Salve,in una particolare zona di Acireale(CT),in pratica sotto un grosso promontorio detto "LaTimpa", ho riscontrato la possibilità di ricevere tutti i mux principali da Castelmola,Scrisi e Gambarie solo con una semplice logaritmica orientata verticalmente.
Cio credo diviene possibile proprio perchè essendo sotto il promontorio, i segnali da Valverde che in linea d'aria è vicinissimo,e per di più in orizzontale, sono totalmente coperti.
Mi chiedevo se questo stesso sistema si poteva mettere in atto anche in zona Acireale e limitrofi, dove i segnali da Valverde arrivano più diretti,ma sfruttando il fatto della differente polarità e montando un antenna con un rapporto avanti-indietro molto alto.
Il tutto per economizzare il costo dell'impianto che potrebbe essere composto da una sola antenna UHF 21-60 in verticale, evitando altre antenne,filtri e pali altissimi, poichè proprio in questa zona scoscesa è piu facile agganciare in maniera pulita( senza riflessioni e echi) i segnali dalla calabria che dista 85km in linea d'aria che da Valverde a 6km
Cio credo diviene possibile proprio perchè essendo sotto il promontorio, i segnali da Valverde che in linea d'aria è vicinissimo,e per di più in orizzontale, sono totalmente coperti.
Mi chiedevo se questo stesso sistema si poteva mettere in atto anche in zona Acireale e limitrofi, dove i segnali da Valverde arrivano più diretti,ma sfruttando il fatto della differente polarità e montando un antenna con un rapporto avanti-indietro molto alto.
Il tutto per economizzare il costo dell'impianto che potrebbe essere composto da una sola antenna UHF 21-60 in verticale, evitando altre antenne,filtri e pali altissimi, poichè proprio in questa zona scoscesa è piu facile agganciare in maniera pulita( senza riflessioni e echi) i segnali dalla calabria che dista 85km in linea d'aria che da Valverde a 6km