Accordo di distribuzione film tra Weinstein Company e Sky Italia

Ciombolo

Digital-Forum Silver Master
Registrato
24 Febbraio 2002
Messaggi
3.364
Località
Isole Cayman
Weinstein signs Sky Italian movie deal

The Weinstein Company has announced an exclusive deal with Sky Italia to distribute its movie content on the DTH platform.
Included in the package are movies from the independent producer’s Dimension Films company that have been both critically acclaimed and commercially successful, bringing titles such as Bobby, The Nanny Diaries and SiCKO.

“Sky Italia is one of the largest and most-heavily subscribed pay services and we could not ask for a better partner to share our films with global audiences,” stated co-chairman Harvey Weinstein. “This strategic deal perfectly complements our current partnerships in other key markets across the world and we look forward to continuing to grow our international imprint.”

In the past three years Weinstein, best known for Cinema Paradiso, has signed a series of partnerships with both pay and free TV channels including Canal+, ARD, RAI and StarTV.

Sciao! (http://www.broadbandtvnews.com/?p=5643)
 
Mi sono permesso a tradure il tutto:

La Weinstein Company ha annunciato un esclusivo trattare con Sky Italia per distribuire i suoi film a contenuto piattaforma DTH.

Incluso nel pacchetto sono film da produttore indipendente della dimensione Films società che sono stati entrambi premiati dalla critica e commerciale di successo, portando titoli come Bobby, The Nanny Diaries e SiCKO.

"Sky Italia è uno dei più grandi e più pesantemente sottoscritto servizi a pagamento e non abbiamo potuto chiedere un partner migliore per condividere il nostro film con un pubblico globale," ha dichiarato il co-presidente Harvey Weinstein. "Questo strategico affrontare integra perfettamente le nostre attuali collaborazioni in altri mercati chiave in tutto il mondo e siamo lieti di continuare a crescere la nostra impronta internazionale".

Negli ultimi tre anni Weinstein, meglio conosciuto per il Cinema Paradiso, ha firmato una serie di partnership con entrambe le retribuzioni e free tv canali, tra cui Canal +, ARD, RAI e StarTV
 
Scusate ma non è possibile fare una lista di film che non sono passati sui canali sky cinema?

Magari a partire dagli Universal del 2006/2007? ricordo che se ne parlò mesi fa...
 
la cosa complicata è che bisogna sapere quali sol i film che realmente in italia sono distribuiti direttamente dalla SOLA universal...

cmq tra warner e universal sky in media dovrebbe perdere una 15ina di film...tra la lista dei 100 film coi migliori incassi in italia
 
Burchio ha scritto:
la cosa complicata è che bisogna sapere quali sol i film che realmente in italia sono distribuiti direttamente dalla SOLA universal...

cmq tra warner e universal sky in media dovrebbe perdere una 15ina di film...tra la lista dei 100 film coi migliori incassi in italia

Scusa ma io sapevo di perdere tutti gli universal...anche tutti i film warner quindi?

Ci sono speranze che in futuro tale lacuna venga colmata?
 
Steve McQueen ha scritto:
Scusa ma io sapevo di perdere tutti gli universal...anche tutti i film warner quindi?

Ci sono speranze che in futuro tale lacuna venga colmata?
Abbiamo perso solo i film della Warner, xke i film della universal non sono mai passati su sky adesso e su TelePiu prima.
 
dado88 ha scritto:
xke i film della universal non sono mai passati su sky adesso e su TelePiu prima.
Su Tele+ passavano ed anche su SKY i primi tempi, solo successivamente (da quando non ricordo) si è interrotta la collaborazione
 
Dingo 67 ha scritto:
Su Tele+ passavano ed anche su SKY i primi tempi, solo successivamente (da quando non ricordo) si è interrotta la collaborazione
Chiedo scusa, da quello che sapevo i film della Universal non sono mai passati.;)
 
resta il fatto che i film distribuiti in italia direttamente da warner e universal sono meno di quelli prodotti da warner e universal...ricordate conta chi DISTRIBUISCE il film in ITALIA
 
Steve McQueen ha scritto:
Scusa ma io sapevo di perdere tutti gli universal...anche tutti i film warner quindi?

Ci sono speranze che in futuro tale lacuna venga colmata?

A dire il vero, anche io mi sono posto la stessa domanda quando ho letto della 'dipartita' dei film distribuiti dalla Warner in Italia.

Insomma, x le leggi di mercato una defezione del genere può anche accadere, ma il punto è... vi risulta che Sky pensi di attivarsi in qualche modo x recuperarne la visione in futuro... magari sborsando quanto non ha voluto fare finora? :icon_rolleyes:

Forse al momento è ancora troppo presto, in fondo dobbiamo ancora vederne gli effetti.
Ma non appena si muove qualcosa... fateci sapere!
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
A dire il vero, anche io mi sono posto la stessa domanda quando ho letto della 'dipartita' dei film distribuiti dalla Warner in Italia.

Insomma, x le leggi di mercato una defezione del genere può anche accadere, ma il punto è... vi risulta che Sky pensi di attivarsi in qualche modo x recuperarne la visione in futuro... magari sborsando quanto non ha voluto fare finora? :icon_rolleyes:

Forse al momento è ancora troppo presto, in fondo dobbiamo ancora vederne gli effetti.
Ma non appena si muove qualcosa... fateci sapere!
Il problema è che fino a che permangono i paletti dell'antitrust SKY non potrà più competere per l'acquisto di nulla in quanto deve attendere la scadenza del vecchio contratto e non può fare opzioni di rinnovo per cui MS può fare quello che vuole in anticipo e perfino acquistare diritti per piattaforme che non possiede.

E qualcuno parla ancora di monopolio di SKY :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
Il problema è che fino a che permangono i paletti dell'antitrust SKY non potrà più competere per l'acquisto di nulla in quanto deve attendere la scadenza del vecchio contratto e non può fare opzioni di rinnovo per cui MS può fare quello che vuole in anticipo e perfino acquistare diritti per piattaforme che non possiede.

E qualcuno parla ancora di monopolio di SKY :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Beh, è chiaro che chi ha Sky cinema, credo che abbia tutto l'interesse a vedere quanti più film possibile su quei canali. :icon_bounce:

Quello che sarebbe curioso sapere, piuttosto, è se Sky abbia interesse a recuperare quei diritti (nel momento in cui ve ne fosse la possibilità), o se invece li ritenga non così rilevanti, e pensi di affidarsi ad altre strategie di mercato, (come ad es. il solo potenziamento dell'hd, che però non basta). :doubt:
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Beh, è chiaro che chi ha Sky cinema, credo che abbia tutto l'interesse a vedere quanti più film possibile su quei canali. :icon_bounce:

Quello che sarebbe curioso sapere, piuttosto, è se Sky abbia interesse a recuperare quei diritti (nel momento in cui ve ne fosse la possibilità), o se invece li ritenga non così rilevanti, e pensi di affidarsi ad altre strategie di mercato, (come ad es. il solo potenziamento dell'hd, che però non basta). :doubt:

Credo che l'interesse ce l'abbiano ed il modo con cui hanno liquidato Studio Universal credo sia indicativo che non gli sia andato giù il fatto di non essere riusciti a chiudere un contratto con la Universal :icon_rolleyes: :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Credo che l'interesse ce l'abbiano ed il modo con cui hanno liquidato Studio Universal credo sia indicativo che non gli sia andato giù il fatto di non essere riusciti a chiudere un contratto con la Universal :icon_rolleyes: :D

Non saprei...

Di film da vedere x fortuna ce ne sono, ed è possibile spaziare tra tanti generi e prodotti di nazionalità diverse.
Ciò non toglie che oggettivamente proprio negli ultimi mesi con la perdita dei diritti sui film ditribuiti in Italia da Warner (che si aggiungono a quelli Universal) e alla perdita di un canale valido come Studio Universal, la scelta a disposizione si è ridotta, e di questo non si può non chiedere conto a Sky, nel senso se non altro di far sentire la pressione x un recupero (nei limiti del contrattualmente possibile) di quei titoli persi.
 
Purtroppo come detto questi hanno firmato un contratto di esclusiva con Mediaset e SKY fino alla scadenza di questo contratto non può farci piu nulla :sad:
 
Dingo 67 ha scritto:
Purtroppo come detto questi hanno firmato un contratto di esclusiva con Mediaset e SKY fino alla scadenza di questo contratto non può farci piu nulla :sad:

Si sa più o meno quando scadrà quest'esclusiva?
 
il contratto dura mi pare almeno 4 anni (sky invece può averli lunghi solo 2 anni...) e poi mediaset può rinnovarli pure...

e poi a sky cosa gli fregherebbe di recuperare in blocco dei titoli vecchi di + di 4 anni...se mai arriveranno li sparpagliano nella programmazione
 
Indietro
Alto Basso