Acquistato Amplificatore nuovo Yamaha s201 ma ancora problemi

c'è sempre una certa elettricità nei cavi, dipende per cosa sono, la scheda audio del PC è quella integrata o PCI/PCI-Express? la potenza in uscita da quelle è di certo minore che da un lettore CD ecc. , e come ti ha indicato Foxbat vedi i livelli di uscita audio del PC da regolare dal software, da Youtube vedi del browser a che livello è impostato, mettilo al massimo.
 
c'è sempre una certa elettricità nei cavi, dipende per cosa sono, la scheda audio del PC è quella integrata o PCI/PCI-Express? la potenza in uscita da quelle è di certo minore che da un lettore CD ecc. , e come ti ha indicato Foxbat vedi i livelli di uscita audio del PC da regolare dal software, da Youtube vedi del browser a che livello è impostato, mettilo al massimo.
Non saprei dirti, anche qua ci capisco poco. :eusa_wall:
Posso dirti che ho:
la scheda madre MSI B550M PRO-VDH
La scheda audio dove devo cercarla. 🤔
 
Ho visto la scheda madre, gli slot di espansione sono 3 quando al massimo sono 7 per le schede madri ATX, comunque come ormai tutte ha la scheda audio integrata, con entrata microfono, uscita ed entrata audio. Comunque i livelli d'uscita ed entrata li vedi nel sistema operativo cliccando col destro? sull'icona altoparlante sulla barra o nel pannello di controllo alla voce suono/audio.
 
Hai l'audio in uscita/altoparlanti al livello 67 su 100 che è il massimo, dunque alza quello.
 
Hai l'audio in uscita/altoparlanti al livello 67 su 100 che è il massimo, dunque alza quello.
Quoto.
Fino a quanto mi consigli di alzarlo?
Mettilo a100, poi se l'ampli Yamaha distorce allora lo abbassi fino a quando smette di distorcere, nelle foto che hai allegato vedo anche schermate relative all'audio 5.1 ma tu devi settare l'uscita come semplice stereo, se trovi dove farlo, oltre a quelle schermate ci dovrebbero/ potrebbero essercene altre tipo queste che appartengono ai miei due PC assemblati, il primo con mobo Gigabyte il secondo con mobo Asus, tutti e due con audio Realtek HD.



In questa sopra nel mio caso è settato su cuffie ma nel tuo caso va settato su: uscita casse frontali come nel caso di quella sotto (non fare caso che l'audio volume principale è settato a 0)



dipende dalla motherboard.
 
Ultima modifica:
Ho messo il volume a 100, ma non cambiava niente, i parametri erano quelli che vi ho descritti.
L'audio 5,1 non so dove cercarlo foxbat.
Invece vi chiedo se è giusto tenere a zero il balance, bassi e treble , lo hp tutti e tre messi sullo 0
 
se usi l'audio integrato della scheda madre non vedo abbia l'audio 5.1 , c'è solo un'uscita stereo. il bilanciamento a zero cioè in mezzo la barra così il livello è diviso equamente, invece i bassi e gli alti vanno alzati per non sentire specie senza bassi un suono piatto, e gli i toni alti/treble più chiaro.
 
Posso dirti che ho:
la scheda madre MSI B550M PRO-VDH
La scheda audio dove devo cercarla. 🤔
se usi l'audio integrato della scheda madre non vedo abbia l'audio 5.1 , c'è solo un'uscita stereo.
Audio Realtek® ALC892/ ALC897 Codec
▪7.1-Channel High Definition Audio

Realtek Audio Console
After Realtek Audio Console is installed. You can use it to change sound settings to get better sound experience.

 
e escono tutti da un semplice jack stereo?
Non c'è un solo jack stereo, non so in quale case è installata quella motherboard, ma tra le tre prese audio posteriori "classiche"della mobo e le due anteriori sul case, i jack stereo collegabili sono ben 5 e ognuno veicolerà l'audio configurato tramite Realtek Audio console.
 
Mi sai dire cose é la presa anteriore rossa del PC ,dal disegnino non capisco e non trovo piú il manuale del PC
 
Mi sai dire cose é la presa anteriore rossa del PC ,dal disegnino non capisco e non trovo piú il manuale del PC
Normalmente è per il microfono, ma tramite apposito software (se installato) della scheda audio Integrata ci si può attaccare indifferentemente anche una cuffia o altro se previsto.
 
Non c'è un solo jack stereo, non so in quale case è installata quella motherboard, ma tra le tre prese audio posteriori "classiche"della mobo e le due anteriori sul case, i jack stereo collegabili sono ben 5 e ognuno veicolerà l'audio configurato tramite Realtek Audio console.
scusa ma l'audio è sempre quello, che esca davanti o dietro, ma quella scheda audio integrata ha solo un'uscita ed è analogica.
 
scusa ma l'audio è sempre quello, che esca davanti o dietro, ma quella scheda audio integrata ha solo un'uscita ed è analogica.
Dove sta scritto? :eusa_think: sui miei due PC di con mobo di marche differenti Gigabyte e Asus l'audio integrato è l 5.1, e dalle istruzioni relative alla motherboard di @carontel


linkate da @Bobbys leggo addirittura 7.1, mi sono perso qualcosa? :eusa_think:

Riguardo l'uscita analogica l'audio 5.1 o superiore da PC può uscire sia in forma digitale su un unica uscita ottica o S/PDIF oppure decodificato e "spalmato" sulle 3 o 6 uscite jack 3.5mm audio analogiche.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso