addebito c.c. bancario

basilico

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Giugno 2004
Messaggi
1.422
Località
genova
salve, volevo chiedervi questo: se passo dal bollettino postale a c.c bancario secondo voi la banca si prende qualcosa per poter fare questa operazione?

grazie
 
basilico ha scritto:
salve, volevo chiedervi questo: se passo dal bollettino postale a c.c bancario secondo voi la banca si prende qualcosa per poter fare questa operazione?

grazie

Certo
varia da istituto a istituto bancario una media di un euro circa
 
dipende che accordi hai TU con la BANCA ...e o che tipo di conto hai.....

io per esempio ho FINECO e non pago nulla per pagare le rate dell'abbonamento......:icon_wink:
 
basilico ha scritto:
salve, volevo chiedervi questo: se passo dal bollettino postale a c.c bancario secondo voi la banca si prende qualcosa per poter fare questa operazione?

grazie
e non solo la banca!!!
se x caso disdetti i signori di sky ti continueranno a ritirare soldi dal conto x alcuni mesi ancora dopo la scadenza poi te li restituiscono dopo circa 7-8 mesi (sempre che tu glieli richiedi!!)
occhio!! non sei il primo e non sarai l'ultimo!!
ciao
 
basilico ha scritto:
grazie a tutti per le risposte

se proprio nn riesci ad abbattere il costo di prelevamento potresti optare per il pagamento annuale invece che mensile...così ti tolgono 1€ l'anno di commissione invece che 1 al mese
 
sonosoloio ha scritto:
e non solo la banca!!!
se x caso disdetti i signori di sky ti continueranno a ritirare soldi dal conto x alcuni mesi ancora dopo la scadenza poi te li restituiscono dopo circa 7-8 mesi (sempre che tu glieli richiedi!!)
occhio!! non sei il primo e non sarai l'ultimo!!
ciao

errato ! questo succede se hai addebito su carta di credito. :5eek:

se invece paghi con il rid nel momento in cui dici alla banca di stoppare i pagamenti sky NON becca più un soldo!!! :evil5:
 
an_do_vai ha scritto:
errato ! questo succede se hai addebito su carta di credito. :5eek:

se invece paghi con il rid nel momento in cui dici alla banca di stoppare i pagamenti sky NON becca più un soldo!!! :evil5:
chiami la banca e blocchi tutti i pagamenti, sky dove prende i soldi?
tu 6 tranquillo
 
E' sempre bello leggere baggianate com quella dell'addebito anche dopo la disdetta.:lol: :lol: :lol:
Ma come ve le inventate?
Se la disdetta è inviata nai tempi, l'abbonamento si chiude e basta.:evil5:
Al massimo potrebbero essere richiesti eventi Pay per View acquistati tramite telecomando e non ancora fatturati.
 
mop invalido ha scritto:
E' sempre bello leggere baggianate com quella dell'addebito anche dopo la disdetta.:lol: :lol: :lol:
Ma come ve le inventate?
Se la disdetta è inviata nai tempi, l'abbonamento si chiude e basta.:evil5:
Al massimo potrebbero essere richiesti eventi Pay per View acquistati tramite telecomando e non ancora fatturati.

ne leggerai tante purtroppo...
 
mop invalido ha scritto:
E' sempre bello leggere baggianate com quella dell'addebito anche dopo la disdetta.:lol: :lol: :lol:
Ma come ve le inventate?
Se la disdetta è inviata nai tempi, l'abbonamento si chiude e basta.:evil5:
Al massimo potrebbero essere richiesti eventi Pay per View acquistati tramite telecomando e non ancora fatturati.

Se sei convinto di quello che dici, bhè... se uno di questo forum ha un problema del genere può contattarti (magari in privato)? :D
In questo forum ho letto un sacco di lamentele dei clienti (come è capitato a me nel passato, per fortuna, poi risolto qualche mese dopo), perchè non intervieni tu? Presumo che sei un operatore di Sky... conosco un sacco di amici che hanno abbandonato definitivamente Sky dopo aver preso fregature... non sarebbe meglio risarcire loro e con le dovute scuse? Sky deve cambiare atteggiamento, invece di spillare i soldi, deve cercare di essere onesta con i loro clienti. Sai una cosa? Ancora sono indeciso se devo riabbonare o no... temo le fregature. Se un giorno mi accorgo delle brutte sorprese è ovvio che mi in****o. E' da 1 mese che sono indeciso, non sono l'unico in questa situazione. Ma quando cambierete atteggiamento?

P.S.: hai letto baggianate in questo forum? Bhè, informati meglio sul caso 150 euro x la mancata restituzione del decoder che ha coinvolto mezza Italia... :badgrin:
 
mop invalido ha scritto:
Le fatture di SKY sono quasi sempre corrette.
Gli unici problemi vengono forse dell'eccessivo numero di promozioni in corso contemporaneamente (che posono portare l'operatore a inserire male i codici di sconto), dalle informazioni lacunose fornite dal teleselling e dai clienti che non sanno leggere il dettaglio delle fatture.
Ti assicuro che nessuno frega niente a nessuno.
E' facile dire che SKY non è onesta, ma se un cliente prima di accettare al telefono si recasse in un punto vendita a consultare un volantino pubblicitario o desse un'occhiata al sito forse certe cose non succederebbero più.:icon_wink:

Perchè Sky non suddivide gli operatori città per città? Così possono conoscere meglio i loro clienti... stesso discorso per tutte le altre aziende come Telecom, Libero, ecc. Bhà, gli operatori virtuali... mi sa che sono stati creati apposta per fregare i clienti. Non è meglio presentare gli eventuali reclami da Sky Center? Una cosa è parlare al telefono, un'altra cosa è parlare faccia a faccia. Perchè non è possibile da Sky Center? Timore dell'aggressione fisica? Ma và là... :D E' più facile andare in tribunale, ne approffitano gli avvocati... Questo Paese fa SKYfo!

P.S.: vedo problemi al server... il mio post viene prima di quello di mop_invalido o_O Attacco degli hackers in corso? :D
 
Ultima modifica:
Terlizzi6 ha scritto:
Perchè Sky non suddivide gli operatori città per città? Così possono conoscere meglio i loro clienti... stesso discorso per tutte le altre aziende come Telecom, Libero, ecc. Bhà, gli operatori virtuali... mi sa che sono stati creati apposta per fregare i clienti. Non è meglio presentare gli eventuali reclami da Sky Center? Una cosa è parlare al telefono, un'altra cosa è parlare faccia a faccia. Perchè non è possibile da Sky Center? Timore dell'aggressione fisica? Ma và là... :D E' più facile andare in tribunale, ne approffitano gli avvocati... Questo Paese fa SKYfo!

P.S.: vedo problemi al server... il mio post viene prima di quello di mop_invalido o_O Attacco degli hackers in corso? :D

quelli di sky (come mop) viaggiano su un altro fuso orario :eusa_think: :lol:
 
an_do_vai ha scritto:
errato ! questo succede se hai addebito su carta di credito. :5eek:

se invece paghi con il rid nel momento in cui dici alla banca di stoppare i pagamenti sky NON becca più un soldo!!! :evil5:

Ma quando t'arriva il resoconto dalla banca i soldi sky se gli è già presi...
 
La soluzione giusta per questo problema è che bisogna chiedere alla banca di sospendere il RID in contemporanea con l'invio della raccomandata di disdetta a Sky.

(opinione di bancario)

Ciao a tutti.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Se sei convinto di quello che dici, bhè... se uno di questo forum ha un problema del genere può contattarti (magari in privato)? :D
In questo forum ho letto un sacco di lamentele dei clienti (come è capitato a me nel passato, per fortuna, poi risolto qualche mese dopo), perchè non intervieni tu? Presumo che sei un operatore di Sky... conosco un sacco di amici che hanno abbandonato definitivamente Sky dopo aver preso fregature... non sarebbe meglio risarcire loro e con le dovute scuse? Sky deve cambiare atteggiamento, invece di spillare i soldi, deve cercare di essere onesta con i loro clienti. Sai una cosa? Ancora sono indeciso se devo riabbonare o no... temo le fregature. Se un giorno mi accorgo delle brutte sorprese è ovvio che mi in****o. E' da 1 mese che sono indeciso, non sono l'unico in questa situazione. Ma quando cambierete atteggiamento?

P.S.: hai letto baggianate in questo forum? Bhè, informati meglio sul caso 150 euro x la mancata restituzione del decoder che ha coinvolto mezza Italia... :badgrin:

mi permetto di farti notare che se temi le fregature... oltre a disdire l'abbonamento a Sky, dovresti disdire altre la luce, il gas, l'acqua... l'abbonamento al telefonino... il conto bancario... le Visa... e a Fastweb (quest'ultima esperienza personale). Se ti sei sentito fregare da una azienda cessa i rapporti con essa. Punto e basta... In merito al pagamento con RID io... e il mio gruppo di amici non abbiamo mai avuto problemi (ad oggi)... uno di essi ha cessato l'abbonamento, non ha chiamato la sua banca per bloccare il RID e Sky ha smesso di addebitare le fatture... fortunato? Forse...
 
Matt82 ha scritto:
mi permetto di farti notare che se temi le fregature... oltre a disdire l'abbonamento a Sky, dovresti disdire altre la luce, il gas, l'acqua... l'abbonamento al telefonino... il conto bancario... le Visa... e a Fastweb (quest'ultima esperienza personale). Se ti sei sentito fregare da una azienda cessa i rapporti con essa. Punto e basta... In merito al pagamento con RID io... e il mio gruppo di amici non abbiamo mai avuto problemi (ad oggi)... uno di essi ha cessato l'abbonamento, non ha chiamato la sua banca per bloccare il RID e Sky ha smesso di addebitare le fatture... fortunato? Forse...

il fatto è che sky x ritirare i soldi dovrà x forza "presentare" una fattura che come noto ha una data e un nominativo...se disdici sky nn emette + fatture a nome tue quindi nn prende soldi e poi visto che x disdire hai la ricevuta della raccomandata che dice che in data xx nn sei + abbonato nn sarà difficile dimostrare una remota possibilità di prelevamento nn dovuto
 
sto pensando a tutte quelle persone non ancora abbonate,che per colpa di qualcuno di voi crederà davvero che in caso di disdetta i soldi continuano ad essere prelevati.E' allucinante!
 
Alert ha scritto:
sto pensando a tutte quelle persone non ancora abbonate,che per colpa di qualcuno di voi crederà davvero che in caso di disdetta i soldi continuano ad essere prelevati.E' allucinante!

si la gente nn sa proprio che fare quando viene sul forum...spargere false convinzioni...mi dispiace chi ci crede...sky ne fa di cavolate a volte, ma prendere soldi a vita nn è una di queste
 
Non facciamo del qualunquismo. Ci sono anche tante persone che chiedendo consigli o leggendo le esperienze altrui hanno trovato il modo di risolvere problemi o vedere tutelati i propri diritti.
 
Indietro
Alto Basso