ADB I-Can 2000T lento, si blocca ecc.

240548

Digital-Forum Master
Registrato
4 Maggio 2004
Messaggi
686
Località
Prov. Lecce
Il mio decoder digitale terrestre ADB I-Can 2000T che dall'acquisto ho usato poco ma che ora intendo utilizzarlo di più causa disdetta sky e passaggio a DTT, malgrado l'ho tenuto sempre aggiornato, mi accorgo che é lentino, quando utilizzo la funzione list per scorrere i vari canali, a volte si blocca e devo spegnerlo dalla rete, si blocca anche in fase di sintonizzazione manuale sempre quando arriva alla frequenza 530.
C'e il modo di rilvere questi problemi o devo rottamarlo in cambio di qualche altro dec che eventualmente mi consigliereste?
 
eccomi

ciao.
Per prima cosa l'ADB iCan 2000t non ha la funzione ricerca manuale(purtroppo :crybaby2: ) , ma solo quella automatica, forse tu ti riferisci a quando vai in Installazione > Livello segnale e vedi le varie frequenze se ci sono agganciamenti.

Per quanto riguarda il fatto che si blocca alla frequenza da te indicata ,a volte lo fa durante la Ricerca canali, quando trova una frequenza utilizzata dal DVB-h (per i videofonini) , ma dopo un pò dovrebbe riprendere.:eusa_think:

Poi il bloccaggio della lista , anche a me lo fa quando sto su un canale Rai (strano) e voglio cambiare richiamando la lista canali non ci riesco devo utilizzare per forza i pulsanti del telecomando + è - arrivato su Rete 4 (prima emittente non Rai) richiamo la lista e tutto ok .:D

Ultima cosa : quando non si prende i comandi dal telecomando a me a volte capita , ma non spengo togliendo la presa dalla corrente , semplicemente utilizzando il pulsante acceso/spento in alto del telecomando che mi funziona sempre , dopo riaccendo e riprende a lavorare (lo sfaticato :D ).

Spero di esserti stato utile.

P.S. : ora mi sono accorto di non aver detto una cosa , naturalmente ho lo stesso decoder.:eusa_wall: :D :D :D
 
confermo che è moooolto lento...decoder economico :-(
 
Con 40 MB di ram e processore STi5516 non si possono richiedere chissà che prestazioni, comunque un ottimo decoder.
 
stefio ha scritto:
ciao.
Per prima cosa l'ADB iCan 2000t non ha la funzione ricerca manuale(purtroppo :crybaby2: ) , ma solo quella automatica, forse tu ti riferisci a quando vai in Installazione > Livello segnale e vedi le varie frequenze se ci sono agganciamenti.

Per quanto riguarda il fatto che si blocca alla frequenza da te indicata ,a volte lo fa durante la Ricerca canali, quando trova una frequenza utilizzata dal DVB-h (per i videofonini) , ma dopo un pò dovrebbe riprendere.:eusa_think:

Poi il bloccaggio della lista , anche a me lo fa quando sto su un canale Rai (strano) e voglio cambiare richiamando la lista canali non ci riesco devo utilizzare per forza i pulsanti del telecomando + è - arrivato su Rete 4 (prima emittente non Rai) richiamo la lista e tutto ok .:D

Ultima cosa : quando non si prende i comandi dal telecomando a me a volte capita , ma non spengo togliendo la presa dalla corrente , semplicemente utilizzando il pulsante acceso/spento in alto del telecomando che mi funziona sempre , dopo riaccendo e riprende a lavorare (lo sfaticato :D ).

Spero di esserti stato utile.

P.S. : ora mi sono accorto di non aver detto una cosa , naturalmente ho lo stesso decoder.:eusa_wall: :D :D :D

Mi sono espresso male.
Intendo dire, partendo da menù - installazione - ricerca canali - reistalla lista canali - numerazione automatica o normale; segliendo quella automatica, quando arriva alla frequenza 530 mhz si blocca.
se si sceglie quella normale, la porta a termine solo che numera i canali a partire da quelli mediaset mentre quelli rai li colloca quasi alla fine.
 
sulla frequenza che hai detto aggancia qualcosa?

Per quanto riguarda la numerazione ,mette in ordine di agganciamento si vede che la rai è l'ultimo mux che aggancia e memorizza

Ma puoi modificare l'ordine andando in gestione liste e su sposta .
 
stefio ha scritto:
Il bloccaggio della lista , anche a me lo fa quando sto su un canale Rai (strano) e voglio cambiare richiamando la lista canali non ci riesco devo utilizzare per forza i pulsanti del telecomando + è - arrivato su Rete 4 (prima emittente non Rai) richiamo la lista e tutto ok .:D
Ciò è dovuto alle applicazioni interattive della Rai.
 
stefio ha scritto:
sulla frequenza che hai detto aggancia qualcosa?

Per quanto riguarda la numerazione ,mette in ordine di agganciamento si vede che la rai è l'ultimo mux che aggancia e memorizza

Ma puoi modificare l'ordine andando in gestione liste e su sposta .

Prima che arrivi alla freq. 530 trova 10 canali tv e 1 radio, quindi si pianta.
Ciao.
 
Indietro
Alto Basso