Aboliamo i canali in timeshift!!

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
Non ne possiamo più, tolgono risorse preziose per il DTT e non servono a nulla.
Qui qualcuno dimentica che siamo nel 2009.

Esiste internet, lo streaming, la tv on-demand, i dvd-recorder, i tuner pc e ancora dobbiamo abbozzare i canali +1?
 
quoto in pieno...il +1 nn serve proprio a niente
 
Metto la firma col sangue su questa richiesta, ma purtroppo non serve a nulla.

Purtroppo c'é gente che li ritiene utili :doubt: e non tolgono risorse solo sul dtt ma anche sul satellite. Se sky li eliminasse tutti, ci sarebbe spazio per almeno 5-6 nuovi canali hd.

Se proprio hanno questa maledetta fissa dei canali +1, allora ottimizzino le risorse, esempio possono fare FOX normale, e poi il +1 in HD, in questo modo si avrebbe tutto, il fox normale, quello in hd, e il timeshift, al posto di sprecare INUTILI e PREZIOSE risorse sul satellite.

SVEGLIA!!!! :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Io personalmente, ritengo i canali timeshift molto utili ;)
 
I timeshift più che a noi, servono a loro per guadagnarci il doppio con il solito canale...:evil5:
 
DTTutente ha scritto:
I timeshift più che a noi, servono a loro per guadagnarci il doppio con il solito canale...:evil5:

Infatti perché praticamente possono ottimizzare la distribuzione delle pubblicità in un'ora in modo tale che se provi a vedere il canale base o il +1 (e secondo me quasi tutti hanno sempre la tentazione di vedere sulla seconda versione cosa c'è in onda), molto probabilmente vedrai uno spot :D
 
Metterei la firma sull'abolizione di simili canali... ma tanto non servirebbe a niente.
Finché c'è gente che ne fa uso a loro conviene di più avere due canali al prezzo di uno.
 
beh la risposta a questa proposta è già presente sul sito di Boing, dove si annuncia la nascita del +1 dal 27 giugno.:D :D :D

Alle tv conviene perchè vendono meglio la pubblicità, e conviene agli inserzionisti perchè hanno più possibilità (il doppio) di essere visti, perchè se uno l'ha evitata sul normale non è detto che ci riesca sul timeshift .:D :D :D :lol: :lol: :lol: ... questo secondo loro...;) io quando vedo la pubblicità faccio zapping vado a vedere cosa stanno facendo su altre emittenti...;) ;) ;) :D .... anche se ho notato che spesso quando fa la pubblicità una la fanno anche le altre , naturalmente le Nazionali ... non è che hanno fatto un accordo per beccare gli zappisti :eusa_think: ?:D
 
Li troverei utili soltanto se +1 fosse inteso come giorno. Almeno se fanno più cose interessanti la stessa sera hai tutto il tempo di organizzarti, magari vedendo una cosa in onda, registrarti l'altra e vederti una terza cosa in onda il giorno dopo... comunque anche io ne farei volentieri a meno, se questo servisse per fare spazio a nuovi canali discreti o trash che siano purchè NUOVI, piuttosto che ai doppioni di quelli già esistenti.

P.S. Ma invece di Boing +1, far partire magari "Bis" o quel famoso canale didattico (quello alla Discovery Channel) con pubblicità all'interno no eh? :D
 
INFID0 ha scritto:
P.S. Ma invece di Boing +1, far partire magari "Bis" o quel famoso canale didattico (quello alla Discovery Channel) con pubblicità all'interno no eh? :D

Magari, replicare un canale probabilmente non costa niente, mentre BIS penso che costi, oppure ci sono problemi di diritti per trasmettere vecchie trasmissioni. In ogni caso sono anche io contrario ai canali +1. Non servono a niente per quanto mi riguarda.
 
io ritengo che i +1 siano utilissimi: quante volte ho perso la puntata o l'inizio del film e l'ho visti sul +1. poi se in attesa dello switch off, per problemi di banda, li tolgono per dei canali interessanti, non mi lamenterei.però devono essere veramente interessanti, perché se al posto dei +1 ci mettono reality o roba simile, io preferisco i +1.
 
Sottoscrivo, soprattutto sul dtt i timeshift non servono, con tutti questi +1 potrebbero fare altri canali magari gratuiti
 
dki ha scritto:
Io personalmente, ritengo i canali timeshift molto utili ;)

A me qualche volte è risultato utile perchè non ho fatto in tempo a vedere o registrare dal canale "normale"...
 
Va beh... a questo punto facciamo pure i +2, +3, +4 .. +23 :icon_rolleyes:
E' chiaro che se le persone si abituano a non registrare le trasmissioni che a loro interessano perché tanto "c'è il +1" alle emittenti quei canali faranno comodo... un po' meno a coloro che ritengono sia meglio dare più banda e qualità ai canali esistenti ed invitare chi non può vedersi l'inizio ad utilizzare quei comodi apparecchi che si chiamano videoregistratori :eusa_whistle:
 
Paolo1969 ha scritto:
Magari, replicare un canale probabilmente non costa niente, mentre BIS penso che costi, oppure ci sono problemi di diritti per trasmettere vecchie trasmissioni. In ogni caso sono anche io contrario ai canali +1. Non servono a niente per quanto mi riguarda.
Certo che non costa niente replicare un canale in differita, ma credo anche che costi poco far partire un canale come BIS. Dove altro non fa che trasmette registrazioni tratte dal loro archivio storico, per cui problemi di diritti lo escluderei a priori visto che è tutta roba loro.
 
ci sono artisti cui nn fa piacere mandare in onda il viso quando erano giovani e meno botulinizzati
 
Indietro
Alto Basso