Acquisto nuova tv

savana88 ha scritto:
guarda se puoi alzare il budget t consiglio di prendere o lo sharp lc42le810 oppure il samsung 51d550 che è anke 3d;)

46 le810, oppure 40 le810 o le8800 per ki ama i led senza fronzoli, samsung ps51d550 per gli amanti dei plasma intelligenti... In ogni caso le conversioni religiose non sono vietate
 
a
fastcol ha scritto:
l'indecisione è tra questi 2 modelli, lg 42le8800 e lw570g, a livello di prezzi siamo vicini. io sarei più propenso per il primo modello ma da expert mi toccherebbe prendere quello esposto ad euro 859, mentre su internet costa 894 con lo stesso rischio.

Un terza alternativa è quello che mi hai consigliato tu, lo sharp 46le810 solo che 46" comincia ad essere ingombrante sulla panca della sala e costa 709 euro.

altrimenti per stare su cifre un pò più basse(579 euro) avrei individuato lg 42 lv450, ma qui ho bisogno di un vostro consiglio sulla qualità

Sono ad un bivio. :icon_rolleyes:

avrei preso lg 47le8800 se ad aprile non fosse costato quasi 1600 euro, ho scelto il 46le810 qualke mese dopo pagandolo circa 800 euro contro i 1300 del suo prezzo iniziale. La colorimetria del quattron è cmq particolare, ha una sorta d doratura predominante ed estremamente luminosa ke andrebbe vista prima d scegliere questo prodotto.
 
fastcol ha scritto:
Considerato che i consigli vanno ascoltati affinchè siano buoni consigli, non voglio togliermi nessuna possibilità e quindi in settimana andrò a genova in qualche centro commerciale a cercare questi modelli al plasma e vederli dal vivo.




No, non ho detto niente su questo modello, ma guardando le sue funzioni oltre che essere un prodotto buono, a differenza dei panasonic ha anche il collegamento usb. Ma in commercio ho trovato solo il 50".

Per il momento grazie per la disponibilità e la cortesia. ci aggiorniamo presto. ;)

un'esperienza da hd ready.
stasera ho rivisto un dvd ke avevo visto diverse volte con un plasma samsung 42 hd ready del 2006. rivisto con un panasonic 46 vt20 full hd ex top d d gamma fino ad un paio d mesi fa, prezzo ad aprile 1500 euro , devo dire purtroppo di non aver mai visto così male un dvd.
spero sia d buon consiglio per ki volesse prendere un panasonic full hd per vedere dtt e sd , oltre ke dvd.
 
WHITESIDE ha scritto:
un'esperienza da hd ready.
stasera ho rivisto un dvd ke avevo visto diverse volte con un plasma samsung 42 hd ready del 2006. rivisto con un panasonic 46 vt20 full hd ex top d d gamma fino ad un paio d mesi fa, prezzo ad aprile 1500 euro , devo dire purtroppo di non aver mai visto così male un dvd.
spero sia d buon consiglio per ki volesse prendere un panasonic full hd per vedere dtt e sd , oltre ke dvd.

grazie per tutti i consigli preziosi. Andrò a vederli di persona e ci aggiorniamo.;)
 
gentilmente, avrei un'ultima richiesta prima di andarli a vedere tutti.
Stavo pensando anche ad una tv con il dec sat integrato e vorrei un consiglio su questi 2 modelli:

lg 42le5750

samsung le40c670m1

oltre quelli che abbiamo già citato.. grazie
 
L'articolo è di 2 anni fa!

Gli edge led vengono prodotti in massa e fanno si che oramai gli spessori dei televisori siano ridotti ai minimi termini. Si distingue tra edge led ed edge led con local dimming, questi ultimi quasi sempre su televisori di gamma alta. I led sono posti solamente lungo il perimetro o meglio solo su due lati.

La frase in grassetto dell articolo di Dday il Led Edge permette un contrasto maggiore, un migliore controllo dell’uniformità purtroppo la maggior parte delle volte non corrisponde al vero anche se vi sono ormai edge led con local dimming che hanno livelli del nero molto simili ai full led local dimming, purtroppo l'uniformità, salvo ecezioni, non è mai molto buona.

I full led li trovi solo sui top di gamma e sono sempre troppo cari. Da quel punto di vista fanno parzialmente eccezione i full led lg che comunque sono stutturati diversamente. La frase sottolineata vale soprattutto per i full led che ripeto sono limitati solo al modello di punta (neanche di tutte le marche, vedi Samsung) ed è piutosto caro per via di come è strutturato, i led sono posti su tutta la superficie del pannello.
 
Ultima modifica:
fastcol ha scritto:
gentilmente, avrei un'ultima richiesta prima di andarli a vedere tutti.
Stavo pensando anche ad una tv con il dec sat integrato e vorrei un consiglio su questi 2 modelli:

lg 42le5750

samsung le40c670m1

oltre quelli che abbiamo già citato.. grazie

samsung le40c670;)
 
Indietro
Alto Basso