Abruzzo - Montesilvano (PE): Problema squadrettamento Rai Mux1 su Samsung

Cpt. Van Wafer

Digital-Forum New User
Registrato
8 Giugno 2012
Messaggi
8
Salve a tutti, faccio il copia-incolla di un problema postato per errore nella sezione sulla copertura.

Abito a Montesilvano (Pescara) e da qualche mese possiedo un TV Monitor Samsung T24A350.

Da quando c'è stato lo switch off, dopo i primi problemi di assestamento in cui i canali nemmeno venivano rilevati, i canali del Mux1 RAI (Rai 1, 2, 3 e News) sono diventati inguardabili a causa di squadrettamenti continui. Prima dello switch off invece non davano nessun problema.

La cosa assurda è che nelle altre stanze uso decoder sfigati da € 19 eppure lì quei canali si vedono alla perfezione.

Non solo, in camera oltre al Samsung tengo collegata alla stessa antenna (tramite sdoppiatore) un altro decoder da € 19 collegato a sua volta ad un'altra TV. Ebbene, pur essendo collegati alla stessa antenna, il Samsung squadretta mentre il decoder va alla perfezione. Ho anche provato a non usare lo sdoppiatore e tenere collegato solo il Samsung ma non cambia niente.

Giorni fa è venuto l'antennista del mio palazzo a dare un'occhiata ma oltre a rompermi il vecchio sdoppiatore altro non ha risolto. O meglio, ha parlato di segnale troppo forte (!) e ha collegato l'antenna ad una scatolina con cui ha abbassato il livello del segnale. La potenza è scersa sugli 80, il bit error è aumentato notevolmente ma lo squadrettamento è sparito. Ovviamente le cose sono tornate come prima una volta ripristinato il collegamento normale...

Qualcuno ha lo stesso problema o sa dirmi qualcosa? Grazie!

PS: non rilevo nemmeno il canale Acqua 65, ma questo da nessuna parte
 
Cpt. Van Wafer ha scritto:
... Giorni fa è venuto l'antennista del mio palazzo a dare un'occhiata ma oltre a rompermi il vecchio sdoppiatore altro non ha risolto. O meglio, ha parlato di segnale troppo forte (!) e ha collegato l'antenna ad una scatolina con cui ha abbassato il livello del segnale. La potenza è scersa sugli 80, il bit error è aumentato notevolmente ma lo squadrettamento è sparito. Ovviamente le cose sono tornate come prima una volta ripristinato il collegamento normale...

Veramente un antennista dovrebbe eseguire misure sulla presa incriminata e dovrebbe essere in grado di porre i giusti rimedi.

Aveva strumenti con sè e quindi ha eseguito misure?
Dire che sulla tv la potenza è "scesa a 80" e il ber è aumentato non vuol dire nulla. Il tv non è uno strumento di misura e non fornisce grandezze assolute.
Ha sicuramente inserito tra presa e tv un attenuatore ma se poi ha ripristinato il collegamento originale a cosa è servito tutto ciò?
Spero che non si sia comunque fatto pagare e che ti abbia sostituito il partitore che ti ha distrutto.
 
Premetto che l'antennista in questione dà tutta l'idea di essere un incompetente.

Ad ogni modo aveva con sè un macchinario, non so di preciso cosa sia, cmq è quella specie di valigetta con minimonitor a cui ha collegato l'antenna e il segnale andava bene sul monitor dello strumento.

Non sìè fatto pagare, ma ha detto che sarebbe tornato. Lo sdoppiatore non me l'ha ripagato, ha detto che eventualmente me ne avrebbe riportato uno suo ma poi non si è più fatto sentire. Nel frattempo ne ho ricomprato un altro però, dato che non mi fido particolarmente del tipo in questione non l'ho ancora richiamato...
 
Cpt. Van Wafer ha scritto:
Premetto che l'antennista in questione dà tutta l'idea di essere un incompetente.

Ad ogni modo aveva con sè un macchinario, non so di preciso cosa sia, cmq è quella specie di valigetta con minimonitor a cui ha collegato l'antenna e il segnale andava bene sul monitor dello strumento.

Beh, se il "macchinario" era un misuratore di campo (e se lo sa usare) avrebbe potuto fare un analisi per capire come operare.
La tua situazione è probabilmente dovuta ad una ricezione critica dei segnali.
La criticità può dipendere da più fattori:
-livello del segnale vicino al limite superiore di ricezione
-livello del segnale vicino al limite inferiore di ricezione
-bassa qualità del segnale, ecc. ecc.
Se con l'attenuatore il problema è sparito è chiaro che siamo di fronte ad un segnale troppo alto. Contrariamente a quanto si può pensare non è solo il segnale troppo basso a far squadrettare i canali ma lo fanno anche i segnali troppo forti.

Che tipo di presa hai a parete? Puoi leggerne le caratteristiche stampigliate a bordo e riportarle qui sul forum?

Potrebbe essere sufficiente sostituirla per risolvere il problema.
 
flash54 ha scritto:
Che tipo di presa hai a parete? Puoi leggerne le caratteristiche stampigliate a bordo e riportarle qui sul forum?

Potrebbe essere sufficiente sostituirla per risolvere il problema.

Mmh, non ne ho idea...

Ho direttamente il cavo che spunta dal muro a cui poi ho attaccato lo sdoppiatore... Sinceramente non so che giro fa questo cavo all'interno dei muri, ma domani posso dargli un'occhiata.

Precisamente cosa devo guardare?
 
Cpt. Van Wafer ha scritto:
Mmh, non ne ho idea...

Mente aspettavo una tua risposta ho guardato qui:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PE22&posto=Montesilvano

Il mux rai1 è trasmesso su tre diverse frequenze, quale ricevi tu?

Se tu non avessi riportato nel primo post che avevi già provato ad eliminare quello che tu chiami "sdoppiatore" e che in realtà è un partitore, ti avrei detto subito di eliminarlo (dà più danni che benefici) ma per ora teniamo da parte questo aspetto.

Si tratta di capire se hai una presa a muro oppure come mi sembra di aver capito se hai un cavo che va diretto al tv (partitore a parte).
Se hai il cavo diretto ci possono essere più cause che possono darti quel problema e se ci aiuti potremo capire come è fatto l'impianto.

Intanto ti chiedo se hai provato quel tv nelle altre prese dell'appartamento e se non lo hai fatto potresti verificare cosa succede.

Cerca di capire come è fatto l'impianto partendo dal cavo che dalla colonna montante entra in casa tua. Apri scatole e scatolette e annotati le sigle dei componenti usati (partitori, derivatori e prese). Vedremo di darti una mano.
 
La frequenza è 177500 KHz

Sì, effettivamente dovrei provare a collegare la TV alle altre prese di casa. Finora ho sempre desistito a causa della posizione critica della TV e alla miriade di dispositivi a cui è collegata, ma credo che sia arrivato proprio il momento di farlo.

Vedrò di farlo quanto prima e vi farò sapere. Grazie mille!!!
 
Indietro
Alto Basso