addio mediaset premium ?

macmac

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Aprile 2004
Messaggi
525
con l'acquisizione di endemol mediaset rinuncerà alla pay tv sul digitale terrestre ?

da il "Il Riformista"
Jacopo Tondelli

«Favoriti per Endemol? Un po' come lo è il Milan ad Atene». Fedele Confalonieri, tifoso rossonero illustre, non dev'essere superstizioso.
Ma dietro alla metafora che ha enigmaticamente consegnato ieri al pubblico, a pochi giorni dall'esito della gara che vede la sua Mediaset impegnata per la conquista della casa di produzione controllata da Telefonica, si cela uno scenario aziendale composito.
Fatto da due opzione di crescita diverse, e forse alternativeche rispecchiano altrettante anime che si confrontano nella cabina di comando dell'azienda creata da Silvio Berlusconi.
Da un lato sta dunque Endemol, la cui acquisizione mira ovviamente a una crescita dell'offerta sul mercato generalista e in chiaro. Chi caldeggia quest'opzione nell'azienda e tra gli analisti, considera ineluttabile una riduzione ulteriore della quota di mercato a vantaggio della crescita di Sky.
Ma punta, coi contenuti di Endemol, a una maggiore "resistenza" rispetto alla tendenza che il progressivo radicamento dell'impero di Murdoch ha avviato, oltreché, naturalmente, a rilanciare la competizione con la Rai
La seconda opzione, invece, mira a sfidare Murdoch sul suo terreno, abbandonando il piccolo trotto pay per view di Mediaset Premium, per passare un vero bouquet di pay tv. Una strada che, per essere percorsa, abbisogna di risorse importanti, da investire in diritti. Sulla via della diversificazione, più aggressiva e rischiosa, tiene Piersilvio Berlusconi.
Opzioni diverse, dunque. Tanto da essere alternative? Il punto dirimente non sarebbero le risorse, pur ingentissime, che servono a perseguire l'accoppiata, battendo comunque la strada della pay tv anche dopo l'eventuale conquista di Endemol.
Certo è, tuttavia, che l'accoppiata alzerebbe sensibilmente il tasso di rischio imprenditoriale e l'esposizione debitoria. Ed è assai probabile che, qualora la conquista di Endemol dovesse fallire, le quotazioni dell'opzione pay tv potrebbero crescere sensibilmente.
E in questo scenario, che le due anime che convivono, da tempo, alla testa di Mediaset devono confrontarsi. Il primo attesissimo arbitro ha però già annunciato il giudizio: il verdetto su Endemol fa fremere i piani alti di Mediaset, ma stuzzica più di una curiosità in Viale Mazzini e al quartier generale di Sky
 
Non rinuncerà assolutamente,non considero neanche quello scritto sopra :D
 
E per quale motivo dovrebbe rinunciarci? :eusa_think:

Anzi, secondo me, con l'acquisto di Endemol aumeteranno ulteriormente la programmazione di MEDIASET PREMIUM con reality vari, fiction, ecc... :evil5:
 
Diciamo che, con ogni probabilità, l'acquisto di Endemol ha messo + nel mirino di Mediaset la Rai... in effetti ora come ora il terreno più fertile, visto l'evidente stato di difficoltà della tv di stato...
 
DTTutente ha scritto:
E per quale motivo dovrebbe rinunciarci? :eusa_think:

Anzi, secondo me, con l'acquisto di Endemol aumeteranno ulteriormente la programmazione di MEDIASET PREMIUM con reality vari, fiction, ecc... :evil5:

Dio ce ne scampi...
 
Al massimo non faranno nuovi investimenti del digitale però non credo proprio chiudano Mediaset Premium visto che hanno già i diritti per il campionato e la champions...
 
ci sono altre news a riguardo sus to forum o altri topic ?

cmq secondo me ora mediaset si prende affari tuoi e lisola lasciando rai a bocca asciutta :D
 
mi sembra che nella discussione ci sia un errore di base (che però è comune anche ad amministratori d'aziende e politici): tutta l'attuale televisione analogica andrà in DTT, sia la generalista che la tematica quindi Mediaset non abbandonerà prorio niente....anzi starebbero cercando di rilevare TIMB che non interessa ai nuovi padroni (Telefonica) tramite il solito Tarak Ben Ammar (quello di Dfree), ma c'è anche la De Agostini in prima fila (che ha perso la battaglia per Endemol sempre contro Mediaset e sempre con Telefonica venditore...).
Il punto chiave del del successo nel DTT è determinare il giusto mix fra tv generalista finanziata da pubblicità, TV in pay, e programmi pay per view per massimizzare il fatturato (ma è un probelma di strategia aziendale e noi non possiamo sapere le loro mosse).
 
Se Endemol (ma non lo farà) togliesse alcuni format alla RAI si avrebbero solo vantaggi

Frà l'altro con tutti i soldi che hanno pagato per endemol è ovvio che continueranno a vendere format pure alla RAI perchè se no se lavorano solo per Mediaset è una partita di giro e da dove arriverebbero le risorse???

La 7 e Mtv non è ancora stato deciso che le vendano e ovviamente Mediaset non le può comprare ...si spera enanche col prestanome tunisino (tarek ben e qualcosa)
 
Vorrei aggiungere che L'Isola dei Famosi non è una produzione Endemol bensì una produzione Magnolia, la quale gestisce anche L'Isla de los Famosos (O Supervivientes come voler si dica) in Spagna siccome è lo stesso produttore :D
 
BillyClay ha scritto:
anzi starebbero cercando di rilevare TIMB che non interessa ai nuovi padroni (Telefonica) tramite il solito Tarak Ben Ammar (quello di Dfree), ma c'è anche la De Agostini in prima fila (che ha perso la battaglia per Endemol sempre contro Mediaset e sempre con Telefonica venditore...).
Non possono, sforerebbero dal piano anticoncentrazione (SIC).
I più probabili acquirenti de La7 e Mtv rimangono il gruppo L'Espresso e la DeAgostini, io vedo DeBenedetti in pole :D

Ciao.
 
Lo so che non possono: per quello ho specificato "tramite Tarak Ben Anmmar" come hanno fatto per D-Free (anche lì non potevano...e anche per gli ex Sport Italia...).
Ho avuto voci di contatti molto avanzati....ma ora deAgostini sarebbe in pole position dopo aver perso gara Endemol
 
Indietro
Alto Basso