengono posti. Posso immaginare cosa significhi per te aver effettuato l'abbonamento e credere che avrebbero almeno
risposto alle tue lettere, invece con questo servizio clienti così incasinato
ti trovi isolato. Ai tutta la mia solidarietà. Non sò in cosa potrei esserti di aiuto
ma se mi trovi in giro per il forum puoi contattarmi.
Purtroppo, come sai l' alternativa a MP e SKY e non è che se parli così bene
oltre al costo maggiore dell'abbonamento.
 
x GiaM
Scusami per la tardiva risposta.
Non si tratta di callcenter, ma di rispetto di certe regole. Io scrivo una raccomandata e chi la riceve deve rispondere. L'ho già detto e lo ripeto, se potessi telefonare MP, o chi per lui, risponde! E dovrebbe essere inaccettabile questo sopruso non solo da persone come me che per
motivi personali non possono utilizzare il telefono, ma anche da tutti i clienti che continuamente si lamentano di pagare le telefonate e... poi si adattano al "sistema" creato ad hoc da MP. Se ci fosse in giro gente con gli "attributi" che unendosi o rivolgendosi in massa ad associazioni per i consumatori MP sarebbe costretta ad attivare quello che prevede il suo contratto, email ecc. e soprattutto a rispondere alle modalità contrattuali e, se tutto funzionasse, di telefonate ne riceverebbe ben poche. Invece la sistuazione si può leggere in questo forum. La maggior parte dei clienti ha problemi e quello che debbono fare è aspettare o provare a telefonare al famoso numero MP.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso