Accordo 21st Century Fox e DFL per diritti tv Bundesliga dal 2015

scusa ma che centra? la francia avrà gli stadi più moderni d'Europa tra solo 2 massimo 3 anni e vedrai che la popolarità del calcio diventerà enorme. Il contesto dove viene giocato conta eccome e la bundesliga è un esempio prima dei nuovi stadi tedeschi costruiti per il mondiale la bundesliga era un campionato nons eguito nè allo stadio nè in tv.
In Francia avrà lo stesso percorso, anzi pochè in Francia per me c'è più talento che in germania perchè ci sono i naturalizzati e perchè le società francesi non hanno limiti di extracomunitari la ligue1 diventerà un campionato di grande importanza e popolarità, perchè una cosa sono gli stadi dove giocano oggi e quelli nuovi saranno un altro mondo

come al solito dimostri di essere (oltre che un "gran intenditore" di calcio giocato) poco informato sugli aspetti sociali e culturali del Paese di cui parli...

La Francia ha già vissuto un momento "altissimo" nel calcio 15 anni fa, quando aveva contemporaneamente il miglior giocatore al Mondo (Zidane), una Nazionale fortissima e pure vincente (Mondiali '98 e Europei 2000 uno dietro l'altro) e gli stadi più moderni dell'epoca* (grazie al Mondiale casalingo del '98)...
Eppure, nonostante tutto, non è "successo niente"...e sai perchè? perchè il calcio in Francia era, è e sarà sempre uno sport "settario" dedicato agli immigrati di origine Africana e concentrato nelle banlieus delle grandi città...fatti un giro per gli stadi d'Oltralpe e vedrai quali sono i volti del pubblico nella stragrande maggioranza dei casi...difficilmente vedrai grandi gruppi di Francesi "autoctoni" (quelli con la pelle bianca e i capelli e gli occhi chiari)...
Lo sport di squadra dei Francesi "originari" era, è e resterà sempre il Rugby (un piccolo esempio...la settimana scorsa hanno giocato nel modernissimo nuovo stadio di Nizza la partita di Top14 di Rugby tra Tolone e Clermont-Auvergne...stadio pieno come un uovo...l'altro giorno ho visto su Fox che davano un Nizza-Marsiglia di calcio - che non so nemmeno se era in diretta o meno - e lo stesso stadio era semivuoto, nonostante quella di rugby fosse di fatto una partita in "campo neutro" e quella di calcio l'esplosivo derby del Sud della Francia...trai un po' tu le ovvie conclusioni)...così come lo sport più popolare e praticato del Paese è e sarà sempre il Judo, che viene promosso sin dalle scuole primarie in modo capillare come nessun'altra disciplina...

*p.s. che poi i nuovi stadi Francesi di Euro 2016 non sono tutti così nuovi (anzi, i più importanti, vedi i 2 di Parigi, oltre a esistere già da anni, nemmeno saranno ristrutturati...resteranno così come sono dal 1998) e, sprattutto, realizzati secondo le moderne concezioni di "sport facility"...:eusa_naughty:
per quello, devi andare in USA o, in parte, in Germania, Inghilterra o Australia (o, al limite, a Stoccolma per il nuovo stadio "dell'Amicizia")...:evil5: :eusa_whistle:
 
come al solito dimostri di essere (oltre che un "gran intenditore" di calcio giocato) poco informato sugli aspetti sociali e culturali del Paese di cui parli...

La Francia ha già vissuto un momento "altissimo" nel calcio 15 anni fa, quando aveva contemporaneamente il miglior giocatore al Mondo (Zidane), una Nazionale fortissima e pure vincente (Mondiali '98 e Europei 2000 uno dietro l'altro) e gli stadi più moderni dell'epoca* (grazie al Mondiale casalingo del '98)...
Eppure, nonostante tutto, non è "successo niente"...e sai perchè? perchè il calcio in Francia era, è e sarà sempre uno sport "settario" dedicato agli immigrati di origine Africana e concentrato nelle banlieus delle grandi città...fatti un giro per gli stadi d'Oltralpe e vedrai quali sono i volti del pubblico nella stragrande maggioranza dei casi...difficilmente vedrai grandi gruppi di Francesi "autoctoni" (quelli con la pelle bianca e i capelli e gli occhi chiari)...
Lo sport di squadra dei Francesi "originari" era, è e resterà sempre il Rugby (un piccolo esempio...la settimana scorsa hanno giocato nel modernissimo nuovo stadio di Nizza la partita di Top14 di Rugby tra Tolone e Clermont-Auvergne...stadio pieno come un uovo...l'altro giorno ho visto su Fox che davano un Nizza-Marsiglia di calcio - che non so nemmeno se era in diretta o meno - e lo stesso stadio era semivuoto, nonostante quella di rugby fosse di fatto una partita in "campo neutro" e quella di calcio l'esplosivo derby del Sud della Francia...trai un po' tu le ovvie conclusioni)...così come lo sport più popolare e praticato del Paese è e sarà sempre il Judo, che viene promosso sin dalle scuole primarie in modo capillare come nessun'altra disciplina...

*p.s. che poi i nuovi stadi Francesi di Euro 2016 non sono tutti così nuovi (anzi, i più importanti, vedi i 2 di Parigi, oltre a esistere già da anni, nemmeno saranno ristrutturati...resteranno così come sono dal 1998) e, sprattutto, realizzati secondo le moderne concezioni di "sport facility"...:eusa_naughty:
per quello, devi andare in USA o, in parte, in Germania, Inghilterra o Australia (o, al limite, a Stoccolma per il nuovo stadio "dell'Amicizia")...:evil5: :eusa_whistle:
condivido ho vissuto un mese in un college a parigi; in contemporanea con i mondiali di rugby; vi lascio immaginare con che clima si aspettava la partita della francia.
p.s. la mensa scolastica addobbata ad hoc per l'occasione; con le bandierine di tutte le nazioni partecipanti a quel mondiale (c'era pure la nostra italia) e vari palloni ovali in giro.
p.s, la< televisione della mensa trasmetteva 24 ore su 24 eurosport in versione francese naturalmente (qui da noi ce lo sogniamo) e ogni pomeriggio c'erano corsi di karatè e judo; dove partecipavano i bambini; all'esterno della struttura campo di rugby (e calcio) più un bellissimo campetto di basket
 
scusa ma che centra? la francia avrà gli stadi più moderni d'Europa tra solo 2 massimo 3 anni e vedrai che la popolarità del calcio diventerà enorme. Il contesto dove viene giocato conta eccome e la bundesliga è un esempio prima dei nuovi stadi tedeschi costruiti per il mondiale la bundesliga era un campionato nons eguito nè allo stadio nè in tv.
In Francia avrà lo stesso percorso, anzi pochè in Francia per me c'è più talento che in germania perchè ci sono i naturalizzati e perchè le società francesi non hanno limiti di extracomunitari la ligue1 diventerà un campionato di grande importanza e popolarità, perchè una cosa sono gli stadi dove giocano oggi e quelli nuovi saranno un altro mondo

non c'entra perchè.....anche in austria, svizzera, belgio e olanda,, ci sono bei stadi ma non ce stato il boom del calcio in francia non ci sarà il boom perchè lo sport della provincia francese è il rugby per antonomasia....( ma siamo OT)
 
come al solito dimostri di essere (oltre che un "gran intenditore" di calcio giocato) poco informato sugli aspetti sociali e culturali del Paese di cui parli...

La Francia ha già vissuto un momento "altissimo" nel calcio 15 anni fa, quando aveva contemporaneamente il miglior giocatore al Mondo (Zidane), una Nazionale fortissima e pure vincente (Mondiali '98 e Europei 2000 uno dietro l'altro) e gli stadi più moderni dell'epoca* (grazie al Mondiale casalingo del '98)...
Eppure, nonostante tutto, non è "successo niente"...e sai perchè? perchè il calcio in Francia era, è e sarà sempre uno sport "settario" dedicato agli immigrati di origine Africana e concentrato nelle banlieus delle grandi città...fatti un giro per gli stadi d'Oltralpe e vedrai quali sono i volti del pubblico nella stragrande maggioranza dei casi...difficilmente vedrai grandi gruppi di Francesi "autoctoni" (quelli con la pelle bianca e i capelli e gli occhi chiari)...
Lo sport di squadra dei Francesi "originari" era, è e resterà sempre il Rugby (un piccolo esempio...la settimana scorsa hanno giocato nel modernissimo nuovo stadio di Nizza la partita di Top14 di Rugby tra Tolone e Clermont-Auvergne...stadio pieno come un uovo...l'altro giorno ho visto su Fox che davano un Nizza-Marsiglia di calcio - che non so nemmeno se era in diretta o meno - e lo stesso stadio era semivuoto, nonostante quella di rugby fosse di fatto una partita in "campo neutro" e quella di calcio l'esplosivo derby del Sud della Francia...trai un po' tu le ovvie conclusioni)...così come lo sport più popolare e praticato del Paese è e sarà sempre il Judo, che viene promosso sin dalle scuole primarie in modo capillare come nessun'altra disciplina...

*p.s. che poi i nuovi stadi Francesi di Euro 2016 non sono tutti così nuovi (anzi, i più importanti, vedi i 2 di Parigi, oltre a esistere già da anni, nemmeno saranno ristrutturati...resteranno così come sono dal 1998) e, sprattutto, realizzati secondo le moderne concezioni di "sport facility"...:eusa_naughty:
per quello, devi andare in USA o, in parte, in Germania, Inghilterra o Australia (o, al limite, a Stoccolma per il nuovo stadio "dell'Amicizia")...:evil5: :eusa_whistle:

straquoto
 
io non sono assoltuamente d'accordo con voi. Avete citato una aprtita del nicca in casa per dire che lo stadio era mezzo vuoto, ma los apete che il nizza sta costruendo un nuovo stadio rispetto a quello attuale vecchio e scomodo? Gli stadi francese al di là dello stade de paris erano sono uguali ai nostri, e infatti l'affluenza agli stadi è simile alla nostra. vedrete come cambiera la scena con i nuovi stadio. Voi non avete capito cosa significa avere per un paese nuovi stadi in ogi località eppure la bundesliga vi avrebbe dovuto insegnare qualcosa.
 
io non sono assoltuamente d'accordo con voi. Avete citato una aprtita del nicca in casa per dire che lo stadio era mezzo vuoto, ma los apete che il nizza sta costruendo un nuovo stadio rispetto a quello attuale vecchio e scomodo? Gli stadi francese al di là dello stade de paris erano sono uguali ai nostri, e infatti l'affluenza agli stadi è simile alla nostra. vedrete come cambiera la scena con i nuovi stadio. Voi non avete capito cosa significa avere per un paese nuovi stadi in ogi località eppure la bundesliga vi avrebbe dovuto insegnare qualcosa.

ma ti informi prima di scrivere? ma li leggi i posti altrui? e, soprattutto, capisci cosa c'è scritto? :eusa_think: :doubt:

a parte che quello dello stadio di Nizza era solo un piccolo esempio (mentre il "cuore" del discorso sta sopra...), ti riscrivo, così per evitare malintesi, che si parlava già del nuovo stadio, edificio che vorrebbero far credere essere allo "state of the art" degli impianti sportivi moderni (ma dove??? :eusa_whistle: :eusa_wall:)...non certo di quello vecchio e diroccato (che credo - spero - abbiano già demolito da mesi)...:evil5: :evil5: :evil5:
 
come al solito dimostri di essere (oltre che un "gran intenditore" di calcio giocato) poco informato sugli aspetti sociali e culturali del Paese di cui parli...

La Francia ha già vissuto un momento "altissimo" nel calcio 15 anni fa, quando aveva contemporaneamente il miglior giocatore al Mondo (Zidane), una Nazionale fortissima e pure vincente (Mondiali '98 e Europei 2000 uno dietro l'altro) e gli stadi più moderni dell'epoca* (grazie al Mondiale casalingo del ......................

Ottimo intervento e spiegazione pregevole....bravo phelps

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
 
phelps io la penso diversamente, rispetta le opinioni come ior ispetto la tua. Io penso che con i nuovi la ligue1 farà il botto a livello di spettatori, e di diffusione locale ed itnernazionale, tu pensi di no. Amen
 
È indiscutibilmente vero che in Francia il calcio deve fronteggiare l'enorme e culturalmente forte (specialmente in alcune fasce di popolazione) passione per il rugby, al punto che il pallone (quello rotondo ovviamente) non ha un ruolo di primo piano come invece avviene in Italia, Spagna o Germania, tanto per menzionare alcuni paesi europei. Da tale base mi viene difficile pensare che nei prossimi anni il calcio francese possa trasformarsi al punto che il suo campionato possa contendere lo scettro di torneo nazionale più spettacolare e interessante alle varie Liga o Premier League. Preciso comunque che io non sono un grande conoscitore di calcio francese e parlo più per impressioni che su dati certi e ufficiali, quindi magari potrei aver detto delle sciocchezze.
 
Indietro
Alto Basso