Addio diesel dal 2024 a Roma

The Swan

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
30 Aprile 2010
Messaggi
11.887
Località
Milano west
si parla comunque di ''nel centro città di Roma''

proprio non vuoi arrenderti all'elettrico eh? :D
rassegniamoci, sarà il futuro....c'è da dire che da qui al 2024 di tempo ce n'è, e le promesse devono essere mantenute però (ogni riferimento alla politica nella capitale è casuale)
 
Di certo non metterò da parte il mio bel Peugeot Bipper 1.4 HDi con appena 110 mila km
 

Non è una questione di Roma ma è mondiale, la fiat-craysler ha già dichiarato che dal 2022 non produrrà più auto diesel e presto verrà seguita da altre case automobilistiche, anche moltre altre grandi città europee hanno dichiarato il blocco totale dei diesel nei prossimi anni.
Il fatto è che i diesel inquinano molto e per farli rientrare nei parametri europei i costi sono molto alti, troppo alti per renderle economiche. Si punterà tutto sull'ibrido in questo modo si apre anche un vasto nuovo mercato che di certo farà piacere alle case automobilistiche che dovranno sostituire in pochi anni quasi la metà del parco auto europeo, bei soldini con annesso aumento del pil.
Cosa succederà alle auto diesel ora circolanti? Chi lo sà? Probabilmente ci sarà un crollo dei prezzi sull'usato, un trasferimento dalle città alle campagne o all'estero, i diesel sono molto graditi nel nordafrica, forse una forte diminuzione del prezzo del gasolio alla pompa con annessa tassa sull'inquinamento per sveltirne la rottamazione, ma sono ipotesi. Di certo è che è iniziato il canto del cigno per le vetture private diesel, che rimane solo per il trasporto di merci
 
Che sarebbe poi il suo lavoro vero...
Io sono sempre dell'idea che nelle città le auto private dovrebbero essere pochissime a favore di una rete eccellente di mezzi pubblici.
 
Leggendo qua e la, ascoltando qua e la, ci sono molti pareri contrastanti.
Il diesel di oggi e' molto meno inquinante( molto rispetto alla benzina) e la " voglia" di passare alle macchine elettriche e' dettata dal fatto che la Cina ha investito e sta investendo molto sul Litio in quanto e' il più' grande produttore al mondo e quindi viene da se che le macchine elettriche con le batterie al litio verranno spinte sul mercato.
Adesso io la verità' assoluta non la conosco ma cerco di informarmi , nella speranza che un fondo di verità ci sia da una parte e dall'altra.

Era solo un riportare delle info .
 
Dipende. Ci sono elettriche da 300 km di autonomia.
Comunque, come è ovvio, non è adatta a tutti gli usi. Come non lo è la Aygo (per dire), la berlinona 3.5 diesel, la nave o l'aereo.

Io ho una Yaris ibrida, e con un utilizzo che comprende città e/o frequenti partenze e fermate, extraurbane collinari ed autostrade ho appena fatto i 20,6 ALLA POMPA pur essendo in pieno inverno con gomme invernali e avendo affrontato nevicate
 
Addio ai diesel dal 2024,e dei camion,navi che hanno motori diesel quando saranno messi al bando??Perchè ci deve sempre rimettere il comune cittadino.Quando saranno messi al bando i riscaldamenti nelle città che sono la prima causa di polveri sottili?Ho si toglie del tutto il motore diesel oppure sono solo fuochi di paglia.:evil5:Ho letto che mettere le colonnine di ricarica per le auto elettriche costerebbe nel mondo centinaia di miliardi di dollari-euro.Mi sa che l'era dell'elettrico è ancora lontano lontano.
 
Si capisce che non è possibile eliminare tutti i motori diesel anche perchè hanno un buon rendimento e sono robusti, poi è meno costoso, in proporzione al prezzo, rendere meno inquinanti i grossi motori ce le economiche auto. Il problema è proprio quello di abbassare l'inquinamento e di costi, se (almeno) la volkwagen ha quvuto barare per fare rientrare i suoi modelli nelle specifiche e se molti dieselisti modificano, a dispetto dell'inquinamento, i motori per farli essere più performanti ci sarà un motivo. Pe le città (ricche) sono previsti motori elettrici, sia auto private che trasporti pubblici, riscaldamento a metano coadiuvato a zone proibite a diesel e/o ingresso a pagamento anche per motori a benzina. l'ideale sarebbe rendere inutile o non conveniente l'uso delle auto in citta
 
Si capisce che non è possibile eliminare tutti i motori diesel anche perchè hanno un buon rendimento e sono robusti, poi è meno costoso, in proporzione al prezzo, rendere meno inquinanti i grossi motori ce le economiche auto. Il problema è proprio quello di abbassare l'inquinamento e di costi, se (almeno) la volkwagen ha quvuto barare per fare rientrare i suoi modelli nelle specifiche e se molti dieselisti modificano, a dispetto dell'inquinamento, i motori per farli essere più performanti ci sarà un motivo. Pe le città (ricche) sono previsti motori elettrici, sia auto private che trasporti pubblici, riscaldamento a metano coadiuvato a zone proibite a diesel e/o ingresso a pagamento anche per motori a benzina. l'ideale sarebbe rendere inutile o non conveniente l'uso delle auto in citta
Quando le città avranno un'ottimo servizio di trasporto pubblico si potrà pensare di abbandonare la propria auto,ad oggi non è possibile.:evil5:
 
Leggendo qua e la, ascoltando qua e la, ci sono molti pareri contrastanti.
Il diesel di oggi e' molto meno inquinante( molto rispetto alla benzina) e la " voglia" di passare alle macchine elettriche e' dettata dal fatto che la Cina ha investito e sta investendo molto sul Litio in quanto e' il più' grande produttore al mondo e quindi viene da se che le macchine elettriche con le batterie al litio verranno spinte sul mercato.
Adesso io la verità' assoluta non la conosco ma cerco di informarmi , nella speranza che un fondo di verità ci sia da una parte e dall'altra.

Era solo un riportare delle info .

Il diesel produce molti più gas inquinanti e particelle pm10 rispetto ai benzina di oggi.
È assurdo che possano essere in circolazione ancora oggi in città
 
Il diesel produce molti più gas inquinanti e particelle pm10 rispetto ai benzina di oggi.
È assurdo che possano essere in circolazione ancora oggi in città

No.

Emettono pochi inquinanti ambedue, le norme €6 richiedono limiti simili:

https://it.wikipedia.org/wiki/Euro_VI

I diesel con normativa inferiore a €4 potevano emettere più particolato, che, attualmente, è la causa dei blocchi cittadini.

Il problema dei diesel è che con le nuove norme €6/d sarà più complicato rientrare nei limiti, costringendo ad una quasi totale adozione dell' SCR, con relativo aumento dei costi, comunque anche per molte auto a benzina, sopratutto a iniezione diretta, sarà necessario un filtro antiparticolato.

Nella valutazione di acquisto, in ogni caso, è da valutare una probabile svalutazione delle auto diesel, ed, in ogni caso, se il percorso è prevalentemente urbano o i kmtraggi bassi il diesel non è consigliabile.
 
avrei voluto aprire una nuova discussione ma sono così disgustato che lo scrivo qui. Anche Milano ha dichiarato blocco al diesel dal 2025.
 
avrei voluto aprire una nuova discussione ma sono così disgustato che lo scrivo qui. Anche Milano ha dichiarato blocco al diesel dal 2025.

Disgustato perchè? magari lo stanno facendo per il tuo bene e dei tuoi figli. Anzi i desel-isti dovrebbero pensare il prima possibile a sostituire il loro diesel, specie se vecchio, con una che inquina di meno, per se e per gli altri. Si potrbbe iniziare, per esempio, a spehnere i motori quando si è in sosta invece di tenerli accesi per scaldare l'abitacolo avvelenando i bimbi che esconobda scuola, ricordatevi che il freddo fa bene mentre i gas di scarico fanno ammalare le persone
 
Disgustato perchè? magari lo stanno facendo per il tuo bene e dei tuoi figli. Anzi i desel-isti dovrebbero pensare il prima possibile a sostituire il loro diesel, specie se vecchio, con una che inquina di meno, per se e per gli altri. Si potrbbe iniziare, per esempio, a spehnere i motori quando si è in sosta invece di tenerli accesi per scaldare l'abitacolo avvelenando i bimbi che esconobda scuola, ricordatevi che il freddo fa bene mentre i gas di scarico fanno ammalare le persone
Problematico con auto che non hanno lo start e stop...la mia auto lo possiede, ma la trovo una scocciatura ogni volta
Ma tanto tanto utile per attutire l'inquinamento ambientale
 
Disgustato perchè? magari lo stanno facendo per il tuo bene e dei tuoi figli. Anzi i desel-isti dovrebbero pensare il prima possibile a sostituire il loro diesel, specie se vecchio, con una che inquina di meno, per se e per gli altri. Si potrbbe iniziare, per esempio, a spehnere i motori quando si è in sosta invece di tenerli accesi per scaldare l'abitacolo avvelenando i bimbi che esconobda scuola, ricordatevi che il freddo fa bene mentre i gas di scarico fanno ammalare le persone

Si potrebbe utilizzare i mezzi pubblici, quando possibile, e, magari, evitare inutili demagogie con i diesel, visto che gli ultimi diesel non si possono definire inquinanti.

Comunque, da qui al 2025 ci sono 7 anni, se si utilizza il diesel come andrebbe utilizzato, vuole dire che hai percorso almeno 200k km, quindi puoi valutare tranquillamente un cambio auto.

Se quei km non li hai percorsi probabilmente non hai la necessità di un auto diesel.
 
Indietro
Alto Basso