ADB 3000 rotto

Mtty

Digital-Forum Senior
Registrato
8 Settembre 2008
Messaggi
228
Località
Torino
Il mio ADB 3000T si è rotto.
Andava un po a rilento, a fare qualsiasi cosa ci metteva tanto (in pratica lo faceva dopo 3-4 secondi dopo la pressione del tasto), allora (visto che non era la prima volta) ho tolto la spina... la rimetto... non si accende più, ma sento uno strano ticchettio.
Essendo ormai dichiarato rotto, decido di aprirlo (è del 2005).
All'interno sento che il rumore arriva dalla parte dell'alimentazione e mi accorgo che c'è del liquido secco sparso intorno a "quell'affare con la plastica gialla arrotolata intorno". Poi guardo la scatola di alluminio e vedo che è tutta neraa in corrispondenza della zona di alimentazione.

Ora, rotto è rotto, però vorrei capire: cosa ha perso liquido (color marrone/ruggine)? Cosa si è bruciato?

Pura curiosità, non intendo ripararlo.
 
Non ne capisco nulla di elettronica, ma forse sono i condensatori ad essere partiti, ma non prenderla come cosa sicura.

P.s. Se passa Ercolino risponderà con più sicurezza, lui ne capisce di queste cose! :)
 
Se hai la possibilità di mettere una foto cosi riusciamo a capire meglio ;)
 
Le metterò domani, comunque ho solo più i pezzi smontati, tutta la "scatola" l'ho buttata.

Edit, appena recuperata.
 
Se per "affare con la plastica gialla" intendi quello con l'adesivo ATE si tratta del trasformatore. Il liquido secco non è altro che resina che si usa per impregnarlo, è assolutamente normale che ce ne sia un poco solidificata all'esterno. Le impronte nere sul coperchio sono anch'esse normali, sono dovute al calore emesso dai componenti e dalla polvere e umidità dell'aria. Si trovano in qualunque apparato funzioni a lungo, soprattutto se in ambiente polveroso. Con una spugna si tolgono....

Il problema che hai è dovuto a un condensatore elettrolitico, uno di quei cilindretti ricoperti di plastica nera. Fai una prova, accendi il decoder e quando senti il ticchettio riscalda i condensatori uno ad uno con un asciugacapelli. Quando riscalderai quello giusto vedrai che il decoder si accenderà. A questo punto dovresti sostituirlo, forse è meglio se ti affidi a qualcuno che ha un minimo di pratica con l'elettronica....
 
Il decoder l'ho smontato, e buttato quasi tutto. Avevo intuito che fosse un condensatore, ma non ne avevo trovato nessuno che avesse colato. La prova non la posso fare, comunque il problema si è verificato a decoder "bollente".
 
Indietro
Alto Basso