Acquisto Nuovo Router

Swordfish

Digital-Forum Senior Master
Registrato
9 Settembre 2004
Messaggi
1.788
Devo cambiare il mio router, vorrei prendere un netgear e nella fattispece il modello DGND3300. Mi consigliate anche qualcosa di alternativo? Budget massimo 100 euro.

Grazie in anticipo
 
MyBlueEyes, ascoltando anche il tuo autorevole parere, l'ho ordinato una mezzoretta fa a 99.99 € spese spedizioni incluse su un noto shop online! Vi farò sapere come andrà :)
 
Swordfish ha scritto:
Devo cambiare il mio router, vorrei prendere un netgear e nella fattispece il modello DGND3300. Mi consigliate anche qualcosa di alternativo? Budget massimo 100 euro.

Grazie in anticipo
io ho questo e mi trovo veramente bene....poi gli ho messo 2 antenne con un guadagno maggiore e va che è una meraviglia... manca solo la presa usb ma a me non serve ;)
 
Io ho preso questo in sostituzione del (secondo) AliceGate 2+ Wi-Fi, da una decina di giorni e va' veramente bene!
Pagato 60€ da Euronics
 
DigitAnal ha scritto:
Io ho preso questo in sostituzione del (secondo) AliceGate 2+ Wi-Fi, da una decina di giorni e va' veramente bene!
Pagato 60€ da Euronics
Sembra interessante con tecnologia cisco. Tuttavia ormai l'ordine è partito, ma leggendo un po' in giro, la gente è entusiasta del netgear, 8 antenne wifi integrate, doppia banda wifi, porta usb :)

Vengo da un router Trust, ma negli ultimi 8 mesi si disconnette 2-3 volte minimo al giorno, una vera odissea, non ne potevo più.

Mi scuso se non ho aspettato i consigli degli altri utenti, ma sullo shop c'era scritto che se ordinavo entro oggi, la spedizione sarebbe partita immediatamente (ci credo poco però :))

Controllando pocanzi, la spedizione dell'articolo è prevista il 16 agosto, quindi poco male. Altri modelli erano disponibili dal 22-23 agosto, e considerando che l'attuale mio router mi sta facendo venire l'esaurimento nervoso, ho optato per il Netgear, che sembra davvero un ottimo prodotto! Infine ho anche approfittato dell'offerta spese di spedizione gratuita! Mi è andata davvero di lusso :)
 
Swordfish ha scritto:
Vengo da un router Trust, ma negli ultimi 8 mesi si disconnette 2-3 volte minimo al giorno, una vera odissea, non ne potevo più.
Vedrai, sarà tutto un altro mondo. Per quanto riguarda i routers, bisogna affidarsi a quelle marche famose: non voglio di certo denigrare le altre offerte ma è sempre meglio spendere un pochettino di più e andare sul sicuro, specialmente quando si tratta di una cosa che si usa così assiduamente :)
 
Salve, scusate se mi intrometto, ma vorrei approfittare di questa discussione per chiedervi pareri in merito al modem router Netgear DGN2200 http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2200
Attualmente è in offerta a € 52,90 con consegna gratuita; non ho grandi pretese, oltretutto sarebbe il mio primo router Wifi; da neofita mi sembra possa andare bene, pensavo anche ad un futuro utilizzo con il prossimo venturo OnDemand di Sky, immagino sia compatibile con quella funzione.
Son ben accetti vs. preziosi suggerimenti.
Anticipatamente grazie per le risposte. Ciao da Nico.
 
Io possiedo quest'ultimo citato (Netgear DGN2200) e mi trovo benissimo, il vecchio Linksys che avevo, dopo 6 anni dava qualche problema...
In questo modello il ReadyShare USB Storage Access, supporta FAT16/32, NTFS Lettura/Scrittura, mentre nel DGND3300 dovrebbe supportare solo la Lettura.

Dato che scaldano parecchio e il fondo dell'apparecchio è piuttosto caldo (almeno il mio modello), consiglio il posizionamento verticale con l'apposito piedistallo, o se si usa orizzontale, è meglio mettere due spessori sul fondo per tenerlo sollevato, per fare circolare meglio l'aria. ;)

Funziona bene con La7 on Demand e Net TV, perciò non dovrebbe avere problemi con l'OnDemand di Sky.
 
Grazie dell'info biscuo.
Mi sono accorto ora che sotto il mio DG384Gv3 è un fornelletto "sotto".
Vedrò di far prendere una boccata d'ossigeno al router.
 
Posso confermare la bontà del 2200.
Lo possiedo da qualche mese e va che è un piacere, mai una disconnessione anche nell'utilizzo massiccio di P2P ( il vecchio D-Link era un disastro), ReadyShare perfettamente funzionante (ho collegato un HDD e messo in rete col Notebook e il WDTV Live Hub condividendo molti file multimediali).

Per quanto riguarda il calore mi sembra nella norma nonostante lo usi appoggiato in orizzontale e senza rialzi anche per diversi giorni senza spegnerlo.

Unico neo la traduzione in Italiano del menu che è fatta con i piedi e rende inutilizzabili alcune funzione, ma esiste in rete una traduzione non ufficiale che mette tutto a posto e la trovi QUI che fa parte di QUESTA discussione molto completa sul router ;)
 
Swordfish ha scritto:
Sembra interessante con tecnologia cisco. Tuttavia ormai l'ordine è partito, ma leggendo un po' in giro, la gente è entusiasta del netgear, 8 antenne wifi integrate, doppia banda wifi, porta usb :)

Vengo da un router Trust, ma negli ultimi 8 mesi si disconnette 2-3 volte minimo al giorno, una vera odissea, non ne potevo più.

Mi scuso se non ho aspettato i consigli degli altri utenti, ma sullo shop c'era scritto che se ordinavo entro oggi, la spedizione sarebbe partita immediatamente (ci credo poco però :))

Controllando pocanzi, la spedizione dell'articolo è prevista il 16 agosto, quindi poco male. Altri modelli erano disponibili dal 22-23 agosto, e considerando che l'attuale mio router mi sta facendo venire l'esaurimento nervoso, ho optato per il Netgear, che sembra davvero un ottimo prodotto! Infine ho anche approfittato dell'offerta spese di spedizione gratuita! Mi è andata davvero di lusso :)
Scusa, che tipo di router Trust? Io utilizzo un modem ADSL2+ con router della TRUST pagato 27 € (adesso ho visto che costa 23 €) e non mi hai mai dato problemi. Non è wireless però.
Ciao.
 
Grazie mille per i suggerimenti e segnalazioni in merito al Netgear DGN2200; prima di procedere all'acquisto avrei da porVi qualche ulteriore quesito:
a. il mo notebook, con già qualche annetto sulle spalle, NON è compatibile con lo standard N, immagino comunque sia sempre possibile, anche se a velocità ridotta e senza dover acquistare adattatori USB, collegarsi al router in standard G.
b. eventuali problemi nella configurazione con Alice 7 Mega ?!!!
c. che ne pensate del'offerta a € 52,90, c'è da fidarsi? Il sito e-commerce è di notevole importanza nazionale, ovviamente non posso far nomi per non trasgredire il regolamento del forum.

Ancora grazie, Nico.
 
Nazzaflu ha scritto:
Scusa, che tipo di router Trust?
Trust MD 5600, e non lo pagai neanche pochissimo nel dicembre 2009: 55 euro!

Nico1967 ha scritto:
a. il mo notebook, con già qualche annetto sulle spalle, NON è compatibile con lo standard N, immagino comunque sia sempre possibile, anche se a velocità ridotta e senza dover acquistare adattatori USB, collegarsi al router in standard G.
b. eventuali problemi nella configurazione con Alice 7 Mega ?!!!
c. che ne pensate del'offerta a € 52,90, c'è da fidarsi? Il sito e-commerce è di notevole importanza nazionale, ovviamente non posso far nomi per non trasgredire il regolamento del forum.
Vai tranquillo non avrai nessun tipo di problema!
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Mi sono accorto ora che sotto il mio DG384Gv3 è un fornelletto "sotto"
Non ti preoccupare: lo sono tutti i Netgear, ma sono progettati per resistere a quelle temperature. Consiglio di usare il piedistallo specialmente quando lo si voglia mettere su un mobile di legno perché il calore, con il passare del tempo, lo può far sbiadire, irrimediabilmente.
 
Ho anch'io Alice 7 Mega nessun problema, segnale robusto e stabile.
Per quanto riguarda gli standard precedenti al N (B e G) sono naturalmente supportati in pieno, io sono connesso con Notebook e WDTV in N e col Nokia 5530XM in G e va tutto alla grande ;)
 
Indietro
Alto Basso