ADB e Philips non si accendono più [Ecco come risolvere]

ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Una controllata ai condensatori la darei ;)

Ciao Ercolino e grazie del benvenuto ma soprattutto grazie della tempestiva risposta!
Ad occhio non sembra rigonfiato ma ho visto che anche il mio e'da 400v e non da 450 come letto nella maggior parte dei post.
Per controllarlo come dovrei fare?E se decido di sostituirlo staccando l'alimentatore dalla piastra madre,come faccio a (quoto ultime righe da http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=569871&postcount=52)
"... chiudere ciascuna uscita dell’alimentatore su un rispettivo carico fittizio (es. uscita 9V ->82ohm, 5V->47ohm, 3,3V-> 22ohm) altrimenti l’alimentatore non parte."
 
Visto il costo irrisorio del condensatore,proverei a cambiarlo e vedere che esce fuori

400 o 450V non cambia molto
 
ERCOLINO ha scritto:
Visto il costo irrisorio del condensatore,proverei a cambiarlo e vedere che esce fuori

400 o 450V non cambia molto

Sostituito condensatore,non è cambiato niente.Stessa situazione led verde acceso,schero nero,niente audio.
Altri tentativi da fare?
 
Bisognerebbe capire bene esattamente il problema,potrebbe anche essere un problema di Flash
 
ERCOLINO ha scritto:
Bisognerebbe capire bene esattamente il problema,potrebbe anche essere un problema di Flash

Anche secondo me è un problema di firmware.Ma come ci si accede tramite seriale?C'è qualche programma che permette di gestire il fw tramite seriale?
 
IL fw solo poche case lo danno pubblicamente (humax telesytem), se veramente è un problema di flash allora ti conviene portarlo in assistenza
 
Quindi sembra che nessuno sia riuscito a risolvere questo problema...
 
ciao sono salvatore63 è la prima volta che comunico con voi ho anchio un problema sul dt worldsat dt5300 accende la spia rossa ma non accende il digitale, fra i vari forum vostri ho letto che avete risolto alcuni problemi del genere su altri. non essendo un tecnico elettronico ma un meccanico tecnico diagnostico capisco qualcosa di elettricità ed elettronica mi basterebbe avere una foto del mio dt con evidenziato il condensatore che secondo voi dovrebbe avere il guasto. grazie per l'aiuto.
 
Benvenuto

Dovrebbe essere simile all'ADB 3000 se non ricordo male con 2 scart.

Verifica il condensatore
 
ciao a tutti, questo è il mio primo post,
comincio col ringraziarvi perchè grazie a questo topic sono riuscito a resuscitare il mio vecchissimo adb ican di cui non conosco neppure la sigla ma di cui ho trovato questa recensione,
http://www.digital-sat.it/recensione.php?id=6
dopo anni di onorata cariera sempre attaccato alla presa della corrente un paio i giorni fa l'ho tenuto per una notte staccato e quando l'ho riattacato era bello e defunto.
sostituendo sia i famigerati condensatori gonfi che quelli qui indicati con 4€ me ne sono uscito tranquillamente.
ora mi è venuta una curiosità esisterà mai un aggiornamento per questo decoder io lo lascio sempre acceso con la ricerca alle 4.00 am (essendo di siracusa ricevo il mux dfree).
l'ultima novità di cui mi sono accorto è la presenza della voce PANGEA nel menù delle pay per view ma non so se questo è dipeso da un aggiornamento del decoder.
vi ringrazio ancora.
peppe
 
Stesso problema sul Philips 6600/08. Un bel giorno non si è più acceso. Portato assistenza e con 50 euro risolto, ma.......
Dopo qualche giorno, dal momento che è attaccato sotto ciabatta, la sera lo spengo e ogni volta che lo riaccendo carica bene tutto, ma dopo un po si spegne e si riaccende da solo.
L'unica maniera di non far fare questo auto reset e non spegnerlo mai dalla ciabatta.
Ho caricato anche positivamente il nuovo software anche se ho notato che è un po più lento, ma è tutto ok.
Qualcuno puo' darmi una delucidazione su cosa succede con questi auto reset ?
 
Solitamente con i normali reset perdi tutte le configurazioni che hai dato te (ad esempio lista canali e personalizzate) riportando il decoder come uscito dalla fabbrica, lasciando inalterato il sw.
 
Disattiva il caricamento automatico delle applicazioni interattive e anche l' aggiornamto in automatico del decoder. Forse è l' avvio di una di queste funzioni che causa questi reset continui.
 
Grazie per le risposte, ma sia il caricamento automatico delle applicazioni interattive che l' aggiornamto in automatico del decoder è disattivato. L'unica cosa attiva è l'aggiornamento dell' EPG.
Ma sicuramente non dovrebbe essere questo, perchè è stato inserito con il nuovo aggiornamento del woftware e prima non c'era ed il reset succedeva ugualmente, sempre in concomitanza dello spegnimento totale dalla corrente.
 
Quindi, fammi capire... quando tu stacchi la corrente ti perde tutti i canali e tutte le impostazioni personalizzate.
Questo con il nuovo aggiornamento, giusto?
 
E' un comportamento strano difficilmente spiegabile con l' interruzione della corrente causato dallo "stacco" del decoder dalla corrente. Hai provato a resettare il decoder alle condizioni di default? Cioè come nuovo?
 
Ma resettando il decoder e cioè portarlo alle impostazioni di fabbrica, mica si perde l'ultima versione firmware del decoder stesso?
 
Mi spiego meglio.
Il decoder è attaccato ad una scarpetta con interruttore che regolarmente la notte spengo.
Quando riaccendo la scarpetta,il decoder ricarica tutto e si riposiziona con l'orario.
Accendo, tutto ok, cambio canale e ... si spegne totalmenete e dopo qualche secondo riprende come se avesse di nuovo tensione.
Il tutto ricarica e riprende dall'ultimo canale selezionato. Non perde nessun settagio e neanche i canali memorizzati.
 
Indietro
Alto Basso