Acquisto TV 40-42", quale budget investire?

Dico "stabilità" e "capacità"pochè non conosco la tua connessione internet e ovviamente gli Mkv hanno bisogno di abbastanza "banda" pèer poter essere visionati "al meglio" e senza "problemi"...;) la PS3 non ti serve a nulla; basta configurare la tv con il pc in Dlna come abbiamo spiegato più volte-e come è spiegato anche sul sito Sony ...non è una cosa "difficile" e basta utilizzare uno dei tanti software per "leggere" gli Mkv e gli altri file multimediali...;)
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2221566&postcount=8
 
Hey Master,

Da quel che ne capisco intendi il visionare gli mkv mentre si scaricano?
Perchè io intendo visionarli solo dopo averli "scaricati"...quindi una volta effettuato il download, per visionare il file adeguatamente non mi serve la connessione ad internet, vero? :badgrin:
 
No,intendevo proprio ciò che ho detto poichè per usufruire del Dlna e condividere gli Mkv dal pc alla tv devi disporre comunque di una discreta-buona linea Adsl quanto meno.
 
Ciao Master,

Sono di ritorno :)

Ho misurato la distanza effettiva TV-divano e sono 2 metri esatti.
Ho fatto quindi 2 conti che ti prego di controllare/verificare:
distanza ottimale fullHD/3D:

40" x 25,4 x 1,5 = 1,52 mt
42" x 25,4 x 1,5 = 1,60 mt
46" x 25,4 x 1,5 = 1,75 mt

mentre per la visione di contenuti a 720p (HD-ready):

40" x 25,4 x 2,3 = 2,34 mt
42" x 25,4 x 2,3 = 2,45 mt
46" x 25,4 x 2,3 = 2,69 mt

Per i contenuti SD che formula bisogna usare?

Il fatto è che io posso avvicinare tranquillamente il divano fino anche ad 1,5 metri dalla TV, mentre la distanza massima che posso raggiungere è 2,3 metri avvicinando il più possibile la TV al muro.

Con questi parametri e le mie esigenze (ottima resa HD su film prevalentemente mkv, decente SD per vedere un pò di digitale terrestre, gaming su PS3 magari con 3d ed inoltre una buona dose di contenuti web) direi che un 42" di ultima generazione sarebbe l'ideale...che ne pensi?

Oltre al Pana ST30 (900 euro il 42")che sarebbe l'ideale secondo me cosa mi consigli? Il Sony CX 520 (600 euro il 40", 700 euro il 46", entrambi no 3d) hai avuto modo di provarlo? Altri prodotti che potrebbero interessarmi ne conosci?

Grazie ;)
 
Per l' Sd non ci sono "distanze ideali" -o meglio personalmente ritengo ci siano troppi fattori da tenere in considerazione riguardanti la qualità alla fonte -sopratutto per quanto concerne le emittenti tv (basso bitrate -risoluzione,attrezzatura video non all' altezza,artefatti da compressione ecc..)
Comunque la tabella a cui fare riferimento per il full hd e i 720p l' ho postata innumerevoli volte;basta moltiplicare per 2,54 le distanze indicate in pollici e si avrà l' equivalente nel nostro sistema metrico decimale.
http://hdguru.com/wp-content/uploads/2009/02/hd-guru-viewing-distance-chart.pdf
ovviamente anche qui entrerranno in ballo -pur se in maniera "meno invadente"-i fattori di cui sopra per quanto concerne le emittenti tv che trasmettono a 1080i o 720p.
Tornando alla scelta tv devi decidere tu a che distanza guardarla e in base a ciò potrei consigliarti al meglio in merito.Se starai a 2,3 mt ovviamente un 50"-51" sarà "d' obbligo" -a 1,5 mt un 40"-42"-sempre parlando di "full hd".
 
Grazie Master,

cmq i contenuti HD saranno principalmente gli mkv scaricati dal web a 1080p più il gaming in HD (e forse 3d) con PS3; quando fruirò di tali contenuti potrò avvicinarmi allo schermo per adattare la visione.

Quando invece mi guarderò il Dig.Terr. o contenuti a 720p posso rimettere a posto il divano a circa 2 mt. Per questo sarei orientato ad un 42" magari Plasma e magari 3D....

Oltre all'ST30 me ne consigli altri? dell'LCD CX 520 che ne pensi?
 
IL cx non mi ha "entusiasmato" particolarmente come ho già avuto modo di dire in passato;più che fare avanti e indietro con il divano io ti consiglio di stabilire una distanza ottimale per la fruizione del full hd;per l' Sd pazienza se talvolta la qualità non sarà "ottimale" -meglio scendere a compromessi in tal senso che con l' HD sicuramente.
L' St 30 ha i soliti difetti con il materiale 50hz e interlacciato dei Panasonic e le fluttuazioni di luminosità;pe il resto (gaming e Mkv) è ottimo.Ma se Dtt ecc.. per te sono importanti meglio puntare a una tv con un ' elettronica migliore per tali contenuti (e più versatile) tipo LG PZ550 da 50" -che naturalmente posizionerai a 2 mt dal divano.I difetti noti di questi Lg pure li ho rimarcati innumerevoli volte;line bleeding e posterizzazione troppo invadenti,nero troppo alto ..per cui decidi cosa è per te più importante:se gaming e Mkv Panasonic,in caso contrario LG o Samsung-e ti cito il modello D6900 51" al proposito sui 1000 euro on line e il PX950 Lg dell' anno scorso.
 
Come si comportano in gaming queste ultime TV da te citate?

In generale comunque sarei più orientato ad un TV che mi dia soddisfazione quando guardo un film o quando ci gioco rispetto ad uno che mi fà vedere bene RTL 102.5 :D
 
Allora prendi il Panasonic St30.Nel gaming è nettamente superiore degli Lg-Samsung citati e naturalmente il nero più basso aiuta molto con i contenuti cinematografici.Devi nel caso valutare solo laa tua sensibilità personale verso le famose "fluttuazioni" di luminosità di cui sopra.
 
Indietro
Alto Basso