Acquisto Decoder Tivù-SAT

liebherr ha scritto:
bastava usare il seca....e magari aggiungere il viacces e poi vendere le carte a 10 euro..non c'era bisogno di mettere in movimento tutto sto casino di nagra decoder etc..

a parte il fatto che i canali sono ben più di quattro, a parte il fatto che non può criticare TivùSat chi di TivùSat non ha bisogno...

Il sistema è stato "suggerito" dai produttori di decoder.
Se avessere utilizzato un sistema di decodifica esistente, sicuramente ci sarebbe stato chi protestava: perchè questo e non quello... Qualche produttore deluso si sarebbe rivolto all'antitrust.

Non solo, se si fosse utilizzato una decodifica esistente, sarebbe stato molto più difficile garantire il funzionamento di tutti gli apparecchi esistenti. E' noto il caso della tv svizzera. Utilizza una Viaccess qualunque. Ma quando ha dovuto aggiornare la versione, molti utenti hanno avuto problemi di incompatibilità.
 
DKDIB ha scritto:
Prima che saltasse l'accordo Sky Italia-Rai e nascesse tivu'sat, queste persone vedevano le emittenti generaliste Mediaset in chiaro e quelle Rai con "altri sistemi" (non serviva certo l'abbonamento a Sky).

Per questi utenti, gia' "sfortunati" di loro, tivu'sat e' stata un'inutile complicazione ed un costo senza senso.
Ma stiamo scherzando? Capisco che a qualcuno non vada giù la nascita di Tivù Sat ma non diciamo eresie per favore! :D

Tivù Sat, per questi utenti, è stata una manna dal cielo! Spendendo poco più di un decoder terrestre (che avrebbero dovuto acquistare comunque) possono ricevere buona parte dell'offerta DTT senza nessun costo aggiuntivo!!! ;)
 
Faccio una domanda banale ai possessori di decoder Tivùsat. Con questo decoder vedete "solo" i canali che vanno sul DTT o anche quella miriade di canali regionali e internazionali FTA?
 
Vedi tutti i canali in chiaro disponibili su Hot Bird, o su altri satelliti se hai un dual feed o un motore.
bye
 
Freak71 ha scritto:
Vedi tutti i canali in chiaro disponibili su Hot Bird, o su altri satelliti se hai un dual feed o un motore.
bye

Grazie Freak.

Ancora una domanda che faccio ai possessori di Combo. Nella stessa lista canali posso mettere sia canali in SAT sia canali in DTT? cioè, andando avanti e indietro col telecomando, posso vedere, per esempio, sulla posizione 10 un canale Tivùsat e sul numero 11 uno di Dahlia e così via o devo switchare qualcosa sul telecomando per cui avrò una numerazione parallela tra SAT e DTT?
 
robert_best_10 ha scritto:
Grazie Freak.

Ancora una domanda che faccio ai possessori di Combo. Nella stessa lista canali posso mettere sia canali in SAT sia canali in DTT? cioè, andando avanti e indietro col telecomando, posso vedere, per esempio, sulla posizione 10 un canale Tivùsat e sul numero 11 uno di Dahlia e così via o devo switchare qualcosa sul telecomando per cui avrò una numerazione parallela tra SAT e DTT?

Puoi fare una lista mista di canali sat e dtt.

Ad esempio:

1 RAI 1 sat
2 RAI 2 sat
3 RAI 3 dtt (così non ti perdi il tg regionale) :D
etc.
 
Grazie SatBlueEyes
Ancora due domande, di interesse generale (credo):
-dei tre decoder attualmente in commercio (Telesystem, Humax, ADB), qual è quello con il tuner DTT più sensibile?
-è prevista l'uscita di un combo Tivùsat HD?
 
robert_best_10 ha scritto:
Grazie SatBlueEyes
Ancora due domande, di interesse generale (credo):
-dei tre decoder attualmente in commercio (Telesystem, Humax, ADB), qual è quello con il tuner DTT più sensibile?
-è prevista l'uscita di un combo Tivùsat HD?

Dei tre decoder di tivù sat solo lo Humax ha il digitale terrestre e come decoder dtt non è il massimo, ma se nella tua zona il segnale del digitale terrestre è abbastanza buono non dovrebbero esserci grossi problemi.

E' probabile, che in futuro esca un combo tivùsat HD, come potrebbero uscire anche televisori con tutto integrato, compreso il tuner sat, ma di ufficiale ancora non c'è nulla.
 
Sat Blue Eyes wrote:
> Spendendo poco più di un decoder terrestre (che avrebbero dovuto
> acquistare comunque) [...]

E dagli... va bene l'ottimismo, ma questo e' masochismo! :5eek:
Perche' essere felici di spendere 100 € per un prodotto che non li vale, quando avrebbero potuto usare una piattaforma aperta e lasciare che fosse il mercato a fare i prezzi?

In questo modo avrebbero fatto spendere 0 € (o quasi, a chi necessita della sola smart card), poco (a chi necessita del modulo CI e quelli per gli standard piu' comuni costa meno dei 70 € di una SmarCam/Diablo) od anche tanto (a chi deve/vuole prendersi anche il decoder, che pero' avrebbe un rapporto qualita'/prezzo molto migliore rispetto a quello degli scarti con bollino che hanno messo in giro).
 
DKDIB ha scritto:
Perche' essere felici di spendere 100 € per un prodotto che non li vale, quando avrebbero potuto usare una piattaforma aperta e lasciare che fosse il mercato a fare i prezzi?

Nessuno ha detto di essere felice di spendere 100 € :eusa_wall:

Ma, volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, fa piacere avere la possibilità di guardare i principali canali italiani via satellite senza problemi di oscuramenti e senza costi aggiuntivi!!! :D

I masochisti per adesso sono felici così mentre gli altri rosicano :D :D :D

Poi sui decoder di tivusat si puo' dire tutto quello che vuoi... ma so per certo che anche quelli delle pay tv non è che siano sempre stati dei gioiellini mi ricordo (tanto per non parlare di sky) il gold box della vecchia D+ o l'Italtel di Stream... che facevano il loro dovere senza infamia e senza lode. L'unica differenza da tivusat è che, in quel caso, ci si sentiva veramente un po' masochisti quando si pagava l'abbonamento. ;)
 
Sat Blue Eyes ha scritto:
Nessuno ha detto di essere felice di spendere 100 € :eusa_wall:

Ma, volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, fa piacere avere la possibilità di guardare i principali canali italiani via satellite senza problemi di oscuramenti e senza costi aggiuntivi!!! :D

I masochisti per adesso sono felici così mentre gli altri rosicano :D :D :D

Poi sui decoder di tivusat si puo' dire tutto quello che vuoi... ma so per certo che anche quelli delle pay tv non è che siano sempre stati dei gioiellini mi ricordo (tanto per non parlare di sky) il gold box della vecchia D+ o l'Italtel di Stream... che facevano il loro dovere senza infamia e senza lode. L'unica differenza da tivusat è che, in quel caso, ci si sentiva veramente un po' masochisti quando si pagava l'abbonamento. ;)

Come ti quoto!!!
Non dimentichiamoci, per chi ha memoria e chi era già "nel campo" il gloriosissimo pace dvr500 con tele+!!!
Possibilità di ricercare una sola frequenza per i primi decoder, 1.800.000Lit (se ricordo bene) il prezzo:5eek: Problemi a non finire che a detta del call center era colpa sempre della parabola, poi dei decoder, poi miracolosamente tutto si è messo a funzionare...che la colpa fosse delle emissioni?:icon_rolleyes:
 
Sat Blue Eyes wrote: wrote:
> I masochisti per adesso sono felici così mentre gli altri rosicano :D :D :D

Beh, su questo non ci piove... -_-''

Saro' forse influenzato dal fatto di avere Sky (3 minimondi), pero' nel mio piccolo non voglio assecondare una pratica commerciale tanto scorretta, quindi sto evitando accuratamente di "abbonarmi" (e far abbonare quelli cui do consulenza) a tivu'sat.

Quando distribuiranno le schede sciolte allora' non manchero' di procurarmene una (e comincero' anche a consigliarlo). ;)
 
DKDIB ha scritto:
Saro' forse influenzato dal fatto di avere Sky (3 minimondi), pero' nel mio piccolo non voglio assecondare una pratica commerciale tanto scorretta, quindi sto evitando accuratamente di "abbonarmi" (e far abbonare quelli cui do consulenza) a tivu'sat.

A me non è mai sembrato corretto che per vedere i canali RAI, Mediaset e LA7 via satellite (senza oscuramenti) fosse necessario pagare l'abbonamento a Sky. :eusa_naughty:
 
Sat Blue Eyes wrote:
> A me non è mai sembrato corretto che per vedere i canali RAI, Mediaset e
> LA7 via satellite (senza oscuramenti) fosse necessario pagare
> l'abbonamento a Sky. :eusa_naughty:

Veramente a quelli non ho mai pensato: mi riferivo invece alle emittenti a pagamento di RaiSat, passate da Sky a tivu'.

Erano interessanti (almeno per mia madre), pero' preferisco non vederle piu' piuttosto che assecondare tivu'.
E come dicevo prima, in questa presa di posizione e' possibile che sia influenzato dal fatto che, avendo Sky, ho delle alternative migliori o di pari qualita'.


Riguardo alla questione del crittaggio di alcuni eventi delle emittenti generaliste nazionali, non e' una questione di correttezza, bensi' una questione legale (un po' come per l'adozione dei moduli CI+).

Indubbiamente e' meglio ora, con tivu'sat, rispetto a prima, quando si era legati a Sky.
D'altro canto erano parecchi anni che gli utenti satellitari chiedevano una soluzione come tivu'sat, sul modello di quanto attuato per le emittenti nazionali svizzere.

Forse e' proprio questo uno dei motivi per cui la mia ostilita' verso la politica commerciale di tivu'sat e' cosi' radicata: dopo anni ed anni ci accontentano, scoprendo l'acqua calda, ma lo fanno nel modo piu' complicato (e costoso) possibile.
 
Per le zone tagliate fuori dal digitale terrestre e' indispensabile...qui dalle mie parti e' capitata una partita di Telesystem con problemi...io credo che i produttori si debbano dare una regolata nel migliorare la qualita' dei software.

E cosi' anche gli altri che vorranno produrre decoder con tivusat...
 
mistero71 ha scritto:
mi dici dove trovarlo grazie...

Al momento sono di difficile reperibilità e se si trovano hanno il prezzo maggiorato (specialmente in rete) purtroppo. Comunque se vicino a casa tua c'è un mediaworld, euronics, unieuro o centri simili prova a darci un'occhiata.

Con i rifornimenti natalizi e l'annuciata uscita di 3 nuovi ricevitori tivùsat (Fuba, Zodiac ed Irradio) si spera che per dicembre le cose migliorino.
 
Indietro
Alto Basso