Acquisto di un lettore per supporti HD

Non compro la rivista cartacea e sul sito non sono riuscito a trovare l'articolo originale (neanche dopo essermi registrato), pero' dall'estratto direi che AF Digitale ha descritto in modo molto preciso quale sia il problema...
 
Buon, adesso e' tutto piu' chiaro.


In effetti condivido la sostanza (a parte il riferimento all'802.11n: li' e' stato dichiarato in modo esplicito che lo standard era ancora in fase di ratifica), tant'e' che non compro mai nulla che sia appena uscito, mettendo sin da subito in conto situazioni del genere. ;)

Solo una cosa andrebbe precisata, ovvero che tutto questo succede sempre (magari con sfumature differenti) quando viene introdotta una nuova tecnologia: mi riferisco in modo particolare alla discesa repentina dei prezzi.
Non discuto che sia un problema, pero' c'e' ben poco di cui stupirsi essendo (purtroppo) una prassi.
 
Io ho il lettore dell'xbox ed e' fantastico.

Quindi se hai la 360 e' un ottimo acquisto, costa poco, hai anche molti titoli gratis.
Non ha nessun difetto si vede e si sente una meraviglia.


Secondo qualche sito usa con un aggiornamento software tutti i lettori venduti dovrebbero leggere il triplo strato ed i layer a 17gb

Su Blu ray come hai gia' visto, non conviene puntare ancora (a meno che uno desidera la ps3, da non prendere come esclusiva br) non ha l'interattivita' dell'HDdvd, costa molto, e' supportato da sony in modo esagerato, cioe' spende troppo per una scelta sbagliata.
ha solo un miglior audio che si apprezza solo con impianti da svariate migliaia di euro.
Ha voluto lasciare il forum DVD per fare in proprio BR (il nuovo vice ha anche detto che se fosse stato per lui non avrebbe mai fatto questa scelta).
 
DKDIB ha scritto:
* fra i 2 standard, quello piu' avanzato sul piano tecnico e' il BD (la capacita' per strato e' maggiore);
* attualmente lo standard piu' diffuso e' il BD e la differenza rispetto all'HD-DVD e' notevole;
* il periodo piu' importante dell'anno, in termini di vendita, e' Natale e per l'HD-DVD sono gia' stati annunciati dei lettori a prezzi stracciati (cosa che non e' ancora avvenuta per il BD).

riprendo i 3 punti:

1) sul piano tecnico e' avanti HDdvd come qualita' video, interattivita', collegamenti alla rete, ecc
la capacita' e' inutile, e comunque si arriva entro l'anno da 2 strati da 15 a 3 strati da 17 con retrocompatibilita'
( e pochissimi hanno sistema audio per apprezzare un dolby 7+1 non compresso e comunque e' possibile che in futuro ci siano dischi con tale traccia audio)
2) i lettori piu' diffusi sono hddvd, i blu ray costano troppo.
le vendite di dischi superiore e' dovuta alla ps3
ma vende attualmente meno di un disco a ps3 vendute e sony per ripagarsi il lettore dato in omaggio necessita che ogni ps3 acquistasse 50 dischi (tramite le royalties)
3) per natale ci sono (come dici tu) i lettori a 200 dollari (anche meno) e 150 per quello xbox (con 5 dischi) quindi
 
Indietro
Alto Basso