mastrocamillo
Digital-Forum Senior
Nel caso volessimo accoppiare 4 antenne usando 4 cavi a 75 Ohm, come si deve fare per adattare l'impedenza finale?
Leggendo qua e la ho visto( su un vecchio libro tedesco di antenne) che bisogna collegare due antenne unendo i rispettivi fili, e da qui unire uno spezzone di cavo a 50 Ohm ( lunghezza a seconda del canale), lo stesso per le altre due antenne, poi unire i due cavi a 50 Ohm tra loro, e da qui unire un altro spezzone da 50 Ohm ( della stessa lunghezza degli altri due) da cui verra attaccato
il cavo da 75 Ohm che andra' eventualmente al miscelatore,e' giusto?
Mi e' venuto il dubbio guardando (in rete) un vecchio accoppiatore della Kathrein per 4 antenne, dove all'interno ci stavano solamente due cavi a 50 Ohm, cioe' senza l'ultimo spezzone che univa gli altri due spazzoni da 50 Ohm e da qui andava attaccato il classico cavo da 75 Ohm.
Quale dei due collegamenti e' quello giusto?
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, e chiedo agli esperti del forum un chiarimento.
Leggendo qua e la ho visto( su un vecchio libro tedesco di antenne) che bisogna collegare due antenne unendo i rispettivi fili, e da qui unire uno spezzone di cavo a 50 Ohm ( lunghezza a seconda del canale), lo stesso per le altre due antenne, poi unire i due cavi a 50 Ohm tra loro, e da qui unire un altro spezzone da 50 Ohm ( della stessa lunghezza degli altri due) da cui verra attaccato
il cavo da 75 Ohm che andra' eventualmente al miscelatore,e' giusto?
Mi e' venuto il dubbio guardando (in rete) un vecchio accoppiatore della Kathrein per 4 antenne, dove all'interno ci stavano solamente due cavi a 50 Ohm, cioe' senza l'ultimo spezzone che univa gli altri due spazzoni da 50 Ohm e da qui andava attaccato il classico cavo da 75 Ohm.
Quale dei due collegamenti e' quello giusto?
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, e chiedo agli esperti del forum un chiarimento.