Addio MP3

[h=1]Dismesso, interrotto il formato musicale che da più di 25 anni ha calcato un’intera epoca
http://www.macitynet.it/la-fine-di-unera-addio-mp3-anche-per-mano-di-apple/
[/h]

Io personalmente ho sempre usato il formato wma per copiare le canzoni dai CD con Windows Media Player. Gli unici file mp3 che ho sono quelli che ho comprato su internet e non sono molti perché preferisco avere il CD fisico (che è lossless e permette di avere una qualità audio molto più alta se riprodotto direttamente e puoi sempre riconvertirlo anche in futuro con nuovi formati più performanti senza degradare troppo il suono, come succede invece se il file di partenza è un mp3, che, per quanto elevato possa essere il suo bitrate, rimane un formato lossy).
 
ottima notizia, a me ha sempre fatto venire il mal di testa!!
esagerato ? comunque un formato che per l'ascolto con le cuffiette più o meno basiche va benissimo. poi collegato ad un vero impianto è inascoltabile ma acc e compagnia bella è identico ci vuole il flac.


Inviato dal mio S7
 
Addio...veramente secondo me sarà l'esatto contrario. Sono scaduti semplicemente i brevetti, l'istituto ha cessato quindi lo sviluppo, ma adesso è libero. Scommettiamo che sarà sviluppato da qualche indipendente o qualche comunità?
 
Addio...veramente secondo me sarà l'esatto contrario. Sono scaduti semplicemente i brevetti, l'istituto ha cessato quindi lo sviluppo, ma adesso è libero. Scommettiamo che sarà sviluppato da qualche indipendente o qualche comunità?

quello per cui è nato lo fa ancora benissimo non ha bisogno di nessuno strano sviluppo.
 
Addio...veramente secondo me sarà l'esatto contrario. Sono scaduti semplicemente i brevetti, l'istituto ha cessato quindi lo sviluppo, ma adesso è libero. Scommettiamo che sarà sviluppato da qualche indipendente o qualche comunità?
Pienamente d'accordo.
Ricordo che in UE i brevetti sono scaduti nel 2012 adesso sono scaduti ANCHE in USA. Così come, sempre quest'anno sono scaduti i diritti del dolby digital

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
Addio...veramente secondo me sarà l'esatto contrario. Sono scaduti semplicemente i brevetti, l'istituto ha cessato quindi lo sviluppo, ma adesso è libero. Scommettiamo che sarà sviluppato da qualche indipendente o qualche comunità?
E cosa c'è da sviluppare ormai è un algoritmo maturo e iper rodato da decenni.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso