Account Hotmail "zottato"

dinifra

Digital-Forum Silver Master
Registrato
30 Agosto 2004
Messaggi
3.369
Ciao a tutti,
qualcuno deve avermi bloccato l'account hotmail con cui accedo anche a messenger e adesso non riesco ad accedervi io. Ho provato a seguire la procedura ma non mi ricordo più la risposta alla domanda segreta e, soprattutto, l'indirizzo alternativo che avevo inpostato tempo fa deve essere un indirizzo di un ufficio che ho lasciato.
Chi posso contattare di Microsoft per sbloccare questa situazione?
Grazie
 
Esattamente cosa ti dice quando provi a collegarti su MSN.?

Potrebbe anche essere un problema provvisorio
 
quando viene effettuato un tentativo di accesso ad un account hotmail sbagliando per troppe volte consecutive la password, l'account viene bloccato per sicurezza, impedendone l'accesso anche al legittimo proprietario. Il problema solitamente è temporaneo, nel senso che riprovando qualche giorno dopo si può riguadagnare l'accesso tranquillamente. Se il problema persiste puoi seguire il wizard di ripristino dell'account come indicato sul sito di hotmail; l'ultima possibilità che ti viene data (se non ricordo male) è un indirizzo email a cui scrivere segnalando in maniera dettagliata il problema. Ovviamente devi valutare se a quel punto conviene una operazione del genere: spesso ci sono molte persone che si fanno account fittizi su Hotmail per registrazioni passeggere su forum e/o siti di dubbia provenienza/moralità :D:D , fornendo dati di username ed indirizzo postale assolutamente inventato. In questo caso io ci penserei un po' prima di fare una richiesta formale a Microsoft di riattivazione dell'account, anche perchè potrebbe diventare un problema dimostrare che si è "Giuseppe Garibaldi" o "Paolino Paperino" :D:D;)
 
ANDREMALES ha scritto:
quando viene effettuato un tentativo di accesso ad un account hotmail sbagliando per troppe volte consecutive la password, l'account viene bloccato per sicurezza, impedendone l'accesso anche al legittimo proprietario. Il problema solitamente è temporaneo, nel senso che riprovando qualche giorno dopo si può riguadagnare l'accesso tranquillamente. Se il problema persiste puoi seguire il wizard di ripristino dell'account come indicato sul sito di hotmail; l'ultima possibilità che ti viene data (se non ricordo male) è un indirizzo email a cui scrivere segnalando in maniera dettagliata il problema. Ovviamente devi valutare se a quel punto conviene una operazione del genere: spesso ci sono molte persone che si fanno account fittizi su Hotmail per registrazioni passeggere su forum e/o siti di dubbia provenienza/moralità :D:D , fornendo dati di username ed indirizzo postale assolutamente inventato. In questo caso io ci penserei un po' prima di fare una richiesta formale a Microsoft di riattivazione dell'account, anche perchè potrebbe diventare un problema dimostrare che si è "Giuseppe Garibaldi" o "Paolino Paperino" :D:D;)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3a/Giuseppe_Garibaldi_(1866).jpg

http://www.autographauctions.co.uk/June/633.jpg

La foto in abiti civili e la firma ci sono, photoshop ed illustrator pure, il luogo e la data di nascita si sanno, potrebbe sempre provarci a farsi riconoscere via fax come Garibaldi Giuseppe nato a Nizza il 4 luglio 1807
Conoscendo lo scoglionamento a cui sono sottoposti quelli che operano nei call center ed affini, è molto probabile che ci caschino... :icon_twisted:
 
A me dà errore 80048823, utente o pwd errata. Il pb è che non ho sbagliato io a loggarmi ma qualcun altro è entrato o ha tentato e mi ha causato il lock dell'utenza. Ho scritto e adesso aspetto che mi rispondano.
 
Prova questo:

Originally posted by http://msn-errors.blogspot.com/2007/01/error-80048821.html

SYMPTOMS
Windows Live Messenger could not sign you in because the sign-in name you entered does not exist or your password is incorrect. Error code: 80048823

SOLUTION
Before you start. Did you enter correct Username and Password?

1. The date on your computer needs to be set properly. Double click the clock verify that
the time and date are set.
2. If your password information is not saved, verify that you are typing it in with the
correct case (uppercase or lowercase).
3. Change your password at http://memberservicesnet.passport.com/memberservice.srf to
something smaller (under 10-12 characters), then try signing in again.
4. If you use a firewall (like ZoneAlarm, Norton Internet Security etc.), it's possible
that Messenger doesn't have the correct rights to access the Internet, especially since you
upgraded. You may need to re/add Messenger to the allowed list of programs in your firewall
if this is the case.
5. If you disabled your firewall in the past, it still may be blocking Messenger. Try
restarting it and see if that helps the situation. You also might try uninstalling an
installed firewall, to verify that it isn't causing a problem (even if it is disabled).
6. Clear your IE cache and cookies. Open Internet Explorer, click the Tools menu, then
Internet Options, then click the Delete Files button, and when that's complete click the
Delete Cookies button.
7. Check your IE Security settings. Open Internet Explorer, click the Tools menu, then
Internet Options, then Advanced tab, scroll to the Security section, and verify that "Check
for server certificate revocation" is unchecked. Also verify that 'Use SSL 2.0' and Use SSL
3.0' is checked, then click OK.
8. Click Start, then Run, and enter the following:
regsvr32 softpub.dll
then click OK
and do the same for the following:
regsvr32 wintrust.dll
regsvr32 initpki.dll
9. If using MSN Messenger 7, click the Tools menu, then Options, then Connection category,
click the Advanced Settings button, uncheck all the options, click OK twice and then try
again.
 
O questo perchè potrebbe trattarsi di una questione di cookies o di firewall bloccati:

Explanation

Issues which all boiled down to the same cause:

- Attempting to login but all you get is eternally spinning buddies
- Login works but you can't add contacts
- Login works but you don't get any contacts
- Error codes when signing in (for example 81000314)

Cause of problems:

1. An outage in one of the data centers which prevented some people from updating or accessing their contacts.

This has been fixed, but contacts added during this outage will unfortunatly be lost and need to be added again.

2. Some back end systems had trouble with the handshaking (technicial term to indicate the communication protocol between systems): Messenger was trying to send a request for the contact list and the response it was getting was't what was expected due to modifications on other back end systems.

This was fixed last night (oct. 17th 2006), but there are still people who might not be able to sign in or add contacts, etc: Those people who tried to log in at the exact time when an errorneous handshake was in effect.

To fix this you need to delete the cache of this handshake policy. Once this cache is deleted a new and fixed handshake can take place and the errors will be gone.

Fix

Delete you handshaking policy cache:

1. Exit Messenger completely (this means right clicking the Messenger tray icon and choosing Exit).

2. Open your registry editor (Start > Run > regedit.exe) and navigate to:
for Messenger 8.0: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\MSNMessenger
for Messenger 8.1: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows Live\Communications Client

3. Once there, you must remove the following subkeys:
for Messenger 8.0: Policies
for Messenger 8.1: Shared

4. Close your registry editor and restart Messenger.

Make sure you don't delete or modify anything else. Wrong alterations can cause serious problems for Windows. For those who are not comfortable editing the registry, I've made a registry file which will do these alterations (steps 2 and 3) for you. Simply download the file, save it, and run it (eg: by double clicking on it):

http://home.scarlet.be/~tsf54471/msn/deletehandshakingcache.reg

nothing will be lost when applying this fix, unlike with some other 'fixes'.
 
Grazie dei consigli ma in realtà qualcuno si è proprio insinuato al posto mio e mi ha modificato la pwd. Ho saputo da alcuni miei contatti su messenger che ha anche chattato con loro per qualche minuto.
Ho scritto al supporto spiegando il pb e loro mi hanno pregato di fornire il max dettaglio di informazioni tipo nome, cognome, data e luogo di nascita, le cartelle di posta, i contatti e l'indirizzo IP da cui mi collego. Dopo pochi minuti stamattina mi hanno consentito di reimpostare la pwd e di modificare i miei dati che erano anche molto datati visto che l'iscrizione risaliva al 2001.
Cmq ora è tutto a posto e devo dire che il supporto è stato efficace.
Ciao
 
dinifra ha scritto:
Grazie dei consigli ma in realtà qualcuno si è proprio insinuato al posto mio e mi ha modificato la pwd. Ho saputo da alcuni miei contatti su messenger che ha anche chattato con loro per qualche minuto.
Ho scritto al supporto spiegando il pb e loro mi hanno pregato di fornire il max dettaglio di informazioni tipo nome, cognome, data e luogo di nascita, le cartelle di posta, i contatti e l'indirizzo IP da cui mi collego. Dopo pochi minuti stamattina mi hanno consentito di reimpostare la pwd e di modificare i miei dati che erano anche molto datati visto che l'iscrizione risaliva al 2001.
Cmq ora è tutto a posto e devo dire che il supporto è stato efficace.
Ciao

ottimo ;)
tutto è bene ciò che finisce bene.
Tanto per saperlo: hai sottomano la procedura esatta e/o l'indirizzo email dell'assistenza per poterlo dare a tutti ? Può essere utile per gli altri utenti del forum ;)
Grazie
 
Sono entrato nel sito di Msn al supporto tecnico ed ho riempito un form.
Copio e incollo quanto mi hanno chiesto.
1. Il tuo Windows Live ID:
> 2. Il tuo nome e cognome:
> 3. La tua data di nascita (giorno/mese/anno):
> 4. Il tuo paese:
> 5. Il tuo stato (se opportuno)
> 6. Il tuo codice postale:
> 7. Il tuo indirizzo IP:
> 8. La risposta alla tua domanda segreta:
> 9. L' "indirizzo di posta elettronica alternativo" che si trova sul file
> 10. Il tuo fornitore di Servizio Internet (casa o lavoro):
> 11. La data e l'ora dell'ultimo accesso riuscito:
>
> 1. I nomi di eventuali cartelle create in aggiunta a quelli di default:
> 2. Nomi di contatti presenti nella tua rubrica, ad esempio xxx@hotmail.com
> 3. Oggetti di eventuali vecchie e-mail presenti nella tua posta o nelle tue
> cartelle e-mail
> 1. Nomi dei contatti presenti nell'elenco Contatti
> 2. Il tuo soprannome in Windows Live Messenger
>

Ovviamente non ho scritto tutti i contatti ma solo alcuni. Ho anche specificato che di solito mi collego da casa e dall'ufficio.
Le info che gli ho inviato sono state ritenute sufficienti per ripristinarmi il tutto.
Sono a disposizione di chiunque per ogni ulteriore informazione.
Ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso