acquisto 5000 combo plus

bada

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Ottobre 2002
Messaggi
75
Ho acquistato dopo essermi divertito per mesi a cercare un buon decoder HD il clarke 5000 combo plus.
La speranza è quella di vedere qualche partita su tivusat in hd.
Spero di aver fatto un buon acquisto e non vedo l'ora di arrivare a sabato ( non riesco a trovare un oretta per divertirmi) per installarlo.

Vorrei sapere se possibile alcune cose.

1- Non ho mica problemi a vedere e aggiornare aljazeera in irdeto con xcam o cam irdeto ?
2- Con samsungcam2 posso vedere e aggiornare regolarmente tivusat ?

3- Due samsungcam2 inserite in contemporanea una per tivusat ed una per mediaset potrebbero darmi problemi di incompatibilità

Grazie a tutti.
 
bada ha scritto:
1- Non ho mica problemi a vedere e aggiornare aljazeera in irdeto con xcam o cam irdeto ?
2- Con samsungcam2 posso vedere e aggiornare regolarmente tivusat ?

3- Due samsungcam2 inserite in contemporanea una per tivusat ed una per mediaset potrebbero darmi problemi di incompatibilità

Grazie a tutti.

Mi chiedo come mai tu abbia preso un 5000 che non è + in produzione, era meglio il 5100 a questo punto.

Nessun problema di aggiornamento.

Samsung funziona perfettamente ma il lettore incorporato potrebbe leggerla anche senza (facendo l'update firmware p)

Non è necessario quindi usare 2 samsung, anche perchè lo spazio è per due cam non per tre. Ma funzionerebbero.
 
spinner ha scritto:
Mi chiedo come mai tu abbia preso un 5000 che non è + in produzione, era meglio il 5100 a questo punto.

Sul 5000 C+ volendo ci puoi mettere il fw del F16... ;)
 
Ho preso il 5000 c plus anzichè il 5100 perchè ho visto che aveva le stesse caratteristiche e costava 50/60 euro in meno.
Solo per questo.
Ho installato il decoder ed ho visto che non ho alcun probleamo con tivusat e aljazeera.
Vorrei approffitare però per fare un alatra domanda.
Ho un impianto dual feed 13+19.
Non riesco a passare da un satellite all'altro o meglio se dopo tanto tempo riesco ad andare su astra non posso più vedere su hotbird ( se non spengendo il decoder su un canale di hotbird.
credo di avere impostato ben il dual feed sul decoder: ho lasciato lnb universale ho lasciato la frequenza proposta di defualt diseq 1.0 e comm 1 su hobirf e commit 2 su astra.
col vecchio emtech 200 mi funzionava tutto perfettamente (fino a due mesi fa , negli ultimi mesi non sono mai andato su ASTRA).
Ora non capisco sbaglio qualcosa o è un prblema di LNB sul tetto.

Grazie a tutti.
BADA
 
scusa ma io non avrei mai preso un prodotto non piu in produzione..5100 senza pensarci
ciao
 
Nadine82 ha scritto:
scusa ma io non avrei mai preso un prodotto non piu in produzione..5100 senza pensarci
ciao
Dal mio punto di vista il rapporto qualità/prezzo (250 euro comprese spese di spedizione ) doveva essere ottimo.
Purtroppo dico doveva in quanto il mio decoder è difettoso in quanto non riesce a commutare su ASTRA.
Sono molto deluso in quanto questi difetti non li hanno neache i decoder da 50 euro.
Sapete a chi mi posso rivolgere per l'assistenza ( se esiste).

Grazie di nuovo a tutti.

BADA
 
Gestisco tranquillamente 4 parabole col 5000 e non ho mai avuto alcun problema.
Il menù non è particolarmente intuitivo per il setup del diseqc, al limite verifica che la configurazione sia corretta..
 
All'inizio il menù è ostico.
Poi credo di aver fatto quello che dovevo e cioè su hotbird ho messo diseq 1.0 e committ 1 e su astra committ 2.
Oltretutto ho anche caricato dei setting scaricati da digital sat per dual feed ed i setting in automatico mi impostano così il diseq 1.0.
Ho cercato di documentarmi il più possibile su questo problema in tutto il week:
1- E' il decoder con qualche difetto.
2- Per qualche starno motivo il mio LNB monoblocco HUMAX non è compatibile con il 5000 hd.
3- Posso solo provare ad aggiornare il firmware visto che quello installato di fabbrica è il 164 di marzo 2009.
Intanto ho scritto una email anche alla clarke e vediamo.
Se qualcuno mi sa aiutare gli sarei grato.
Grazie a tutti.
ps. se non ci fosse questo forum avrei già smesso di divertrirmi con i decoder e la televisione.
 
Vi aggiorno sul mio problema.
Ho installato la versione ufficiale 220 ed il problema persiste.
Ho ricevuto varie email dalla clarke, si sono dimostrati molto veloci edi interssati al cliente/problema.
Mi hanno fatto fare un reset di fabbrica e poi impostare su disecQ 1.0 al valore 1 Astra ed al valore 2 Hotbird , dicendomi che se non funzionava avrei dovuto provare con 1 su Hotbird e su 2 astra.
il problema però anche dopo tutto questo persiste.
nel mentre ho collegato un vecchio ricevitore (emtech 200) ed un ricevitore economico (madtek 200) che senza problemi commutano da Hotbird ad Astra.

Deduco quindi che il problema sia proprio in un difetto del decoder e non in altro.
Sono molto pentito di aver comprato un decoder CLARKE.
Saluti BADA
 
bada ha scritto:
Dal mio punto di vista il rapporto qualità/prezzo (250 euro comprese spese di spedizione ) doveva essere ottimo.
Purtroppo dico doveva in quanto il mio decoder è difettoso in quanto non riesce a commutare su ASTRA.
Sono molto deluso in quanto questi difetti non li hanno neache i decoder da 50 euro.
Sapete a chi mi posso rivolgere per l'assistenza ( se esiste).

Grazie di nuovo a tutti.
BADA

Infatti produzione e alimentatore a parte non dovrebbero esserci differenze, comunque voglio dirti che il Clarke 5000HD-combo plus oltre ad essere semplice ed intuitivo generalmente non ha di questi problemi, o ne hai beccato uno difettoso o c'è un'incompatibilità con il tuo diseqc, se ne hai la possibilità provalo in un altro impianto dual feed per vedere se dipende dal decoder o dallo switch;)
 
DOMINIO ha scritto:
Infatti produzione e alimentatore a parte non dovrebbero esserci differenze, comunque voglio dirti che il Clarke 5000HD-combo plus oltre ad essere semplice ed intuitivo generalmente non ha di questi problemi, o ne hai beccato uno difettoso o c'è un'incompatibilità con il tuo diseqc, se ne hai la possibilità provalo in un altro impianto dual feed per vedere se dipende dal decoder o dallo switch;)

Quoto... la maggior parte degli utenti si trova bene con questo decoder che offre un ottimo rapporto/qualità prezzo e firmware sempre aggiornatissimi. Forse sei stato un po' sfortunato.
 
DOMINIO ha scritto:
Infatti produzione e alimentatore a parte non dovrebbero esserci differenze, comunque voglio dirti che il Clarke 5000HD-combo plus oltre ad essere semplice ed intuitivo generalmente non ha di questi problemi, o ne hai beccato uno difettoso o c'è un'incompatibilità con il tuo diseqc, se ne hai la possibilità provalo in un altro impianto dual feed per vedere se dipende dal decoder o dallo switch;)

Penso infatti non avendo risposte che risolvono il problema dalla Casa di provare a cambiare il monoblocco magari comprandone una della clarke tech già che ci siamo.
Ho già provato con altri tre decoder (SKYBOX, MADTEK200 e EMTECH200) e su tutti il diseqc funziona correttamente.
Sono daccordo con te il decoder è semplice e intuitivo e , salvo il diseqc(scusa se è poco) funziona piuttosto bene.
Fra l'altro mi interessa poco vedere ASTRA ma non sopporto dovermene privare e non sopporto che non funzioni con un decoder del genere .
grazie bada
 
bada ha scritto:
Vi aggiorno sul mio problema.
Ho installato la versione ufficiale 220 ed il problema persiste.
Ho ricevuto varie email dalla clarke, si sono dimostrati molto veloci edi interssati al cliente/problema.
Mi hanno fatto fare un reset di fabbrica e poi impostare su disecQ 1.0 al valore 1 Astra ed al valore 2 Hotbird , dicendomi che se non funzionava avrei dovuto provare con 1 su Hotbird e su 2 astra.
il problema però anche dopo tutto questo persiste.
nel mentre ho collegato un vecchio ricevitore (emtech 200) ed un ricevitore economico (madtek 200) che senza problemi commutano da Hotbird ad Astra.

Deduco quindi che il problema sia proprio in un difetto del decoder e non in altro.
Sono molto pentito di aver comprato un decoder CLARKE.
Saluti BADA

Bah.. il mio funziona perfettamente. Ho un diseqc tra motorizzata e centralizzata e funziona come un orologio. Quindi od è difettato il tuo 5000 oppure è l'lnb twin che non funge o non è compatibile (strano questo).
 
spinner ha scritto:
Bah.. il mio funziona perfettamente. Ho un diseqc tra motorizzata e centralizzata e funziona come un orologio. Quindi od è difettato il tuo 5000 oppure è l'lnb twin che non funge o non è compatibile (strano questo).

Mi dicono alla clarke che potrebbe essere l'eccessivo consumo (oltre 400) del LNB (humax 0,7 db)???????
Io credo invece che LNB funzionando perfettamente con skybox ,emtech 200 e madtek 200, non c'entri granchè.
Penso anch'io ad un difetto del decoder.
Comprtamento strano: se lascio lo skybox in cascata riesco a commutare su Astra ed a tornare su Hotbird (dopo qualche secondo in cui il decoder mi dice pessimo segnale).
Se resto però su Astra per un pò di tempo non posso più tornare su hotbird se non dopo aver messo nuovamente il decoder in standby.
Peccato perchè per il resto è un buon decoder.
Saluti BADA
 
Era davvero il monoblocco LNB

bada ha scritto:
Mi dicono alla clarke che potrebbe essere l'eccessivo consumo (oltre 400) del LNB (humax 0,7 db)???????
Io credo invece che LNB funzionando perfettamente con skybox ,emtech 200 e madtek 200, non c'entri granchè.
Penso anch'io ad un difetto del decoder.
Comprtamento strano: se lascio lo skybox in cascata riesco a commutare su Astra ed a tornare su Hotbird (dopo qualche secondo in cui il decoder mi dice pessimo segnale).
Se resto però su Astra per un pò di tempo non posso più tornare su hotbird se non dopo aver messo nuovamente il decoder in standby.
Peccato perchè per il resto è un buon decoder.
Saluti BADA

Ho cambiato il monoblocco LNB con un inverto 0,2 db.
In pratica il problema si è risolto subito con il nuovo LNB.
Ora funziona.
Quindi se a qualcuno capitasse un problema simile al mio il CT 5000 non digerisce gli LNB un pò datati con un conusmo come il mio vecchio humax di 0,7 db.

saluti a tutti
 
bada ha scritto:
Ho cambiato il monoblocco LNB con un inverto 0,2 db.
In pratica il problema si è risolto subito con il nuovo LNB.
Ora funziona.
Quindi se a qualcuno capitasse un problema simile al mio il CT 5000 non digerisce gli LNB un pò datati con un conusmo come il mio vecchio humax di 0,7 db.
Saluti a tutti
*LNB un pò datati con un conusmo come il mio vecchio humax di 0,7 db*
Ovviamente questo non è il consumo:D ma la figura di rumore, inoltre è noto da anni che i monoblocco sono spesso causa di problemi in molti decoder.:evil5:
 
Indietro
Alto Basso