scusa ma che centra? la francia avrà gli stadi più moderni d'Europa tra solo 2 massimo 3 anni e vedrai che la popolarità del calcio diventerà enorme. Il contesto dove viene giocato conta eccome e la bundesliga è un esempio prima dei nuovi stadi tedeschi costruiti per il mondiale la bundesliga era un campionato nons eguito nè allo stadio nè in tv.
In Francia avrà lo stesso percorso, anzi pochè in Francia per me c'è più talento che in germania perchè ci sono i naturalizzati e perchè le società francesi non hanno limiti di extracomunitari la ligue1 diventerà un campionato di grande importanza e popolarità, perchè una cosa sono gli stadi dove giocano oggi e quelli nuovi saranno un altro mondo
come al solito dimostri di essere (oltre che un "gran intenditore" di calcio giocato) poco informato sugli aspetti sociali e culturali del Paese di cui parli...
La Francia ha già vissuto un momento "altissimo" nel calcio 15 anni fa, quando aveva contemporaneamente il miglior giocatore al Mondo (Zidane), una Nazionale fortissima e pure vincente (Mondiali '98 e Europei 2000 uno dietro l'altro) e gli stadi più moderni dell'epoca* (grazie al Mondiale casalingo del '98)...
Eppure, nonostante tutto, non è "successo niente"...e sai perchè? perchè il calcio in Francia era, è e sarà sempre uno sport "settario" dedicato agli immigrati di origine Africana e concentrato nelle banlieus delle grandi città...fatti un giro per gli stadi d'Oltralpe e vedrai quali sono i volti del pubblico nella stragrande maggioranza dei casi...difficilmente vedrai grandi gruppi di Francesi "autoctoni" (quelli con la pelle bianca e i capelli e gli occhi chiari)...
Lo sport di squadra dei Francesi "originari" era, è e resterà sempre il Rugby (un piccolo esempio...la settimana scorsa hanno giocato nel modernissimo nuovo stadio di Nizza la partita di Top14 di Rugby tra Tolone e Clermont-Auvergne...stadio pieno come un uovo...l'altro giorno ho visto su Fox che davano un Nizza-Marsiglia di calcio - che non so nemmeno se era in diretta o meno - e lo stesso stadio era semivuoto, nonostante quella di rugby fosse di fatto una partita in "campo neutro" e quella di calcio l'esplosivo derby del Sud della Francia...trai un po' tu le ovvie conclusioni)...così come lo sport più popolare e praticato del Paese è e sarà sempre il Judo, che viene promosso sin dalle scuole primarie in modo capillare come nessun'altra disciplina...
*p.s. che poi i nuovi stadi Francesi di Euro 2016 non sono tutti così nuovi (anzi, i più importanti, vedi i 2 di Parigi, oltre a esistere già da anni, nemmeno saranno ristrutturati...resteranno così come sono dal 1998) e, sprattutto, realizzati secondo le moderne concezioni di "sport facility"...

per quello, devi andare in USA o, in parte, in Germania, Inghilterra o Australia (o, al limite, a Stoccolma per il nuovo stadio "dell'Amicizia")...

